Sony, controller che si surriscalda o si raffredda in base al gameplay

Secondo il nuovo brevetto di Sony, il controller può riscaldarsi o raffreddarsi a seconda delle esigenze del gameplay.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2012, alle 09:32 nel canale VideogamesSony
Un brevetto depositato da Sony e diventato pubblico negli ultimi giorni mostra un controller della famiglia Move con una fascia interna che è in grado di produrre effetti di surriscaldamento o di raffreddamento nelle mani del giocatore in funzione di ciò che avviene nel videogioco.
Secondo il documento, un esempio di come la tecnologia potrebbe essere utilizzata riguarda il momento in cui un giocatore spara continuamente con un'arma automatica. In un caso come questo, l'arma si surriscalda e, di conseguenza, anche il controller. Il giocatore quindi potrebbe dover aspettare che l'arma torni fredda prima di poter continuare a sparare, e ha notifica del fenomeno ancora una volta attraverso il cambiamento di temperatura del controller.
La sfera di Move, inoltre, cambia conseguenzialmente colore, passando dinamicamente dal blu, associato alle temperature fredde, al rosso, per le temperature calde.
Altri usi della periferica potrebbero rigurdare il "casting" di una palla di fuoco in un gioco di ruolo fantasy, o il rilevamento di zone calde nella mappa non visibili. Ci possono essere anche usi non inerenti il gameplay, come dice il documento, ad esempio la periferica può tornare utile per raffreddare le mani quando stanno sudando, rilevando un cambiamento nella resistenza elettrica della pelle.
Fonte: Free Patents Online
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque il controller Move e' veramente brutto, quella pallona la' davanti e' inguardabile...
A me pare una vacata..
Semplicemente è una feature in più... il che fa sempre bene.
Poi starà al gioco saperla sfruttare e sicuramente c'è chi lo farà bene creando anche attraverso questo ennesimo effetto sensoriale ancor più atmosfera e chi la userà male infastidendo e basta.
L'importante è che si continui a innovare a giungere possibilità.
Semplicemente è una feature in più... il che fa sempre bene.
Poi starà al gioco saperla sfruttare e sicuramente c'è chi lo farà bene creando anche attraverso questo ennesimo effetto sensoriale ancor più atmosfera e chi la userà male infastidendo e basta.
L'importante è che si continui a innovare a giungere possibilità.
Parliamone.
Cioe'.....devo congelarmi le mani anche in casa mentre gioco al prossimo Shawn White?
No perche' allora prendo lo snowboard e vado a congelarmi le mani per motivi piu' validi.
Cioe'.....devo congelarmi le mani anche in casa mentre gioco al prossimo Shawn White?
No perche' allora prendo lo snowboard e vado a congelarmi le mani per motivi piu' validi.
Mica c'è dentro il condizionatore
Cmq mi sembra una ca**ta. Intorno ai 40° crea problemi alle mani, e per tornare "fredda" deve dissipare calore attraverso le mani. Quindi avrebbe un'escursione termica di 3°
Secondo me al posto del chip del move metteranno un P4
Ora che ci penso......e' un'ottimo mezzo per insegnare ai noob a sparare su CounterStrike
Con le raffiche incontrollate, gli piazzo il joypad a temperatura fusione manco tenessero il fucile per la canna....
Ma mi sa che l'unico risultato che si otterrebbe sarebbero innumerevoli lanci di joypads fuori dalle finestre...(o i noobs che giocano dotati di guanti in amianto)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".