Sony mostra il suo controller con sensore di movimento

Il colosso nipponico colma il gap "storico" con Nintendo Wii.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 12:18 nel canale VideogamesSonyNintendo
Il colosso nipponico colma il gap "storico" con Nintendo Wii.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 12:18 nel canale Videogames
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqua nessuno è anni luce avanti...niente di nuovo...niente di sbalorditivo...insomma roba vecchia... se poi MS la spaccia meglio come high-tech polli chi ci casca... ormai con il pc con 100€ i comandi li diamo con il pensiero (allenamento a parte -che fatica-) mitica OCZ
ah... ma sei un fanboy
cmq ricordo a tutti che stiamo valutando le cose dal nulla e nessuno ha provato ne la soluzione Sony ne quella Microsoft e mi sono limitato a guardare ciò che hanno mostrato.
Belle innovazioni non c'è che dire, mi ricordo i tempi del c64/amiga dove giocare in 2 o piu' giocatori a turno era la regola non l'eccezione, qui ci stiamo isolando sempre di piu', prima forse ti trovavi qualch'uno che stava a guardare che combinavi adesso via anche quello.
CHE TRISTEZZA STE NUOVE TECNOLOGIE DEL CACTUS.......
e perchè?
ti metti tu in camera tua, tuo fratello in soggiorno e aggiungete al gruppo altri 10 amici che stanno in altre case connessi on-line...
così giocate in 12 contemporaneamente (ma volendo potete essere pure 100 dipende dal gioco...) e siete tutti amici reali... dopo la partita poi, uscite di casa e vi fate una birra e parlate in maniera sana di tette e culi e ci provate con le ragazze della comitiva...
semplice no?
ti metti tu in camera tua, tuo fratello in soggiorno e aggiungete al gruppo altri 10 amici che stanno in altre case connessi on-line...
così giocate in 12 contemporaneamente (ma volendo potete essere pure 100 dipende dal gioco...) e siete tutti amici reali... dopo la partita poi, uscite di casa e vi fate una birra e parlate in maniera sana di tette e culi e ci provate con le ragazze della comitiva...
semplice no?
Questo tuo commento la dice lunga su come sono messi al giorno d'oggi i rapporti interpersonali, forse è meglio se ti fai un esame di coscienza e ripensi a cosa hai appena scritto, si vede che non sei sposato e non hai figli, ne riparliamo appena avrai una famiglia e dei figli.
Cmq è un tuo pensiero e io lo rispetto, ad ognuno la sua
Sono d'accordo, potra' anche essere strabiliante, ma per molti giochi il classico controller rimane imbattibile.
Microsoft ha voluto entrare in diretta concorrenza con il Wii a modo suo...e cioe' con grandi effetti speciali che non nego siano reali, anche se non a costo zero , si parla infatti di 200$ per la sola box natal...che a me ricorda molto hal in 2001 odissea nello spazio con il suo occhio inquietante...
Si forse è troppo proiettato nella fantascenza. Non mi ci vedo proprio che per giocare bisogna fare tutte quelle cose. Alla fine chi dice che i VG portano alla pazzia rischia di avere ragione. Meglio quello di Sony sicuramente più "terreno" e più utilizzabile seriamente, oppure un buon joypad e un buon volante.
cmq ricordo a tutti che stiamo valutando le cose dal nulla e nessuno ha provato ne la soluzione Sony ne quella Microsoft e mi sono limitato a guardare ciò che hanno mostrato.
veramente mi sembri più fan boy tu...
ho solo detto che in natal vedo eye-toy mentre quello sony il wii controller... quindi non capisco il tuo commento...
veramente si può giocare in più giocatori dal brevetto sony di sto aggeggio, il colore della palla identifica ogni controller, quello microsoft dipenderà molto dal software...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".