Sony Ericsson Xperia Play: parte dell'universo Playstation

Abbiamo avuto chiarimenti in merito al rapporto tra Sony Ericsson Xperia Play e il mondo Playstation: al momento è una piattaforma di gioco mobile con esperienza certificata Playstation, ma diventerà parte vera e propria dell'universo di gioco
di Roberto Colombo pubblicata il 23 Febbraio 2011, alle 16:43 nel canale VideogamesSony EricssonSonyPlaystationXperia
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
Android 3.0 non dovrebbe essere nei piani (sicuro al 99%). Per quanto riguarda gli aggiornamenti, parlando con alcuni dirigenti che erano alla presentazione (si c'ero anche io) mi hanno più che rassicurato (anche perché ho fatto notare pesantemente la cosa) che gli aggiornamenti ci saranno e arriveranno in tempi celeri.
Questo perché sono già fondamentalmente programmati e perché sono a più stretto contatto con Google rispetto a prima.
Ovvio che non ci si può mettere la mano sul fuoco finché non si vedrà di persona, ma le premesse ci sono.
PS: per i giochi: asphalt 6 mi hanno detto essere una beta (quantomeno quello in esecuzione su gli Xperia Play presenti).
Ciao
Certo che ora di fine anno (se non sbaglio NGP esce a fine 2011) se tutto va bene avro' uno smartphone quad core (Tegra 3) e con la NGP ci gioco a ping pong...
I giochi su smartphone stanno spopolando nonostante la scomodita' dei controlli touch (sia in risposta sia in feedback tattile sia per il fatto che copri lo schermo), l'idea non e' male anche se il prezzo e' esorbitante contando il prezzo di quelli attuali e la svalutazione rapida degli stessi con gli imminenti dual core.
Perdonami ma con 600 € a questo punto meglio un iphone che almeno dal punto di vista grafico anche se io non amo apple , è superiore a questo chip dalla grafica del gameboy .
Certo che ora di fine anno (se non sbaglio NGP esce a fine 2011) se tutto va bene avro' uno smartphone quad core (Tegra 3) e con la NGP ci gioco a ping pong...
Xk pensi seriamente che i produttori faranno piu giochi per smartphone con tegra che per la ngp?
T devo ricordare il lavoro che hanno fatto con God of war ghost of sparta per psp ?
Che sfrutta la psp sino all 'ultima briciola garantendo uno spettacolo visivo niente male in confronto alle caratteristiche tenchiche di quest ultima .
Figurati cosa riusciranno a fare con la ngp ! Che sulla carta ha un hardware da favola .
No, per 600 euro mi piglio uno smartphone dual core, altro che iPhone... iPhone e' bello ma costa troppo per quello che offre (sempre detto sui prodotti Apple) ma e' cosi' perche' e' un mercato di nicchia a parte.
Ma se devo spenderne 600, meglio qualcosa di piu' potente se proprio devo scegliere.
Il punto debole di questo Xperia Play e' il prezzo. Oppure, visto dall'altra parte, dell'hardware che offre a quel prezzo. Se costasse 450 sarebbe gia' meglio, allineato col resto del gruppo.
Il problema e' che Sony pensa di essere Apple e di poter far uscire le sue novita' a dei prezzi assurdi ma non ha ancora capito niente...
Per me Sony avra' anche la sua qualita', ma e' una tra le tante e prendere un suo smartphone o un HTC o un Samsung a me non cambia nulla (escludiamo la particolarita' di questo che ha un gamepad fisico).
T devo ricordare il lavoro che hanno fatto con God of war ghost of sparta per psp ?
Che sfrutta la psp sino all 'ultima briciola garantendo uno spettacolo visivo niente male in confronto alle caratteristiche tenchiche di quest ultima .
Figurati cosa riusciranno a fare con la ngp ! Che sulla carta ha un hardware da favola .
Di piu' no, ma ne sforneranno un bel po'.
C'e' un piccolo problema comunque, a leggere le ultime news sembra che Sony voglia far pagare la NGP 600$
Ma se devo spenderne 600, meglio qualcosa di piu' potente se proprio devo scegliere.
Il punto debole di questo Xperia Play e' il prezzo. Oppure, visto dall'altra parte, dell'hardware che offre a quel prezzo. Se costasse 450 sarebbe gia' meglio, allineato col resto del gruppo.
Il problema e' che Sony pensa di essere Apple e di poter far uscire le sue novita' a dei prezzi assurdi ma non ha ancora capito niente...
Per me Sony avra' anche la sua qualita', ma e' una tra le tante e prendere un suo smartphone o un HTC o un Samsung a me non cambia nulla (escludiamo la particolarita' di questo che ha un gamepad fisico).
Di piu' no, ma ne sforneranno un bel po'.
C'e' un piccolo problema comunque, a leggere le ultime news sembra che Sony voglia far pagare la NGP 600$
Sono solo voci , La sony partirà sempre in perdita . Secondo me la troveremo sugli scaffali a 270€ non di + . Sara il best buy delle console portatile senza contare che ( Hacker permettendo ) Se anch'essa verra crackata non ci penseranno 2 volte gli utenti ad acquistarla
Immagginati quanti emulatori ci potranno stare sopra ! Senza contare tutta la retrocompatibilità con psp , e ora che avrà schermo touch è solo questione di tempo prima che esca anche un emulatore per far girare i giochi nintendo
Si, ma questo ha un ecosistema dietro (derivante dalla certificazione PlayStation). Questo dovrebbe permettere di avere giochi ottimizzati (quindi sfruttando anche la potenza "minore" rispetto ad altre soluzioni di nuova introduzione).
Ovvio che poi se non sviluppano giochi ad hoc, crolla tutto. Ma se invece faranno delle ottime uscite, sugli altri avrai giochetti da Android Market (la maggior parte niente di che), qui potresti trovare qualcosa di meglio.
Ovvio che se uno è un casual gamer è praticamente inutile prendere l'Xperia Play, che è dedicato principalmente agli hardcore gamer mobile (pur avendo la possibilità di utilizzare i giochi dell'Android Market), e può pensare a tutti gli altri smartphone che ci sono sul mercato.
Per il resto, bisognerà vedere come andrà a livello di sviluppo, di nuove uscite e soprattutto nei Paesi dove sono diffusi i contratti, non certo come in Italia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".