Sony conferma PS4 Neo, ma la nuova console non sarà all'E3

Andrew House, presidente di Sony Interactive Entertainment, ha per la prima volta parlato apertamente della nuova PS4 con hardware potenziato.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Giugno 2016, alle 15:11 nel canale VideogamesSonyPlaystation
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe i giochi sono uguali con soltanto migliorie come i 60fps rock solid non mi interessa la Neo.
Se i dettagli passano da medio a alto non mi interessa.
Pero la console nuova potra forse non si sa portare anche altre migliorie.
Magari avra' caricamenti molto piu rapidi, o il disco piu veloce.
Oppure sara ancora piu silenziosa.
Oppure funzioni in piu, le app piu veloci.
Magari da qui ad un anno prendero la TV 4k.
Se i giochi dove conta per la giocabilita' ci sara'' il 60 rock solid, come un gioco di guida, allora posso valutarla.
Se ci sono contenuti in piu allora la cosa inizia ad essere gia piu interessante.
Oppure se con una permuta mi costa poco e in quel momento ho 2/300 da buttare via magari la prendo a prescindere.
Magari i giochi sono gli stessi e vanno a 60 rock solidi + dettagli aumentati + caricamenti piu veloci + macchina piu silenziosa + App piu rapide... vendo la Ps4 e con un 150 euro posso upgradare lo faccio.
Come al solito.... tutto dipende.
Sì, ma già da quello che hai scritto a quanto pare l'hardware più potente potrebbe (ma io toglierei il condizionale, considerato che già adesso si è costretti a utilizzare risoluzioni inferiori upscalate a 1080p, e il frame rate tante volte non riesce a raggiungere stabilmente nemmeno i 30FPS) incidere positivamente sui giochi.
E dunque vacilla il mantra "ma la grafica non è tutto".
In generale? Dipende! Mi interessa solo giocare ma ho un tv 4k? Vado di PS4 Neo! Non ho il 4k? Quella normale. Ho il 4k ma non mi interessa giocare ma voglio i BR 4k? Neo! Mi sta sul culo Sony? Mi compro la One o il nuovo modello S.
Ribadisco: non c'è una risposta univoca. Imho la tua domanda non ha molto senso, non esiste mai qualcuno senza particolari esigenze!
Si è perso il contesto: il riferimento era limitato alla sola PS4 e alla nuova versione Neo.
Ricapitolando, siamo nell'ipotesi in cui ne vuoi comprare una delle due, e tutte e due sono in grado di far girare gli stessi giochi. Solo che la Neo potrà rendere meglio alcuni (o magari tutti. Comunque un bel po' sicuramente, altrimenti non sarebbe giustificabile).
Dunque, uno che vuole soltanto giocare, quale delle due comprerà?
Se l'hardware non è importante perché "il gioco resta il focus" (e i "tecnicismi" lasciano il tempo che trovano), allora la risposta dovrebbe essere scontata: la PS4 normale/vecchia. Altrimenti, se l'hardware ha il suo peso nell'esperienza utente, la risposta sarebbe la PS4 Neo.
Tu, in QUESTE condizioni, quale sceglieresti?
Spero che sia chiaro adesso.
Mi spiace che non sia ancora chiaro: dimostrare che il mito de "eh, ma la grafica non è tutto" sia semplicemente falso, e riconducibile alla classica "difesa dell'acquisto" e/o parabola de "la volpe e l'uva".
La situazione della PS4 è l'ideale banco di prova per dimostrarlo: STESSA piattaforma, e dunque con lo STESSO parco giochi, ma con la Neo ci sarà più potenza a disposizione, e quindi gli stessi giochi saranno migliori (nell'ipotesi che quelli già rilasciati vengono aggiornati. Comunque i nuovi lo saranno sicuramente: non farlo getterebbe discredito nei confronti della software house, e le vendite potrebbero anche risentirne).
Non conosco nessuno che nel mondo reale per comprare qualcosa si affidi al lancio di una monetina.
Dalle mie parti si fanno delle valutazioni, si elaborano relativi i dati, e infine si prende una decisione.
Tutto ciò si traduce in catene di "if-then-else" che non ami gradire, ma che il nostro cervello, invece, esegue automaticamente.
Cercare di sminuire quello che è un normalissimo processo di decision making, rapportandolo a freddi calcoli eseguiti da macchinari (e dunque ammantando il tutto di negatività: "human beings are better"
Certo, a meno che tu non sia abituato a ragionare, e allora si spiegherebbe tutto.
Ricapitolando, siamo nell'ipotesi in cui ne vuoi comprare una delle due, e tutte e due sono in grado di far girare gli stessi giochi. Solo che la Neo potrà rendere meglio alcuni (o magari tutti. Comunque un bel po' sicuramente, altrimenti non sarebbe giustificabile).
Dunque, uno che vuole soltanto giocare, quale delle due comprerà?
Se l'hardware non è importante perché "il gioco resta il focus" (e i "tecnicismi" lasciano il tempo che trovano), allora la risposta dovrebbe essere scontata: la PS4 normale/vecchia. Altrimenti, se l'hardware ha il suo peso nell'esperienza utente, la risposta sarebbe la PS4 Neo.
Tu, in QUESTE condizioni, quale sceglieresti?
