Sony: ingiunzione contro GeoHot e Fail0verflow

Sony: ingiunzione contro GeoHot e Fail0verflow

Il colosso nipponico ricorre alle vie legali per bloccare la diffusione di informazioni sul nuovo hack per PlayStation 3 e sui custom firmware che da questo derivano.

di pubblicata il , alle 16:18 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fabcal246913 Gennaio 2011, 15:14 #41
Originariamente inviato da: !fazz
se non ti pare corretto un prezzo hai una grandissima cosa da fare, non lo compri e aspetti che il prezzo sia consono alle tue esigenze, di certo non si incoraggia la pirateria non mi pare che a causa dell'attesa per un gioco sia mai morto nessuno è la legge del mercato, se un prodotto vende puoi alzare il prezzo se non vende abbastanza il prezzo cala


Giusto, tra l'altro molti post sono pure OFF Topic dato che l'hack del firmware non c'entra niente col far girare i giochi pirata. Microsoft è stata più intelligente con WP7. Quando hanno fatto il jailbreak ha contattato gli sviluppatori ed ha aperto un tavolo di discussione. Per ora l'hack è stato rimosso volontariamente da chi l'ha sviluppato.

Per chi si lamenta dei giochi che costano troppo, della musica, dei film e tutto il resto: non è una buona scusa per piratare. Un gioco costa troppo? Mica te l'ha ordinato il medico di comprarlo. Un cd costa troppo? Ascolta la musica dalla radio e da MTV. Vuoi sentire il brano che ti piace? Esistono i programmi a richiesta. Il cinema costa troppo? Prima o poi lo daranno in TV. Come vedete c'è sempre l'alternativa alla pirateria.

xsim13 Gennaio 2011, 15:31 #42
Originariamente inviato da: fabcal2469
Per chi si lamenta dei giochi che costano troppo, della musica, dei film e tutto il resto: non è una buona scusa per piratare. Un gioco costa troppo? Mica te l'ha ordinato il medico di comprarlo. Un cd costa troppo? Ascolta la musica dalla radio e da MTV. Vuoi sentire il brano che ti piace? Esistono i programmi a richiesta. Il cinema costa troppo? Prima o poi lo daranno in TV. Come vedete c'è sempre l'alternativa alla pirateria.


E' un discorso di percezione del fenomeno della pirateria.
Malgrado vogliano dimostrare (con campagne pubblicitarie molto aggressive dall'effetto contrario) che pirateria=furto..in realtà è evidentissimo che pirateria="scrocco".
Perchè ?
Perchè non c'è sottrazione..ma copia speculare.
E' come se io con tecnologia simil Star Trek entrassi in un negozio e riuscissi a farmi una copia identica di un paio di scarpe.
Inoltre è anche impossibile da dimostrare che chi è dedito alla pirateria in assenza di questa (in un mondo perfetto) comprerebbe originale..più verosimilmente invece non comprerebbe affatto..nemmeno l'hardware dunque..malgrado l'invidia per gli amici che si possono permettere (magari con sacrifici, per carità questo e quello.
Poi l'avversione delle case verso il mercato dell'usato, i prezzi mediamente "pompati" e i sistemi sempre più invasivi anti-pirateria fanno il resto.
Questa non è apologia della pirateria..ma una spiegazione realistica e verosimile della diffusione del fenomeno..che va aldilà della cultura tipica italiana.

P.S.
Personalmente compro 2 o 3 giochi all'anno in digital delivery..quando ci sono offerte sotto i 5 euro.
Ma se di tanto in tanto (raramente) mi scappa il gioco pirata (o prestato da un amico e poi "curato"..beh..non riesco a sentirmi propriamente un ladro..in questi momenti però uno scroccone si.
Lo stesso con film (vado spessissimo al cinema però e musica.
M@ST3R F0X13 Gennaio 2011, 18:38 #43

I wanna to be a pirate!

(citazione da Monkey Island, nel dubbio...)

Concordo pienamente con Xsim, che ritengo abbia fatto il commento più intelligente e "centrato".

Il problema della "società" sempre più collegata alla rete è che non si pone più il problema se pagare o scaricare. Se c'è "gratis" si scarica. Se la console scelta è modificabile si modifica. E che si racconti quello che si vuole, in realtà le modifiche si fanno al 99% proprio per usare giochi pirata.

Il problema attuale per la Ps3 è che se la mod è solo firmware diventa "troppo facile" e troppo conosciuta. Vero, incrementa le vendite delle console, ma altrettanto vero aumenta il volume di ISO scaricate (e giochi non pagati e perdita per Sony).

Entro una certa misura, se controllabile e di difficile utilizzo, le modifiche per la Sony porterebbero ottimi introiti. Con un CF, probabilmente sarebbe solo un'altro PC di facile utilizzo e molta liquidità persa.

A livello di grafica (e da amante dei emulatori se c'è il CF, non lo nego) prenderei la Ps3. Se guardo il livello qualitativo dei giochi (longevità in primis, gameplay in seconda), rimango fermo dove sono: PSP con Final Fantasy 7 del 1996 in corso di gioco.

