Sony: non mostreremo PS4 fin quando non potremo dimostrare un significativo miglioramento

Sony non è preparata a presentare pubblicamente PlayStation 4, perché non è al momento in grado di dimostrare un grosso miglioramento nella tecnologia rispetto all'attuale generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2012, alle 09:46 nel canale VideogamesSonyPlaystation
In una rara intervista concessa a Mcv, Andrew House, il direttore di Sony Computer Entertainment, ammette di essere preoccupato sulla capacità di dimostrare che la prossima generazione di console fornirà un miglioramento notevole nella tecnologia.
Alla domanda sul perché Sony non ha mostrato la nuova generazione allo scorso E3, House ha infatti risposto così: "Il momento giusto per parlare degli avanzamenti nell'hardware è quando puoi dimostrare un significativo miglioramento rispetto all'esperienza adesso disponibile. Devi essere in grado di mostrare qualcosa che sia effettivamente di impatto. Al di là di questo non abbiamo niente da dire allo stato attuale".
Diversi analisti del settore e alcuni dirigenti di compagnie rivali hanno già formulato le loro previsioni a proposito del miglioramento tecnologico rispetto alla precedente generazione: secondo più fonti, dunque, non ci sarà lo stesso tipo di passo in avanti nella grafica che è avvenuto tra l'attuale generazione e la precedente.
House rilascia un commento anche sul complesso stato finanziario di Sony. "Non ha avuto conseguenze sul business PlayStation", dice. "Il CEO di Sony Corp. Kaz Hirai ha sottolineato tre settori di attività che ritiene fondamentali per il futuro di Sony e siamo onorati, ma anche un po' sotto pressione, per essere stati inclusi in questa lista. Il mio ruolo è quello di servire al meglio Hirai, con la costruzione di collegamenti tra le varie divisioni, processo fondamentale per qualsiasi società di grandi dimensioni. Dobbiamo smettere di pensare che SCE sia un'isola separata rispetto al resto dell'organizzazione".
Sony dovrebbe riuscire a presentare PlayStation 4 nel prossimo E3, per lanciare definitivamente il nuovo sistema nella stagione natalizia 2013.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe poi vogliono una scusa per ritardare eventuali annunci per vedere cosa fanno MS e N allora ok...
Condivido il ragionamento, anche se questo porta a concludere che i pc gamers si ritroveranno nella situazione di ora giá in un annetto dalla uscita delle console, ovvero a dover combattere con giochi fatti per funzionare su hardware vecchio...
Detto questo, e volendo fare un discorso un minimo ragionato, basta pensare a quali requisiti dovrebbero soddisfare le nuove console: una risoluzione a 1080p con una frequenza di 120fps per il 3D, il tutto con texture in alta definizione e filtri di ultima generazione. Insomma già questo dovrebbe far capire che non ci sarà il salto qualitativo/quantitativo che c'è stato con la precedente generazione. I numeri sparati a caso sono solo marketing per i creduloni.
Trovo risibile la solita menata dei cosiddetti "pc gamers": non ve l'ha mica ordinato il medico di comprarvi l'ultimo ritrovato tecnologico ben consapevoli di ritrovarvi poi a giocare dei porting da console.
Detto questo, e volendo fare un discorso un minimo ragionato, basta pensare a quali requisiti dovrebbero soddisfare le nuove console: una risoluzione a 1080p con una frequenza di 120fps per il 3D, il tutto con texture in alta definizione e filtri di ultima generazione. Insomma già questo dovrebbe far capire che non ci sarà il salto qualitativo/quantitativo che c'è stato con la precedente generazione. I numeri sparati a caso sono solo marketing per i creduloni.
Trovo risibile la solita menata dei cosiddetti "pc gamers": non ve l'ha mica ordinato il medico di comprarvi l'ultimo ritrovato tecnologico ben consapevoli di ritrovarvi poi a giocare dei porting da console.
ma cosa vuol dire? scusa a me dispiace se esistendo hardware capace di far girare di tutto si debba giocare solo a ciò che va bene su hardware inferiore... se esiste perchè non sfruttarlo scusami?
Già il solo passaggio al fullhd + 3d non mi pare un miglioramento grafico che passerebbe inosservato.
Chiediamo a nvidia e amd di non fare schede video più potenti, nelle prossime generazioni conviene puntare solo sul risparmio energetico lasciando inalterata la potenza massima
Ridicolo associare il progresso tecnologico ai videogiochi. Computer potenti servono per lavoro, lo svago videoludico è e deve'essergli secondario.
Uno i soldi li butta come meglio credo, ma può solo lamentarsi con se stesso.
Per come la vedo io il mercato videoludico non sta offrendo nulla di nuovo e fintanto che gli sviluppatori non si decidono a rivoluzionare i gameplay le cose posso restare così come sono. Se vi limitate a chiedere solo nuovi motori grafici, vi basta molto poco per essere contenti, io pretendo invece nuove meccaniche di gioco.
Purtroppo gli anni d'oro del videogaming stanno finendo: il casual sta prendendo paurosamente il sopravvento, e non crediate che sia colpa delle console, anch'esse vittime di questo appiattimento generale... basta vedere come è stato "WOWizzato" Diablo 3, esclusiva PC di spicco che non ha certo subito la famigerata "consolizzazione" del brand.
I soliti: numero d triangoli elaborati per secondo, numero di pixel, banda, texture units, MIPS, quantitá di memoria.
Certo, puoi fare una stima spannometrica, ma meglio che niente...
Su questo concordo: diciamo risoluzione 2x e altri 2x fps per il 3d: giá ci vorrebbe hw 4x quello della attuale generazione per ottenere il FHD 3D dei giochi attuali.
Mi sa che non si vedrá un miglioramento grafico (3d e risoluzione a parte) superiore al 2x/4x.
Questo ragionamento non ha senso: innanzitutto perché vorremmo vedere dei progressi in 5 anni.
Secondo perché a volte é necessario l'ultimo ritrovato tecnologico o quasi per giocate al porting da console.
Ridicolo associare il progresso tecnologico ai videogiochi. Computer potenti servono per lavoro, lo svago videoludico è e deve'essergli secondario.
Uno i soldi li butta come meglio credo, ma può solo lamentarsi con se stesso.
Per come la vedo io il mercato videoludico non sta offrendo nulla di nuovo e fintanto che gli sviluppatori non si decidono a rivoluzionare i gameplay le cose posso restare così come sono. Se vi limitate a chiedere solo nuovi motori grafici, vi basta molto poco per essere contenti, io pretendo invece nuove meccaniche di gioco.
Purtroppo gli anni d'oro del videogaming stanno finendo: il casual sta prendendo paurosamente il sopravvento, e non crediate che sia colpa delle console, anch'esse vittime di questo appiattimento generale... basta vedere come è stato "WOWizzato" Diablo 3, esclusiva PC di spicco che non ha certo subito la famigerata "consolizzazione" del brand.
Ma il discorso è diverso!!! io ho una ormai modesta 5850 e non mi lamento del fatto che il mio quadrisli di 680 non è sfruttato. Dico che dovrebbero esserci giochi che lo sfruttino. Se abbiamo una tale potenza e le possibilità per usarla usiamola. Penso che sia chiaro il discorso. Non mi lamento dell'hw che ho comprato, ma dello sviluppo così lento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".