Sony PlayStation 3 poco richiesta negli Stati Uniti?

Sony PlayStation 3 poco richiesta negli Stati Uniti?

Secondo analisti di mercato la nuova console di Sony sarebbe adesso disponibile su larga scala negli Stati Uniti ma resterebbe invenduta.

di pubblicata il , alle 09:27 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Apple8018 Gennaio 2007, 19:47 #71
Originariamente inviato da: bonzuccio

fa schifo la xbox che è un aeroplano quando la accendi
non ti eri messo te a cambiare la pasta e le ventole?
quali sono stati i risultati?


ventole? io non ho cambiato le ventole.

La pasta la cambio sempre e dovunque. Credi che la sony abbia messo l'arctic silver 5 nell'assemblare la PS3 ?

L'aeroplano che senti è il lettore che legge a 12x. Purtroppo lo stesso fracasso lo un qualunque lettore dvd-rom,quando gira alla max velocità.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd18 Gennaio 2007, 20:42 #72
x SimoDJ
su www.ebgames.com (tra l'altro oggi sono disponibili, sicuramente fanno parte dello stack di un milione di console spedite da sony) la ps3 60gb a $599 (al cambio di oggi € 462,3166) e la ps3 da 2gb $499 (al cambio di oggi €385,1352), la xbox 360 pro $399 (al cambio di oggi €307,9654) etc etc. dove sarebbe il vantaggio dell'euro? paghiamo la prima 128 € in più, la seconda 105 € in più e la xbox 360 pro la paghiamo 92 € in più. forse le cavolate le dici tu, dovresti informarti meglio, eppure viviamo nello stesso paese. con la scusa dei prezzi alti tra poco l'unione europea aumenterà di nuovo i tassi e i prezzi resteranno sempre alti, povera europa e poveri noi
^TiGeRShArK^18 Gennaio 2007, 21:37 #73
Originariamente inviato da: nicgalla
anche io confermo la qualità nell'assemblaggio della PS3, ci sono diversi siti, o filmati su youtube, in cui l'hanno smontata pezzo per pezzo, e si vede che non è un prodotto fatto in qualche modo all'ultimo momento.
Poi c'è la memorabile frase degli ingegneri di iSuppli (quella ditta che analizza i costi dell'hw e ricava delle stime sui profitti di chi lo produce), "in vent'anni di lavoro abbiamo visto solo tre processori con più di 1000 pin. E sono tutti e tre insieme nella PS3"....


e quindi ora oltre a guardare i mhz bisognerebbe guardare il numero di piedini per vedere ki ce l'ha + lungo?
^TiGeRShArK^18 Gennaio 2007, 21:55 #74
Originariamente inviato da: rusty71
x SimoDJ
su www.ebgames.com (tra l'altro oggi sono disponibili, sicuramente fanno parte dello stack di un milione di console spedite da sony) la ps3 60gb a $599 (al cambio di oggi € 462,3166) e la ps3 da 2gb $499 (al cambio di oggi €385,1352), la xbox 360 pro $399 (al cambio di oggi €307,9654) etc etc. dove sarebbe il vantaggio dell'euro? paghiamo la prima 128 € in più, la seconda 105 € in più e la xbox 360 pro la paghiamo 92 € in più. forse le cavolate le dici tu, dovresti informarti meglio, eppure viviamo nello stesso paese. con la scusa dei prezzi alti tra poco l'unione europea aumenterà di nuovo i tassi e i prezzi resteranno sempre alti, povera europa e poveri noi


quindi secondo te l'italia, con il costo del carburante a circa il 35% in + con la lira, (ottimisticamente parlando ovviamente) avrebbe fatto faville sul piano economico?

