Sony rilascia versione definitiva Filmy, applicazione per filmati HD

La nuova applicazione per PlayStation 3 consente di organizzare e guardare i filmati in alta definizione in formato AVCHD.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Febbraio 2011, alle 10:15 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Disponibile fino a oggi in versione "prova gratuita", Filmy è adesso acquistabile anche nella versione completa. Si tratta di un'applicazione per PlayStation 3 che consente di riprodurre filmati in alta definizione e filmati AVCHD registrati con un apparecchio “Handycam”, “Cyber-shot” o f otocamere digitali a ottiche intercambiabili “a”.
Collegando alla PS3 mediante cavo USB, una fotocamera o videocamera di Sony con funzione di registrazione AVCHD, si possono visualizzare e organizzare i filmati registrati in formato AVCHD ad alta definizione, con alta qualità di riproduzione consentita dal motore di elaborazione ad alta velocità della console.
È possibile usare una versione gratuita di Filmy che funziona per 15 minuti, oppure sbloccare la versione completa al prezzo di € 5. Dopo l'installazione, la nuova applicazione verrà collocata nel menu Video della XMB. C'è anche una funzionalità di geolocalizzazione, che sfrutta le funzionalità GPS dei dispositivi con cui vengono registrati i video.
Altri dettagli si trovano sul blog ufficiale PlayStation.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi prima spendi centinaia di euro per una video/fotocamera sony, poi centinaia di euro per una ps3 e a quel punto, tanto ormai sei lì, spendi 5 € per vedere i filmati?
Poi questa gente si lamenta della pirateria
Se uno ha i centinaia di euro per comprare un qualsiasi prodotto foto/video Sony, centinaia di euro per la PS3 secondo te si scandalizza dal tirare fuori 5 miseri eurini? La pirateria non c'entra nulla, se puoi permetterti tutte queste meraviglie tecnologiche sicuramente non piangi per aver pagato 60 euro un gioco!!!
Se uno ha i centinaia di euro per comprare un qualsiasi prodotto foto/video Sony, centinaia di euro per la PS3 secondo te si scandalizza dal tirare fuori 5 miseri eurini? La pirateria non c'entra nulla, se puoi permetterti tutte queste meraviglie tecnologiche sicuramente non piangi per aver pagato 60 euro un gioco!!!
Trovo piuttosto polemico il tuo intervento. Se non sei d'accordo con la politica di prezzi della sony o di un altra casa semplicemente non prendere i loro prodotti. Come dire se uno ha comprato un iphone da quasi 700 ti lamenti che le apps sullo store non siano gratis?
Ok, ho stracapito. Sorry.
Se uno ha i centinaia di euro per comprare un qualsiasi prodotto foto/video Sony, centinaia di euro per la PS3 secondo te si scandalizza dal tirare fuori 5 miseri eurini? La pirateria non c'entra nulla, se puoi permetterti tutte queste meraviglie tecnologiche sicuramente non piangi per aver pagato 60 euro un gioco!!!
Bravo! Come mi danno sui nervi quelli che spendono millemila euro per l'hardware e dopo non comprano nessuna applicazione (spesso a partire dal SO, ma non è questo il caso).
Come se il software non valesse nulla... E che ci fai con l'hardware senza?
Nella vostra vita [U]avete mai pagato per un software che riproducesse file video[/U]?
@ John Foxx&altri
In astratto tutti possono comprare tutto certo, io però cerco di calarmi in un ragionamento alla luce della situazione attuale. Un conto è pagare centinaia d'euro per un prodotto (la ps3) che comunque integra al suo interno delle soluzioni che a tutt'oggi sono particolarissime e hanno richiesto ricerche molto costose (tanto per dire cell, ma diciamo lo sviluppo dell'inter console). Un conto è pagare centinaia d'euro per una macchina fotografica (sempre ingenti costi di sviluppo, soluzioni ottiche particolari etc etc). Ma pagare, anche solo 5 € per un software che la quasi totalità dei sistemi operativi, ma ti dirò di più, dei device multimediali, integrano o comunque permettono di installare gratuitamente....beh...mi pare assurdo. Poi beninteso, la sony può farlo e la gente può acquistarlo, figuriamoci, siamo in un mondo libero....io però esprimo la mia opinione: una cosa del genere si aggiunge ai tanti motivi che incentivano i vari hacker a sbloccare questa console.
Per quanto riguarda il discorso di non pagare il software l'argomento con me non attacca: ho un iphone pagato, a suo tempo, 500 euro, e l'ho voluto non tanto per l'hardware in sé ma per il suo software. E parlo sia del sistema operativo (che peraltro mi permette di vedere video gratuitamente, anche senza installare software di terze parti :asd
Se vi sono sembrato polemico perdonatemi, la mia era semplicemente una critica a certe scelte di sony.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".