Sony Ericsson Xperia Play: parte dell'universo Playstation

Abbiamo avuto chiarimenti in merito al rapporto tra Sony Ericsson Xperia Play e il mondo Playstation: al momento è una piattaforma di gioco mobile con esperienza certificata Playstation, ma diventerà parte vera e propria dell'universo di gioco
di Roberto Colombo pubblicata il 23 Febbraio 2011, alle 16:43 nel canale VideogamesSony EricssonSonyPlaystationXperia
Alla presentazione al Mobile World Congress di Barcellona di Sony Ericsson Xperia Play, il tanto vociferato PSP Phone, non c'era stata troppa chiarezza in merito al rapporto con il mondo Playstation. Il significato del marchio Playstation Certified non era troppo chiaro nemmeno agli addetti incaricati di mostrare i terminali a pubblico e giornalisti, con il risultato di non essere riusciti ad avere in Spagna un'idea chiara in merito.
L'evento di presentazione del terminale in Italia ci ha dato però l'occasione di fugare ogni dubbio parlando con Maurizio De Palma, Marketing Manager Sony Ericsson Italia, al quale abbiamo posto le principali domande che hanno animato il forum di Hardware Upgrade in calce alle notizie e ai video che abbiamo pubblicato dalla kermesse catalana:
In sintesi Xperia Play si posiziona a valle dell'annuncio di Playstation Suite, che vuole portare l'esperienza di gioco Playstation nel mondo Android. Playstation Certified certifica in un certo terminale i requisiti minimi per avere un'esperienza di gioco 'a livelli Playstation'. Da questo punto di vista le informazioni che avevano raccolto allo stand Sony Ericsson erano corrette: Playstation Certified premia il lavoro fatto dai tecnici Sony Ericsson per lo sviluppo del pad di gioco, con trackpad a mimare i controlli analogici.
Per quanto riguarda un legame più diretto tra cellulare e Playstation, al momento è in solo via di sviluppo la piattaforma di gioco per permettere partite multiplayer da apparecchi differenti oppure passare le partire da un apparecchio all'altro. In futuro sarà quindi possibile accedere allo stesso gioco sia da Playstation sia da dispositivi come Xperia Play oppure scontrarsi con giocatori che accedono da piattaforme differenti. L'arrivo di queste soluzioni dipende dagli sviluppatori dei giochi, che devono amalgamare e rendere compatibili i diversi tipi di accesso.
Al momento Xperia Play può beneficiare del catalogo di giochi presenti sull'Android Market, che rimarrà la piattaforma di distribuzione dei giochi per i cellulari con il sistema operativo di Google, contando sul fatto che sebbene essi siano giocabili anche su altri smartphone con stesso OS, sicuramente beneficiano di un'esperienza di gioco arricchita grazie al pad dedicato.
Il cellulare arriverà sul mercato italiano a partire da metà aprile al prezzo di €599,00, in particolare Sony Ericsson ha stretto una partneship con un operatore (Le voci non ufficiali parlano di TIM) e probabilmente vedremo un prezzo più aggressivo legato a qualche offerta. In un secondo momento si aprirà anche agli altri operatori e all'open market.
Parlando dopo la conferenza stampa di presentazione con i vertici Sony Ericsson abbiamo raccolto ulteriori particolari. Come confermato dai brevetti apparsi in rete il progetto è in via di definizione dal lontano 2007: è stato necessario però attendere una piattaforma di successo e soluzioni hardware adeguate per poter lanciare con convizione il progetto. A questo proposito il terzetto Android 2.3 e piattaforma Qualcomm Snapdragon a 1GHz con GPU Adreno 205 è stato il primo che ha permesso un risultato soddisfacente.
Si tratta del primo mattone e probabilmente se il successo sarà buono potremmo vederne altri in futuro. In ogni caso Sony Ericsson punta molto su Xperia Play e dai colloqui con i partner è abbastanza fiduciosa nel fatto che esso possa rimanere un terminale unico per un lasso sufficiente di tempo, mentre non è escluso che arrivi prima il mercato degli accessori (ad esempio Bluetooth) per equipaggiare con pad di gioco anche altri smartphone Android.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi a 600€ ...
Ah, dimenticavo android 2.3... ovviamente verrà aggiornato ad android 3.0 ed avrà il consueto efficientissimo supporto $ony con updates regolari...
Ciao
Il prezzo, la gnocca o il telefono?
Ah, dimenticavo android 2.3... ovviamente verrà aggiornato ad android 3.0 ed avrà il consueto efficientissimo supporto $ony con updates regolari...
Ciao
1) Android 3.0 prima di tutto e' un OS nato per i tablet e seconda cosa ha bisogno di un dual core, e questo non lo e' di sicuro...
2) quei "giochi poligonali" non so se lo sapete ma l'Xperia Play avra' un emulatore per i giochi della PS1 e non sono molto recenti...
3) fascia medio-bassa? Certo, ora stanno uscendo i dual core, ma fin'ora tutti gli smartphone montano CPU ad 1GHz e ram da 512MB... Escluso il Desire HD che monta 768MB di ram...
4) lo pseudo pad e' lo stesso della PSP Go...
Semplicemente hanno visto giusto. E' stata l'uscita della NGP che e' stata frettolosa.
I giochi su smartphone stanno spopolando nonostante la scomodita' dei controlli touch (sia in risposta sia in feedback tattile sia per il fatto che copri lo schermo), l'idea non e' male anche se il prezzo e' esorbitante contando il prezzo di quelli attuali e la svalutazione rapida degli stessi con gli imminenti dual core.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".