La Neo perché è più nuova. [cit. il mio amico "Baffo" a cui l'ho chiesto]
Non credo che qualcuno abbia mai pensato che il 4K di cui si parlava si riferisse ai giochi, ed è anche questa una questione legata alla potenza e quindi alla resa grafica.
Per quanto riguarda la VR aspetto conferme ufficiali, visto quanto ci hanno investito sarebbe poco furbo non progettare la consolle in modo adeguato.
Rimangono poi tutta una serie di altre possibili nuove funzionalità che magari ora neppure ci vengono in mente, quindi non mi pare il caso di tratte conclusioni affrettate.
Vedo che non hai colto la "sfumatura".
Quanto detto non conferma affatto la tua tesi.
L'utente medio non la sceglie perchè più potente, ma perchè:
- è l'ultima uscita
- ha paura che la vecchia venga trascurata
- eventuali caratteristiche aggiuntive
Quindi non la sceglie per la potenza hardware, ma per tutta una serie di considerazioni di contorno.
Certo, qualche inscimmiato della grafica e della sovrapposizione degli screenshot la sceglierà anche per quello, ma la maggior parte dell'utenza consolle non vede la differenza tra 30 e 60 fps e tra un FullHD nativo e ottenuto in upscaling, e spesso neppure tra qualche effetto grafico avanzato e quello più basilare.
Dalla notizia:
[INDENT]"La nuova console, ha continuato House, è indirizzata specificamente agli hardcore gamer e agli utenti che possiedono una TV 4K e sono alla ricerca di contenuti a risoluzioni molto alte."[/INDENT]
Gli hardcore gamer da tempo utilizzano risoluzioni ben più elevate della FullHD, e di recente diversi sono passati proprio ai 4K.
Con la VR i 4K e 60FPS per occhio sono il minimo minimo sindacale.
Quella del supporto alla VR è e rimane una sparata pubblicitaria, visto che nemmeno la XBoxOne Scorpio ha sufficiente potenza di calcolo per gestire i 4K, e a soli 30FPS (ovviamente a meno di tagliare dettagli alla grafica).
Quando verranno in mente ne riparleremo.
Quanto detto non conferma affatto la tua tesi.
L'utente medio non la sceglie perchè più potente, ma perchè:
- è l'ultima uscita
- ha paura che la vecchia venga trascurata
- eventuali caratteristiche aggiuntive
Quindi non la sceglie per la potenza hardware, ma per tutta una serie di considerazioni di contorno.
L'utente medio sa che "nuova console = hardware più potente = giochi ancora più spettacolari".
Non è che si compra qualcosa solo perché è nuova. Sì, può succedere sicuramente, ma in genere se non è evidente un certo valore aggiunto, non si buttano soldi.
Beh, dai, con le precedenti consoli lo stacco fra la vecchia e la nuova anche un utente comune lo notava.
as usual.
comunque io la neo non la prendo. non mi interessa il 4k per questa generazione e visto che i giochi saranno tutti compatibili con l'attuale me la tengo.
credo che sony, come qualcuno ha detto, voglia spingere sulle tv 4k e contemporaneamente far uscire un lettore uhd bd che costa poco. come costava poco nel 2006 la ps3 rispetto ai lettori che facevano anche schifo come compatibilità e prestazioni.
as usual.
comunque io la neo non la prendo. non mi interessa il 4k per questa generazione e visto che i giochi saranno tutti compatibili con l'attuale me la tengo.
credo che sony, come qualcuno ha detto, voglia spingere sulle tv 4k e contemporaneamente far uscire un lettore uhd bd che costa poco. come costava poco nel 2006 la ps3 rispetto ai lettori che facevano anche schifo come compatibilità e prestazioni.
Concordo, come scrissi secondo me Sony ha fatto la Neo per vendere i suoi 4k, mentre MS forse per avere una console più potente per i giochi, che è quello che preme a Spencer.
Lo standard 4K nelle console sarebbe una rivoluzione !
as usual.
comunque io la neo non la prendo. non mi interessa il 4k per questa generazione e visto che i giochi saranno tutti compatibili con l'attuale me la tengo.
credo che sony, come qualcuno ha detto, voglia spingere sulle tv 4k e contemporaneamente far uscire un lettore uhd bd che costa poco. come costava poco nel 2006 la ps3 rispetto ai lettori che facevano anche schifo come compatibilità e prestazioni.
Ne sei veramente sicuro? e se lo saranno, come gireranno?
A mio avviso stai "difendendo il tuo acquisto", Sony vuole vendere non farti divertire, la ps4 normale verrà gradualmente abbandonata con la scusa che alcuni giochi non girerebbero adeguatamente
funziona così con tutto...
A mio avviso stai "difendendo il tuo acquisto", Sony vuole vendere non farti divertire, la ps4 normale verrà gradualmente abbandonata con la scusa che alcuni giochi non girerebbero adeguatamente
funziona così con tutto...
Non credo proprio che verrà gradualmente abbandonata, ms e sony stanno seguendo la filosofia steam, faranno costantemente macchine più potenti ed ogni n generazioni tagliano il supporto, ormai sono pc x86 senza alcun hw particolare, la retrocompatibilità è garantita come è garantito il fatto che su pc i giochi vanno su hw di 6 anni fa a dettagli minini, figurati su un parco limitatissimo di configurazioni.
Personalmente apprezzo molto questo trend, ognuno avrà il proprio dettaglio grafico ma tutti giocheranno in base al proprio budget, più democratico e lineare di così non si poteva fare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".