Sony, controller che si surriscalda o si raffredda in base al gameplay

Secondo il nuovo brevetto di Sony, il controller può riscaldarsi o raffreddarsi a seconda delle esigenze del gameplay.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2012, alle 09:32 nel canale VideogamesSony
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon le raffiche incontrollate, gli piazzo il joypad a temperatura fusione manco tenessero il fucile per la canna....
Ma mi sa che l'unico risultato che si otterrebbe sarebbero innumerevoli lanci di joypads fuori dalle finestre...(o i noobs che giocano dotati di guanti in amianto)
Il guanto in amianto sarebbe un'ottima soluzione
Eliminarli non saprei....sarebbe una cosa troppo a lungo termine
Ma il riconoscimento con sicurezza pari al 100% e' certa.....fra la mira col joypad....fra i guantoni da pompieri.....prima che ti becchino con un singolo proiettile fai intempo a:
- scrivere in chat che vai afk cesso
- andare in cesso
- uscire dal cesso, guardare il mobile del Campari voglioso di aperitivo
- deciderti che e' arrivato il momento per uno spriz
- preparare con calma il tuo spriz
- tornare in camera sorseggiando soddisfatti lo spriz
- finire lo spriz e accendersi una sigaretta
- guardare lo schermo per vedere il noob che saltella e continua a spammarti "cheater!!!!"
- premere mouse button 1
- headshot
Mai sentito parlare di celle di Peltier?
Ovvio che inciderà sulla batteria... per scaldare e/o raffreddare devi consumare energia. Bisogna vedere quanto
Celle di peltier in un affare alimentato a batteria?
Durata media batterie: 5 minuti. Generatore da 5 kw opzionale.
Durata media batterie: 5 minuti. Generatore da 5 kw opzionale.
Pensi che il riscaldamento invece sia gratis? magari integrano un RTG nel controller
La cella di peltier non deve raffreddare una CPU da 100Watt, quindi grossomodo consumerà come la resistenza per scaldare il dispositivo.
La cella di peltier non deve raffreddare una CPU da 100Watt, quindi grossomodo consumerà come la resistenza per scaldare il dispositivo.
Però deve agire su tutto il controller, che è un'area notevolmente maggiore dei due cm^2 di una cpu...
Comunque la peltier riscalda da un lato e raffredda dall'altro (detta brutalmente), ed è "invertibile" semplicemente invertendo la polarità della corrente in entrata. Sarebbe una buona soluzione, ma il problema è l'efficienza, che è bassa (intorno al 50%) e poco si coniuga con un controller wireless alimentato a batterie.
Boh, vedremo cosa si inventeranno.
...il tutto per rendere veritiere le temperature
poi se giochi a Fallout e spari una mininuke ti serve davvero l'armatura atomica o ti ritrovi con le mani arroste
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".