Sony mostra il suo controller con sensore di movimento

Il colosso nipponico colma il gap "storico" con Nintendo Wii.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 12:18 nel canale VideogamesSonyNintendo
Il colosso nipponico colma il gap "storico" con Nintendo Wii.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 12:18 nel canale Videogames
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofacile a dirsi ma......
wow che movimenti, sono esattamente quelli che fà il giocatore...
dai ragazzi obiettivamente tu fai 100 e lei legge quel 10% che gli serve per sapere quale evento scatenare...
mi spiego meglio,
facciamo che il punto A è il punto lontano
e il punto B e un punto più vicino alla console
quando salta in avanti da A a B il gioco fa scattare l'evento che fa avanzare il personaggio ma finito l'evento ritorna alla posizione iniziale a che se il giocatore non è ritornato al punto A
poi non riuscirebbe mai a percepire quando premo un grilletto o premo l'acceleratore (legendo anche la pressione)
questo è EYEtoy a chi la volete dare a bere...oppure guardatevi il video EYEPET mostra le stese cose di natal...
comunque a livello hardware nessuna novita, giochi interessanti ma innovazioni nessuna.
aspetto la compatibilità 3d Nvidia con ps3 che è 1000 volte più interessante
in un altro video fanno vedere una ragazza che guida la formula 1 "immaginando" di avere un volante tra le mani, fosse veramente 10% di cose rilevate penso che si finirebbe in strada dopo 1 giro...
non avendo visto il video penso ad un po' di cose...(se mi posti il link lo guardo
non sapendo le impostazioni, ne il gioco non posso fidarmi.
Anche io giocando con i giochi realistici per pc di guida con aiuto di frenata attivo e etc, etc... riesco ad rimanere in pista con tutto disattivo mi ritrovo a guidare a Timbuctu alla prima curva di Monza
passi il volante che gira ma i pedali sono movimenti minimi ad occhio nudo spesso figurati con una web
[ot] se immagino di avere una pistola apposto del volante che succede? strippa?
senza contare che: qui non devi comprare costosi controller, non devi cambiargli le batterie...
guarda qua: http://www.youtube.com/watch?v=GH_gDreIdcM
se hai poco tempo, salta direttamente al minuto 2:29
ah la console lo faceva già di suo? curioso...
penso che la telecamerina costerà e siccome sarà ms nemmeno tanto poco...
la presentazione non è male, io avevo visto solo il video di propaganda, ma continuo a dire che a parte i soliti giochini magari con un po' di fantasia in più rispetto al wii non fai granchè di più... poi il wii è ormai molto diffuso a differenza della console microsoft e con l'upgrade del controller (finalmente capiamo perchè è arrivato) dovrebbe essere più o meno all'altezza di contrastare MS.
Lo vedo comunque come una cosa particolare, nessuno giocherebbe a giochi seri con quel metodo. ti servirebbe una stanza grande e nessuno che passeggi mai nelle vicinanze e a meno che tu non abbia 10 anni non reggeresti ore di gioco... poi è scomodo stare in piedi e l'interazione senza controller è abbastanza limitata, anche con i controlli vocali a mio avviso...
wow che movimenti, sono esattamente quelli che fà il giocatore...
dai ragazzi obiettivamente tu fai 100 e lei legge quel 10% che gli serve per sapere quale evento scatenare...
mi spiego meglio,
facciamo che il punto A è il punto lontano
e il punto B e un punto più vicino alla console
quando salta in avanti da A a B il gioco fa scattare l'evento che fa avanzare il personaggio ma finito l'evento ritorna alla posizione iniziale a che se il giocatore non è ritornato al punto A
poi non riuscirebbe mai a percepire quando premo un grilletto o premo l'acceleratore (legendo anche la pressione)
questo è EYEtoy a chi la volete dare a bere...oppure guardatevi il video EYEPET mostra le stese cose di natal...
comunque a livello hardware nessuna novita, giochi interessanti ma innovazioni nessuna.
aspetto la compatibilità 3d Nvidia con ps3 che è 1000 volte più interessante
sono d'accordo con te questo è solo un'evoluzione un po' mascherata di eyetoy. se funziona alla perfezione è certo un passo avanti ma niente di che.
penso che la telecamerina costerà e siccome sarà ms nemmeno tanto poco...
la presentazione non è male, io avevo visto solo il video di propaganda, ma continuo a dire che a parte i soliti giochini magari con un po' di fantasia in più rispetto al wii non fai granchè di più... poi il wii è ormai molto diffuso a differenza della console microsoft e con l'upgrade del controller (finalmente capiamo perchè è arrivato) dovrebbe essere più o meno all'altezza di contrastare MS.
Lo vedo comunque come una cosa particolare, nessuno giocherebbe a giochi seri con quel metodo. ti servirebbe una stanza grande e nessuno che passeggi mai nelle vicinanze e a meno che tu non abbia 10 anni non reggeresti ore di gioco... poi è scomodo stare in piedi e l'interazione senza controller è abbastanza limitata, anche con i controlli vocali a mio avviso...
quoto
come giochi ad un fps? o come giochi a resident evil?
Resident Evil 4 su Wii con lo zapper é qualcosa di divino...
Per non parlare di PES... senza pad come fai?
Questa tecnologia da sola non va da nessuna parte, ci vogliono anche controller seri
P.S. il problema del feedback al giocatore per Microsoft non si pone non hanno vietato l' uso di controller ne verranno sviluppati di vario tipo
qua nessuno è anni luce avanti...niente di nuovo...niente di sbalorditivo...insomma roba vecchia... se poi MS la spaccia meglio come high-tech polli chi ci casca... ormai con il pc con 100€ i comandi li diamo con il pensiero (allenamento a parte -che fatica-) mitica OCZ
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".