e non parliamo ovviamente dei prezzi a cui sarebbero arrivate le console di nuova generazione e ovviamente TUTTI i prodotti tecnologici.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd18 Gennaio 2007, 22:28 #75
x ^TiGeRShArK^
più che all'euro volevo dare la colpa ai politici che lo gestiscono, cioè, che vantaggio ha avere un euro forte quando poi alla fine la conversione viene fatta pari pari al dollaro? ($499 e $599 = €499 e €599) mi sono spiegato meglio? l'inghilterra non ha avuto problemi nel mantenere la sua moneta ed entrare in eu, ipoteticamente, essendo la lira debole, avremmo potuto fare migliori scambi commerciali con gli usa e con gli altri paesi dell'unione (costando meno le cose, le si vendono più facilemente, d'altrone l'america si è risollevata dalla recessione grazie al fatto che il dollaro costa meno dell'euro). sbaglio?
^TiGeRShArK^18 Gennaio 2007, 23:14 #76
Originariamente inviato da: rusty71
x ^TiGeRShArK^
più che all'euro volevo dare la colpa ai politici che lo gestiscono, cioè, che vantaggio ha avere un euro forte quando poi alla fine la conversione viene fatta pari pari al dollaro? ($499 e $599 = €499 e €599) mi sono spiegato meglio? l'inghilterra non ha avuto problemi nel mantenere la sua moneta ed entrare in eu, ipoteticamente, essendo la lira debole, avremmo potuto fare migliori scambi commerciali con gli usa e con gli altri paesi dell'unione (costando meno le cose, le si vendono più facilemente, d'altrone l'america si è risollevata dalla recessione grazie al fatto che il dollaro costa meno dell'euro). sbaglio?

mi pare ke però il petrolio in USA sia MOLTO ma MOLTO + economico rispetto al nostro paese..ke x altro imprta TANTISSIMA energia dall'estero.
E visto ke il nucleare ce lo sogniamo il prezzo del petrolio aumentato ci avrebbe semplicemente stroncato imho
Cmq il problema del ricaro prezzi è stato originato principalmente da tutti quelli ke ci hanno speculato sopra.
Prima dell'euro una pizza in media 5000 lire (anzi..anke meno dalle mie parti a dir la verità...) e dopo 5 euro.
E le pizze non sono state le unike ad avere rincari semplicemente assurdi.
Cmq dubito ke senza euro la nostra economia sarebbe rimasta ancora in piedi.
E per finire immagino ke siamo OT dato ke cmq in questa discussione potremmo andare avanti x ore e ore senza cavarne un ragno dal buco xkè con i se ed i ma non si è mai ottenuto niente
MiKeLezZ18 Gennaio 2007, 23:23 #77
i ricchi stavano a diventà sempre più ricchi.... ma chissà perchè
mha..... pensate che c'è gente che si è fatta l'anfiteatro sulla scogliera zona protetta e il mausoleo in giardino (giardino? parco naturale)
per loro il 5000L = 5E va di lusso, possono estorcere il doppio :o

ocio che stavamo parlando di ps3..... a quanto pare negli usa stanno pure già a farci gli sconti! lol!
eriki7119 Gennaio 2007, 01:20 #78
Forse perche' non tutti sono disposti a spendere 500,00 euri per una caz.. di consolle.....??
Pung19 Gennaio 2007, 07:19 #79
Io non sono un user di Playstation (ho sempre usato il computer), ma mio nipote si. Ricordo che la 1 aveva una qualità scarsa, ma uccise la Nintendo 64 in quanto i giochi erano copiabili. Adesso ha la 2 e non mi pare un avvento di qualità. La Sony si è sempre spacciata come azienda di lusso, che quindi poteva vendere prodotti anche inferiori a prezzi più alti, ma a tirare troppo la corda ... prima o poi si spezza.
gaelom19 Gennaio 2007, 09:09 #80

Sono contento

Forse gli utenti si sono svegliati? Speriamo!
600 euro per una console, ma per favore! Basta con ste stronzate. E poi comprarla appena uscita solo un pazzo lo farebbe, io personalmente non l'ho mai fatto e sono ancora vivo e vegeto.
Io tifo per sony, nintendo non l'ho mai voluto a causa dei giochi da bambino e in stile jappo che non mi piacciono, ma sono contento se a mamma sony gli rimangono sul gobbo almeno per un pò. Ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^