Se solo molti imparassero ad aspettare "il momento" giusto per avere un "buon" gioco, anzichè tanti ed inutilizzati, forse avremo molte più uscite AAA per tutti. Ma il "gioco" ormai non vale la candela. Giochi "scarsi" x generazioni "scarse" che non sanno quello che vogliono.

Forse stiamo assistendo ad un primo segno di "degrado evolutivo" causato da un meccanismo tecnologico che non "gira" più bene. Toccheremo il fondo, raschieremo tutti il barile e forse si risale . . . rimpiango i bei vecchi tempi quando un "gioco" ed una "console" erano degni di portare questi nomi.

(devo aver fatto un discorso un pochetto contorto...sarà il Grog)
djfix1315 Gennaio 2011, 22:43 #44
ricordiamo che il jailbreak per ps3 NON FA AVVIARE GIOCHI PIRATA!!!
blackshard16 Gennaio 2011, 00:57 #45
Originariamente inviato da: M@ST3R F0X
Se solo molti imparassero ad aspettare "il momento" giusto per avere un "buon" gioco, anzichè tanti ed inutilizzati, forse avremo molte più uscite AAA per tutti. Ma il "gioco" ormai non vale la candela. Giochi "scarsi" x generazioni "scarse" che non sanno quello che vogliono.


Al mio paese si dice che non c'è l'astuto se non c'è il fesso. Mo' non voglio dare del fesso a chi compra originale al day one, ci mancherebbe altro, però il senso è che se tutti acquistassero i giochi dopo 6 mesi o dopo 12 mesi dalla pubblicazione, probabilmente non ci sarebbe l'abbassamento di prezzo. A pensarci bene, molto probabilmente non ci sarebbero neppure i giochi a 70 euro all'uscita, e questo sarebbe un bene.
Pier220416 Gennaio 2011, 03:25 #46
Originariamente inviato da: blackshard
Al mio paese si dice che non c'è l'astuto se non c'è il fesso. Mo' non voglio dare del fesso a chi compra originale al day one, ci mancherebbe altro, però il senso è che se tutti acquistassero i giochi dopo 6 mesi o dopo 12 mesi dalla pubblicazione, probabilmente non ci sarebbe l'abbassamento di prezzo. A pensarci bene, molto probabilmente non ci sarebbero neppure i giochi a 70 euro all'uscita, e questo sarebbe un bene.



se tutti acquistassero i giochi dopo 6-12 mesi..non ci sarebbero i giochi ...

Allora, io lavoro per EA (ipotesi), con me lavorano qualcosa come 150 persone tra Disegnatori, programmatori, musicisti, doppiatori, registi, testing, controllo qualità, debug, test post produzione, ecc... questi si sentono dire, "ragazzi, la paga la prendete tra 6 mesi appena appena i consumatori ci acquistano in gioco scontato perchè il prezzo ufficiale non è piaciuto..
eRmacina17 Gennaio 2011, 18:15 #47
Originariamente inviato da: iorfader
io li incoraggio eccome! non esiste che ogni razzo di gioco costa 70 euro! la sony ha rotto le @@, l'unica cosa che gli fa vendere è il blu ray se no a fare i barboni finivano, e se lo meritavano sti capitalisti del razzo


Se i giochi costano 70 € non è colpa di Sony perché costano cosi in [U]Italia[/U],all'estero lo stesso gioco appena uscito costa dalle 10/20 € in meno o anche più...
Poi ricordiamoci una cosa molto importante che i videogiochi non sono un "bene essenziale e prioritario" non è pane o acqua,se costa troppo per le nostre tasche semplicemente non lo compriamo o aspettiamo che scenda di prezzo per prenderlo o prendiamo l'usato,ci sono ben altre cose da lamentarsi,ormai la società è abituata a voler tutto e subito anche le cose "inutili" il capitalismo da te citato nasce per questo motivo.
E' una legge di mercato più vendi un prodotto più il prezzo di questo sale,se ci dessimo tutti una calmata negli acquisti compreso me i prezzi si abbassano,invece c'è la prassi diffusa di "tutto e subito" anche su cose superflue.
Non condivido la scusa dei prezzi per giustificare la pirateria,non c'è giustificazione non è come rubare un pezzo di pane perché si muore di fame.
blackshard17 Gennaio 2011, 18:31 #48
Originariamente inviato da: Pier2204

se tutti acquistassero i giochi dopo 6-12 mesi..non ci sarebbero i giochi ...

Allora, io lavoro per EA (ipotesi), con me lavorano qualcosa come 150 persone tra Disegnatori, programmatori, musicisti, doppiatori, registi, testing, controllo qualità, debug, test post produzione, ecc... questi si sentono dire, "ragazzi, la paga la prendete tra 6 mesi appena appena i consumatori ci acquistano in gioco scontato perchè il prezzo ufficiale non è piaciuto..


No di certo, anche perchè non credo proprio che il publisher (che si piglia i soldi delle vendite) paga gli sviluppatori.

Comunque antonio23 ha già risposto anche per me.
MiKeLezZ17 Gennaio 2011, 21:13 #49
Originariamente inviato da: djfix13
ricordiamo che il jailbreak per ps3 NON FA AVVIARE GIOCHI PIRATA!!!
basta crederci

http://www.gamesblog.it/post/23050/...-sblocca-trofei

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^