Sony: ingiunzione contro GeoHot e Fail0verflow

Il colosso nipponico ricorre alle vie legali per bloccare la diffusione di informazioni sul nuovo hack per PlayStation 3 e sui custom firmware che da questo derivano.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Gennaio 2011, alle 16:18 nel canale VideogamesSonyPlaystation
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoposso parlarne liberamente e metterlo?
non credo che potrà mai essere dichiarato illegale modificare, è stato per 360 dichiarato illegale solo vendere console modificate. inoltre loro hanno il diritto di bannare chi modifica la console. ma mi hanno detto che questo fa parte del contratto Microsoft mentre non c'è in quello Sony, quindi finché non aggiornano il contratto Sony nemmeno può bannare. (però non so dirti se prima o poi lo farà, e se sarà in grado di farlo)
sul forum è stata chiusa la discussione, quindi quì non se ne può parlare (eccetto nelle news come questa). il motivo è ovvio, questo argomento è purtroppo collegato con la pirateria. (e c'è chi è interessato a quello, che non è legale)
sul forum è stata chiusa la discussione, quindi quì non se ne può parlare (eccetto nelle news come questa). il motivo è ovvio, questo argomento è purtroppo collegato con la pirateria.
a me della pirateria mi fregherebbe 0...le uniche cose che mi interesserebbero sono il supporto mhv diretto (quindi nn dovrei + passare da ps3mediaserver o guardare gli mkv col pc o altro) e linux, in modo da fargli vedere file da usb di qualsiasi dimensione
Ci saranno già 1 milioni di forum dove parlare di giochini scaricati perchè nn vanno li?
mi sa che nn comprendono bene la portata di questo hack e quanto si potrebbe ottenere dalla ps3 con esso
però se sony aggiornasse il contratto e iniziasse a bannare (se può farlo) farebbe come microsoft non potendo distinguere chi sta usando giochi piratati e chi ha modificato per altro (non credo proprio che riuscirebbe a far valere legalmente il diritto di ban se non ci fosse la pirateria di mezzo, anche se la modifica in se probabilmente gli scoccia lo stesso)
sai che fregatura sarebbe per te che non vuoi fare cose irregolari?
Io aspetterei semplicemente, così da essere sicuri o meno se puoi procedere e fare ciò che vuoi
queste sono le parole del moderatore che ha chiuso il thread sull'hack
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...p;postcount=314
ma quello sicuramente, e cmq anceh con tutte le certezze del caso penso proprio ci penserò 2 volte a fare l'hack in futuro...L'ho pagata 300 sacchi la slim, mi scoccerebbe se l'hack me la fottesse e dovessi ricomprarla
Poi veramente se alla sony cominceranno a nn fare distinzioni davero che lascio stare
Ci saranno già 1 milioni di forum dove parlare di giochini scaricati perchè nn vanno li?
mi sa che nn comprendono bene la portata di questo hack e quanto si potrebbe ottenere dalla ps3 con esso
io sinceramente odio i thread dove si parla di modifiche per far partire i backup dei giochi (quì di norma non concessi), che al 99% vengono usati in modo non legale. Vista la scarsa importanza del "backup" vedo il discorso evitabilissimo.
ma realizzato che questo metodo non è solo per far partire backup (come invece si diceva l'estate scorsa per un hack che addirittura credo abbiano venduto) non ci vedevo nulla di male in un thread per parlare di linux ecc
Solo che è difficile gestire un thread del genere, e andando avanti ci scapperebbero per certo richieste e aiuti su come caricarsi il gioco appena scaricato
- Come è che non possiamo fare class-action?
- Come è che i nostri rappresentanti europei non prendono in esame la cosa?
- Come è che nessuno ha portato Sony in giudizio in un tribunale italiano?
Prendiamocela quindi con:
- la nostra classe dirigente, che abbiamo comunque votato noi
- la scarsa informazione mediatica che predilige banalità quotidiane piuttosto che approfondimenti, e anche questa siamo stati noi ad esprimervi consensi
- la nostra indolenza nel combattere per i nostri diritti, però mantenendo l'arroganza nel volere tutto, anche se non ci spetti
Se sei scontento di Sony devi far valere i tuoi diritti, rimanendo nella legalità, e in caso contrario evitare di comprare e consigliare oggetti dell'azienda.
Altrimenti stiamo solo cercando l'ennesima scusa per piratare.
Possono davvero impormi, per legge, di non poter smanettare a mio piacimento con il software lì contenuto? E non parlo di reverse engineering, ma parlo di cambiargli il firmware con quello che mi pare...
Quello che non puoi fare è manomettere un sistema informatico, peraltro nel modulo della sicurezza, per quindi abusare di una infrastruttura di terzi (sony) ed usata da terzi (produttori di vg con appositi contratti di distribuzione).
E' simile (con le ovvie differenze) nel pretendere di scardinare i server del sito web di www.telecomitalia.it per quindi fruire liberamente di tutti i dati degli abbonati e/o modificare lo stato dei propri pagamenti come tutti chiusi, solo per il fatto questi ti abbiano fornito un accesso ASDL e un modem/router... pensato per la sola fruizione di tale servizio, non certo come sfida per l'hacking.
Infatti se notate finché c'era Linux e la possibilità (pur con limitazioni... mancavano i driver della GPU) di fare homebrew la PS3 era inviolabile poi l'hanno tolto... e di colpo la hanno aperta come una mela
se non ti pare corretto un prezzo hai una grandissima cosa da fare, non lo compri e aspetti che il prezzo sia consono alle tue esigenze, di certo non si incoraggia la pirateria non mi pare che a causa dell'attesa per un gioco sia mai morto nessuno è la legge del mercato, se un prodotto vende puoi alzare il prezzo se non vende abbastanza il prezzo cala
detto questo sono 4giorni per apologia della pirateria e linguaggio scurrile
Massa di idioti decerebrati....
3 giorni anche qui per insulti
Mi chiedo perchè qui in Italia ci sia un certo sedere stretto a trattare certi argomenti..soprattutto se la multinazionale è forte (perchè se è debole non spaventa nessuno e i responsabili di forum & company dormono tranquilli).
Tiriamoli fuori questi testicoli ogni tanto..argomenti tabù non dovrebbero esistere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".