"Sony e Microsoft stanno già sperimentando la nuova generazione di console"

Secondo Christoph Hartmann, boss di 2K, Kinect e Move - attualmente sul banco di prova degli utenti - saranno la base delle piattaforme next-gen
di Stefano Carnevali pubblicata il 11 Luglio 2011, alle 08:36 nel canale VideogamesSonyMicrosoft
Christopher Hartmann, boss di 2k Games, ha dichiarato in un'intervista a Computer and videogames, che Kinect e Move saranno la base su cui Microsoft e Sony svilupperanno la prossima generazione di console .
"In questo momento - dice Hartmann -, Sony e Microsoft stanno tastando il polso dell'utenza, per capire quali siano le reazioni e le aspettative dei giocatori, in merito a Move e Kinect. Ormai, gli sviluppatori sanno come gestire l'evoluzione hardware, ma l'utenza si aspetta novità, innovazione e sfruttamento dell'online".
"Per questo, Move e Kinect saranno ampiamente sfruttati, nella prossima generazione - prosegue Hartmann -. Non si tratta di copiare il Wii, ma di recepire quello che il mercato vuole". Secondo il capo di 2K Games, è "del tutto normale pensare che, già in questo momento, Sony e Microsoft stiano raccogliendo feedback sui sistemi di controllo alternativi". In questo modo, infatti, sapranno come muoversi, lavorando sulle nuove console. "Microsoft aveva già fatto qualcosa del genere, testando con la prima Xbox, quello che l'utenza avrebbe voluto da Xbox 360".
Hartmann conclude: "se consideriamo che, secondo quanto filtra dai vertici dell'industria, Playstation 4 sarà una realtà nei prossimi 18 mesi e se pensiamo che, nel prossimo anno, vedremo qualcosa riguardante Xbox 720, è del tutto plausibile che questa fase di vita dei vecchi sistemi di gioco, sia focalizzata sulla raccolta di feedback e dati".
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSante Parole
x me serve un'evoluzione a livello di sostanza, non solo di forma..
Poi quoto felix per le trame...
Sono stati venduti come add-on perché la riprogettazione di una console per averli direttamente integrati nella componentistica originale avrebbe significato una spesa non sostenibile.
In questo modo chi è interessato e da feedback con i suoi acquisti ecc. può indirizzare il team di sviluppo verso una precisa direzione.
Questo significa però che, a differenza di come è stato scritto giorni fa, in pochi mesi non è pensabile vedere prodotte già le console di nuova generazione, Wii U escluso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".