Sony pronta ad affidare a terzi la produzione del processore di PlayStation 3

Secondo fonti interne a Sony, il colosso nipponico starebbe vagliando l'ipotesi di affidare la produzione del processore di PlayStation 3 ad aziende esterne.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Febbraio 2007, alle 17:03 nel canale VideogamesSonyPlaystation
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosembra che questo sia il "leit motiv" di sony in questo periodo, in vista dell'imminente lancio della ps3...evidentemente non ritengono la sola consolle in se stessa sufficiente a farla decollare...sarà il prezzo? sarà perche qualche capoccia ha detto che nessuno riuscirà a sfruttarla oltre il 50%? (fatela costare la metà allora! o fatela metà potente! Geni!!), sarà che se la sono "tirata" troppo coi tempi? o che hanno pensato che gli europei alla fine si sono rotti di salire sugli ultimi vagoni?
e allora eccoli con una o due "sparate" al giorno, promettere gadget, tra un po metteranno anche le tessere dei punti premio!
mi sà che loro per primi sentono puzza di flop, almeno finche i prezzi non caleranno in maniera piu che sensibile.
Purtroppo come tutte le aziende del mondo occidentale sta soffrendo la crescita delle industrie Coreane, Cinesi e Indiane.
E probabilmente è rimasta scottata dal discorso BD e diodi blu. Credo che anche Sony diventerà sempre più una "assemblatrice" di elttrodomestici, lasciando produrre settore per settore agli specialisti.
Insomma se un'azienda fa panelli LCD migliori dei tuoi e costano sul mercato quanto a te produrli, forse è il caso di trasformarsi da produttori a rivenditori. Negli anni hanno fatto in tanti così...
non credo, una singola fonderia in grado di produrre chip a 65 nm necessita di un investimento ben superiore ai 3 miliardi di $
La PS3 deve ancora debuttare globalmente, e tirano fuori discorsi come se dovessero progettare una cpu per pc, con date che vanno da qui a inizi 2009.
Ma concentratevi sul debutto in europa , che ai nanometri ci pensa IBM.
Cmq potevano muoversi e farla prima sta mossa.. adesso avremmo già i processori a 45nm
Già, non ci avevano pensato, chissà come mai...
Meno male che ci sono molti utenti illuminanti.
Ma si trova qualche foto in giro di sto benedetto Cell? Non sono riuscito a trovare niente...
Hai qualche link?
Un po' generica come affermazione...per esempio in ambito videocamere e cineprese professionali non penso abbia rivali...almeno sui set cinematografici e televisivi si vedono sempre quelle...
Purtroppo come tutte le aziende del mondo occidentale sta soffrendo la crescita delle industrie Coreane, Cinesi e Indiane.
Da quando sony è
Ma infatti penso che al giorno d'oggi nessuno fa più TUTTO in casa, basta dire che apple si fa fare i portatili da asus. Sicuramente anche sony già oggi non fa tutto in casa e ci mancherebbe...per gli lcd non so come funziona, mi pare di aver letto in qualche commento che al mondo ci sono solo 3-4 giganti che producono i pannelli e li vendono a tutti gli altri....
Solo che qui per fortuna non potranno più togliere il bay per l'Hard Disk!!!
Forse 3 miliardi no, ma certo costano care.
Questo era l'annuncio della costruzione della fabbrica a 65nm per il Cell, per 1,65 miliardi di dollari:
http://www.eetimes.com/news/semi/sh...icleID=10801500
Ma c'erano anche altri investimenti insieme a IBM e Toshiba per certo.
Ne devono vendere di PS3 per ammortizzare...
lo faranno produrre in cina, così poi glielo imitano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".