Sony citata in giudizio per la rimozione della funzione di installazione di altri OS

Sony citata in giudizio per la rimozione della funzione di installazione di altri OS

Avviene presso la Corte Federale della California. Nei giorni scorsi la divisione inglese di Amazon ha restituito a un cliente il 20% del costo della console.

di pubblicata il , alle 15:57 nel canale Videogames
SonyAmazon
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pontus29 Aprile 2010, 21:01 #41
miriddin29 Aprile 2010, 21:09 #42
Originariamente inviato da: OzzYRulez
subito sotto il testo che hai riportato te...

"[I]Inoltre è possibile che l'utente non riesca a visualizzare contenuti personali nel caso questi includano o riportino contenuti protetti da tecnologia di autenticazione. Alcuni servizi potrebbero modificare le impostazioni attuali, causare la perdita di dati o contenuti, o di funzionalità. Si consiglia di eseguire un regolare backup dei dati sul disco fisso di cui sia possibile effettuare una copia.[/I]"

"other os" era una funzionalità.


Qui dice semplicemente che dei nuovi servizi potrebbero causare una perdita di dati o funzionalità; basta quindi che tu mi dica quale servizio di quelli aggiunti non è compatibile con la presenza di un altro sistema operativo e debba obbligatoriamente causarne la scomparsa.

La parte che citi è semplicemente relativa alla tutela di Sony contro la perdita di dati del possessore della consolle.
adkjasdurbn29 Aprile 2010, 21:17 #43
Originariamente inviato da: AceGranger
spero che perda, e che debba pagare anche le spese del processo.

che ragionamento!
sony vive per Voi utenti che comprate i suoi prodotti e PAGATE...
cata8129 Aprile 2010, 21:38 #44
Questi hanno EVASO il fisco europeo! hanno importato le console non pagando il dazio perché ci si poteva mettere su linux, l'unione europea dovrebbe interessarsi al caso...
Perseverance29 Aprile 2010, 21:48 #45
Tanto troveranno un'altro modo di aggirarla. [B]Sony ha pure interrotto la produzione di [COLOR="Magenta"][SIZE="5"]floppy disk[/SIZE][/COLOR], ci vorrebbe una class action anche per questo[/B]

OzzYRulez29 Aprile 2010, 21:56 #46
Originariamente inviato da: miriddin
Qui dice semplicemente che dei nuovi servizi potrebbero causare una perdita di dati o funzionalità; basta quindi che tu mi dica quale servizio di quelli aggiunti non è compatibile con la presenza di un altro sistema operativo e debba obbligatoriamente causarne la scomparsa.

La parte che citi è semplicemente relativa alla tutela di Sony contro la perdita di dati del possessore della consolle.


beh, se per funzionalità si intende di installare altri sistemi operativi, ed il servizio (aggiunto od aggiornabile) consiste nella possibilità di collegamento a psn...poi siamo tutti quì ad ipotizzare quindi non c'è bisogno di accanirsi in modo eccessivo mi spiace solo per chi usava SERIAMENTE linux su ps3 e chi ne traeva benefici.
OzzYRulez29 Aprile 2010, 21:59 #47
Originariamente inviato da: cata81
Questi hanno EVASO il fisco europeo! hanno importato le console non pagando il dazio perché ci si poteva mettere su linux, l'unione europea dovrebbe interessarsi al caso...


in effetti...si sono interessati tanto della concorrente M$ ai tempi delle megamulte da parte della UE...
libero000029 Aprile 2010, 22:32 #48

w la sony

linux..... retrocompatibilità...... lettori blu ray difettosi..... aggiornamenti che piantano la consolle.... assistenza pessima..... six axis incopleto..... fortuna che è sony.
non è per linux è che la sony di linux e della retocompatibilità ne aveva fatto un cavallo di battaglia e nel tempo si rimangiata tutto, come dei server gratuiti adesso sono in programma di metterli a pagamento...
trivial pursuit aggiornamento pianta la consolle, heavy rain cancella salvataggi .... e così altri giochi
ho la ps3 , la wii e la xbox360 oramai della ps3 ne ho la nausea la uso solo per i blu ray .... la wii non sarà un missile, la 360 avra i led rossi ma almeno li passano in garanzia dopo 3 anni solo andando sul sito gratis e non come sony che devi chiamare un numero a pagamento ....

AceGranger29 Aprile 2010, 22:38 #49
Originariamente inviato da: miriddin
Quella che definisci "splendida EULA" puoi spiegarmi dove afferma quello che dici?

http://www.scei.co.jp/ps3-eula/ps3_eula_it.html

Ai fini del discorso che stiamo facendo, la parte presa in considerazione è questa:

3. SERVIZI E AGGIORNAMENTI

Di tanto in tanto, SCE potrebbe fornire aggiornamenti, miglioramenti o servizi per il sistema PS3™ per garantirne il corretto funzionamento in conformità con le linee guida di SCE o proporre nuove offerte. Alcuni servizi potrebbero essere forniti automaticamente senza preavviso durante la connessione e altri potrebbero essere messi a disposizione attraverso la rete online SCE o i canali autorizzati. Senza limitazioni, i servizi possono includere la fornitura dell'ultimo aggiornamento o download di una nuova versione comprendente patch di sicurezza, nuove tecnologie o impostazioni e funzionalità modificate in grado di bloccare l'accesso a contenuti illegali o non autorizzati o l'utilizzo di hardware o software non autorizzato con il sistema PS3™.

Come si evince dall' EULA, non si afferma da nessuna parte che Sony possa o sia autorizzata a rimuovere caratteristiche propri della versione di consolle acquistata.

Se poi mi è sfuggito qualcosa, sono qui pronto a farmi illuminare.


ti sei perso questa parte

"Alcuni servizi potrebbero modificare le impostazioni attuali, causare la perdita di dati o contenuti, o di funzionalità"

il firmware ti è concesso in licenza, non è tuo, ma è di sony e ci puo fare quello che vuole

"È vietato (i) utilizzare hardware o software non autorizzato, illegale, contraffatto o modificato con il Software di sistema, compreso l'uso di strumenti per evitare, disattivare o aggirare un meccanismo di crittografia, sicurezza, o autenticazione per il sistema PS3™"

guardando anche questa parte, visto che con linux ora si è in grado di aggirare la sicurezza di PS3, è diventato un software non autorizzato disattivabile da sony

edit. sinceraemnte non credo che sony abbia agito in modo cosi drastico senza avere le spalle coperte legalmente, anche perchè era lampante il fatto che avrebbe creato molto scalpore e malumori.

Originariamente inviato da: lzk87
che ragionamento!
sony vive per Voi utenti che comprate i suoi prodotti e PAGATE...



forse la frase è stata fraintesa, io spero che perda il tipo non sony; ah, e non ho nessun prodotto sony
x.vegeth.x29 Aprile 2010, 22:45 #50
se è per impedire che la console venga vuiolata, meglio così.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^