Sony rivela PlayStation Move, controller con sensore di movimento

Sony rivela PlayStation Move, controller con sensore di movimento

In occasione del Game Developers Conference, Sony completa l'annuncio della sua nuova periferica con sensore di movimento. Ecco i prezzi, i giochi e il sub-controller.

di pubblicata il , alle 10:10 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Senryu_9111 Marzo 2010, 10:46 #11

ulk

non spariamo caxxate da quanto si è visto la precisione è ottima, su tutt'altro livello rispetto a quanto offre la concorrenza

per il fatto delle opinioni sul design, non pensavo ci fossero così tanti perversi sessuali in mezzo ai videogiocatori, vi consiglio qualche seduto di psicoterapia perchè secondo me avete qualche problema serio a vedere dildo ovunque

XD
ANDK11 Marzo 2010, 11:12 #12
aaah quanta malinconia, con la psx a Gran Turismo spostare il pad a dx o sx per cercar di far "girare" la macchina + velocemente... oppure in Resident Evil cercare di guardare dietro un muro sporgendosi... quanti cazziatoni fatti e subiti da parte di amici...
MariusWolf11 Marzo 2010, 11:13 #13
Ok, il progetto è solido e anche in gran parte collaudato (wii remote), forse non spicca in quanto ad originalità, tralasciando le battutine a sfondo sessuale che può ispirare guardandolo ...... Natal è un progetto più ambizioso, con una percentuale di rischio che non funzioni come ci si aspetta maggiore...se dovesse funzionare bene non credo la soluzione sony possa reggere il confronto.
sirhaplo11 Marzo 2010, 11:20 #14
Sarà che con la ps3 ormai si è abiutati ad altri prezzi. Ma 99€ per "poter" giocare a dei giochi alternativi mi pare eccessivo.
So che non è lo stesso ma solo il controller costa la metà di un wii con un gioco.

Poi non capisco la mossa. In sony sbandieravano il six-axis, ma usa quello allora. Se gli sviluppatori per ps3 non hanno sfruttato appieno quello ... credete che qualche accelerometro in più li faccia sviluppare meglio ?

La PS3 è una cosa ... il Wii un'altra. Ormai è chiaro anche ai muri, forse non in sony.
Oh magari mi sbaglio ...
Master_T11 Marzo 2010, 11:26 #15
Originariamente inviato da: MariusWolf
Ok, il progetto è solido e anche in gran parte collaudato (wii remote), forse non spicca in quanto ad originalità, tralasciando le battutine a sfondo sessuale che può ispirare guardandolo ...... Natal è un progetto più ambizioso, con una percentuale di rischio che non funzioni come ci si aspetta maggiore...se dovesse funzionare bene non credo la soluzione sony possa reggere il confronto.


Più che originalità, è una questione di utilità che mi lascia perplesso.

Un aggeggio del genere può essere buono per i party-game e i rail-shooters et simila, ma la reattività la precisione e l'ergonomia di un controller classico sono una necessità per i giochi più "seri". Il paradigma funziona su wii perchè ha un certo tipo di pubblico e un certo tipo di giochi, che ben si adattano alla piattaforma e al wiimote, il pubblico ps3 lo vedo molto più "serioso" se mi passate il termine, per il tipo di giochi che ha e per il tipo di utenza non ce li vedo bene i giocatori ps3 ad agitare la bacchetta magica davanti alla tv...
D.O.S.11 Marzo 2010, 11:33 #16
se vibra pure allora può tornare molto utile .........
MariusWolf11 Marzo 2010, 11:33 #17
Originariamente inviato da: Master_T
Più che originalità, è una questione di utilità che mi lascia perplesso.

Un aggeggio del genere può essere buono per i party-game e i rail-shooters et simila, ma la reattività la precisione e l'ergonomia di un controller classico sono una necessità per i giochi più "seri". Il paradigma funziona su wii perchè ha un certo tipo di pubblico e un certo tipo di giochi, che ben si adattano alla piattaforma e al wiimote, il pubblico ps3 lo vedo molto più "serioso" se mi passate il termine, per il tipo di giochi che ha e per il tipo di utenza non ce li vedo bene i giocatori ps3 ad agitare la bacchetta magica davanti alla tv...


Ma infatti il fine è quello di avvicinare una fetta d'utenza (la stragrande maggioranza) a queste consolle che tra virgolette sono più hardcore del Wii....
meme8011 Marzo 2010, 11:36 #18
Originariamente inviato da: publiorama
Beh....piu' costosa.
Ha bluray, hard disk, wifi, bluetooth tutto integrato, e non si paga per il multiplayer.
Quelli che hanno l'xbox si devono ancora comprare le memory card...


Ok su tutto, tranne che xbox 360 ormai ha l'hard disk. La memory card ormai è obsoleta (anche se sempre possibile)
sardinianguy8811 Marzo 2010, 11:57 #19
Il Move più preciso del Wiimote? Assolutamente no. Ieri notte alla conferenza sony abbiamo assistito solo a notevoli lag ed imprecisione durante le partite, addirittura ci sono stati momenti di completa asincronia tra i movimeni del giocatore e quelli del videogioco, mostrando molte scene precalcolate e non in real time. Non si è visto uno stralcio di mappatura 1:1 fatta bene.
massidifi11 Marzo 2010, 12:14 #20
Ragazzi domanda:

Ma se la Apple ha brevettato molte "gestualità" pre interfacciarsi con l'iPhone... la Nintendo non ha brevettato molte gestualità per interfacciarsi con il gioco??

Io a questo punto lo avrei fatto!... tanto si brevetta tutto al giorno d'oggi!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^