Sony e Fon offrono connettività WiFi per PSP

Per il momento l'accordo riguarda solamente il Giappone.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Agosto 2008, alle 08:51 nel canale VideogamesSony
Per il momento l'accordo riguarda solamente il Giappone.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Agosto 2008, alle 08:51 nel canale Videogames
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn Spagna dopo l'attentato alla stazione ferroviaria, l'Italia ha scelto di proteggersi dagli attacchi terroristici anche attraverso alcune leggi che negano la Libertà d'uso e di condivisione della propria connessione ADSL.
La cosa che mi fa uscire pazzo e che in Spagna non è stata promulgata alcuna legge che vieti tale condivisione e che ogni libero cittadino di Valencia, Barcellona o qualsiasi altra città spagnola può condividere la propria connessione gratuitamente impostando i limiti di download degli "ospiti".
Il mondo sarebbe migliore se non ci fossero gli egoisti e gli irresponsabili.
In Spagna dopo l'attentato alla stazione ferroviaria, l'Italia ha scelto di proteggersi dagli attacchi terroristici anche attraverso alcune leggi che negano la Libertà d'uso e di condivisione della propria connessione ADSL.
La cosa che mi fa uscire pazzo e che in Spagna non è stata promulgata alcuna legge che vieti tale condivisione e che ogni libero cittadino di Valencia, Barcellona o qualsiasi altra città spagnola può condividere la propria connessione gratuitamente impostando i limiti di download degli "ospiti".
Il mondo sarebbe migliore se non ci fossero gli egoisti e gli irresponsabili.
No, non sono gli attentati terroristici, quanto piuttosto gli interessi delle compagnie telefoniche e tutto il resto del marcio attorno.
Il fatto di non poter condividere la connessione è qualcosa che esiste da molto prima dell'11 settembre e, per inciso, la nostra legislazione prevede che sia illegale anche installare un router, questo perchè è obsoleta e perchè i nostri politici, di qualunque colore, non hanno poi così tanta voglia di lavorare.
lo stesso invece quando magari esco e lascio il router accesso ma il pc no, alla fine sempre il solito discorso la flat va pagata sempre, almeno cosi qualcuno si sfrutta parte della banda che io non uso...
certo fermo restando che cmq i router domestici oltre tot portata non ne hanno e quelli che passano sotto casa mia tiè avranno poca recezione quindi sufficiente ad aprire si e no il web browser e a vedere la posta, sicuramente non si installano per strada a tirar giu pornazzi con il mulo...
purtroppo la situazione in italia è scandalosa per gli hotspot, e se non ci pensa il governo o la regione a sto punto qualche privato che se lo può permettere xè nn dovrebbe farlo?
Nel tuo caso sei stato fortunato ad essere stato definito "sfortunato". Il proprietario della linea risponde in tutto e per tutto del suo utilizzo. Immagina qualche pazzo pedofilo scopre che la tua rete è aperta, si organizza un bel wardriving e si mette a scaricare materiale illecito a tua insaputa... L'IP è quello tuo. Suoneranno a casa tua. E tu ne risponderai...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".