Sony e Fon offrono connettività WiFi per PSP

Per il momento l'accordo riguarda solamente il Giappone.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Agosto 2008, alle 08:51 nel canale VideogamesSony
Sony, inoltre, rilascerà un nuovo web browser per PSP che potrà essere utilizzato da chi si collega a internet usando una connessione WiFi Fon. Chi usa il servizio riceverà anche i temi di Dissidia: Final Fantasy, l'ultimo episodio dell'infinita serie di giochi di ruolo che arriverà su PSP nel prossimo dicembre. In futuro, i giocatori che usano le reti Fon potranno usufruire anche di demo, wallpaper, temi e clip dei videogiochi.
Per il momento l'accordo riguarda solamente il Giappone. Sony non chiarisce se iniziative del genere saranno adottate anche per gli altri territori.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuoto, la situazione italiota è tra il vergognoso e l'imbarazzante.
(il mio qtek 2020 ne sa qualcosa)
Potrei immaginare una situazione in cui gli utenti di Sony PSP possono sfruttare gratuitamente gli hot spot fon, tanto alla fine fon intasca i soldi dell'accordo con sony e i simpatici utenti che hanno deciso di condividere la connessione vedranno mangiarsi la banda senza guadagnarci un fico secco...
Eh fon fon... sono furbetti quelli di fon...
Neeee
lo stesso invece quando magari esco e lascio il router accesso ma il pc no, alla fine sempre il solito discorso la flat va pagata sempre, almeno cosi qualcuno si sfrutta parte della banda che io non uso...
certo fermo restando che cmq i router domestici oltre tot portata non ne hanno e quelli che passano sotto casa mia tiè avranno poca recezione quindi sufficiente ad aprire si e no il web browser e a vedere la posta, sicuramente non si installano per strada a tirar giu pornazzi con il mulo...
purtroppo la situazione in italia è scandalosa per gli hotspot, e se non ci pensa il governo o la regione a sto punto qualche privato che se lo può permettere xè nn dovrebbe farlo?
Quoto in pieno, qualsiasi utente potrebbe usufruire della linea illegalmente e far ricadere la colpa sul benefattore
E la banda può anche ciucciarsela tutta
C'è solo da dire che condividere la propria connessione ad Internet è reato in italia, e si può essere perseguiti a norma di legge.
All'atto pratico probabilmente è tutto diverso: una volta, nella sezione networking, per aver detto che dopotutto si può fare quello che si vuole perchè i controlli da parte dello stato sono latitanti come risultato ho ottenuto che i miei post venissero cancellati dalla discussione!
Poi la rete fon funziona in modo "strano": 1 ora di connessione costa mi pare 3 euro, di cui la metà va' a fon e l'altra metà all'hot spot dove ho comprato l'accesso a internet. Fon è felice perchè guadagna 1,5 euro all'ora sfruttando la connessione altrui a costo praticamente nullo. La stessa cifra poi non è detto che vada all'utente che condivide la connessione...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".