Sony citata in giudizio per la rimozione della funzione di installazione di altri OS

Sony citata in giudizio per la rimozione della funzione di installazione di altri OS

Avviene presso la Corte Federale della California. Nei giorni scorsi la divisione inglese di Amazon ha restituito a un cliente il 20% del costo della console.

di pubblicata il , alle 15:57 nel canale Videogames
SonyAmazon
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JackZR29 Aprile 2010, 18:09 #31
Il concetto è semplice, la Sony ha venduto un prodotto con un opzione e l'ha venduto ad un certo prezzo, ora ha privato tutti gli utenti di quell'opzione che hanno pagato e ciò è chiaramente ingiusto, di conseguenza o li rimborsa o non gliela toglie; per fare un esempio è come se la FIAT vi vendesse un auto con ruota di scorta in dotazione ed un giorno vi ritirasse la ruota perchè per loro potrebbe comportare una perdita nella vendita delle ruote.

Originariamente inviato da: yume the ronin
[B]bisogna anche ammettere che linux sulla ps3 è (era) sostanzialmente inutilizzabile, senza accesso all' hardware grafico, con velocità che neanche un amiga oggi avrebbe e con un mondo di limitazioni che ne stroncavano l' uso diverso dal poter dire "ho installato linux sulla ps3"

non so se hai avuto la possibilità di provare ad utilizzarlo, ma io l' ho fatto ed aveva performance ridicole e limitazioni assai castranti

Questo perchè non ci hai smanettato a dovere, la PS3 con cui ho lavorato io va meglio dei PC che ho a lavoro.

PS: del comparto grafico non si può accedere solo al processore tutto il resto sì, quindi la RAM video la si può utilizzare come di sistema, risolvendo il problema dello SWAP lento, se poi uno ha i soldi ci può mettere un SSD e va che è una meraviglia.

Originariamente inviato da: extremelover
Si ma io vorrei tanto sapere chi è che ha comprato la PS3 per linux...

Quasi il 70% delle persone che conosco che hanno la PS3 ci hanno installato Linux.

Originariamente inviato da: darios81
Ma non serve a niente avere Linux sulla Ps3.
Questo è un tuo punto di vista, per me avere un computer in più in casa è abbastanza comodo, soprattutto quando gli altri sono già tutti occupati.
extremelover29 Aprile 2010, 18:12 #32
Originariamente inviato da: lospillo89
@ extremelover

Bè, io ho deciso di acquistarla ANCHE per questo... Che poi col tempo abbia smesso di usarlo è un altro discorso, ma quando compro l'automobile mi lasciano l'aria condizionata anche se non la uso eh!


Non per fare polemica ma l'esempio corretto poteva essere:

<<Quando compro l'automobile mi lasciano il porta scopa anche se non lo uso>>.

Poichè IMHO Linux su PS3 non serve a nulla a noi utenti consumer.
Conoscevo SETI ma onestamente credevo fosse utilizzabile anche da un computer in rete con una diversa architettura (ad esempio SETI c'è anche in versione screen-saver per PC).
destriero29 Aprile 2010, 19:08 #33
Alla Sony non possono venderti un prodotto con determinate caratteristiche e togliertene una dopo l'acquisto e cioè dopo che uno l'ha comprata e pagata potenzialmente per poter usufruire anche di quella caratteristica ,indipendentemente se la si è mai utilizzata o meno . Sony deve pagare .. uno puo' anche chiedere i soldi indietro come ha fatto giustamente l'amico Anthony Ventura
AleLinuxBSD29 Aprile 2010, 19:35 #34
Spero che la Sony si prenda una bella batosta che gli serva da lezione per evitare giochetti futuri.
dragas29 Aprile 2010, 19:50 #35

e samsung allora!!!

Se notate anche samsung nella sua pubblicita dei suoi tv 3D non mostra mai qualcuno con gli occhialini necessare per fruire del 3D!!!!
Oggi giorno del consumatore si fa quello che si vuole,in certi casi dovremmo aquistare meno tecnologia:-(
Parlo da tecnodipendente.
miriddin29 Aprile 2010, 20:00 #36
Originariamente inviato da: dragas
Se notate anche samsung nella sua pubblicita dei suoi tv 3D non mostra mai qualcuno con gli occhialini necessare per fruire del 3D!!!!
Oggi giorno del consumatore si fa quello che si vuole,in certi casi dovremmo aquistare meno tecnologia:-(
Parlo da tecnodipendente.


Se permetti, non è la stessa cosa!

La pubblicità è una cosa, il contratto di vendita stipulato è un'altra!

Già prima di prendere la Slim mi ero posto il problema:"Se posseggo una PS3 60 GB che mi si guasta in garanzia, non è forse mio diritto pretendere la sostituzione con una consolle dello stesso tipo, visto che le successive hanno caratteristiche inferiori (leggi retrocompatibilità, etc.)?

Stesso discorso vale per per l'eliminazione della possibilità di installare un altro OS e, se vogliamo, dell'accordo da sottoscrivere obbligatoriamente con l'ultima release del firmware che di fatto concede alla Sony la possibilità di cancellare dalla consolle tutto quanto non è di proprio gradimento senza chiedere alcuna autorizzazione.
AceGranger29 Aprile 2010, 20:15 #37
Originariamente inviato da: JackZR
Il concetto è semplice, la Sony ha venduto un prodotto con un opzione e l'ha venduto ad un certo prezzo, ora ha privato tutti gli utenti di quell'opzione che hanno pagato e ciò è chiaramente ingiusto, di conseguenza o li rimborsa o non gliela toglie; per fare un esempio è come se la FIAT vi vendesse un auto con ruota di scorta in dotazione ed un giorno vi ritirasse la ruota perchè per loro potrebbe comportare una perdita nella vendita delle ruote.


sony ha venduto il prodotto con una splendida EULA dove è segnato a CHIARE LETTERE che il firmware è dato in licenza e sony SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARLO, SENZA PREAVVISO e CON POSSIBILITA DI RIMOZIONE DI FEATURE;

e sony, ti scrive sempre a chiare lettere, che se dopo aver letto l'eula non sei daccordo ti rimborsano l'acquisto appena fatto.

se l'utente in questione se ne è sbattuto dell'eula ha ben poco da reclamare;

spero che perda, e che debba pagare anche le spese del processo.
OzzYRulez29 Aprile 2010, 20:17 #38
Originariamente inviato da: miriddin
Se permetti, non è la stessa cosa!

La pubblicità è una cosa, il contratto di vendita stipulato è un'altra!

Già prima di prendere la Slim mi ero posto il problema:"Se posseggo una PS3 60 GB che mi si guasta in garanzia, non è forse mio diritto pretendere la sostituzione con una consolle dello stesso tipo, visto che le successive hanno caratteristiche inferiori (leggi retrocompatibilità, etc.)?

Stesso discorso vale per per l'eliminazione della possibilità di installare un altro OS e, se vogliamo, dell'accordo da sottoscrivere obbligatoriamente con l'ultima release del firmware che di fatto concede alla Sony la possibilità di cancellare dalla consolle tutto quanto non è di proprio gradimento senza chiedere alcuna autorizzazione.



concordo pienamente. Il discorso di Samsung è come nelle pubblicità generiche dov'è scritto "immagini puramente dimostrative" oppure "batterie non incluse", se te compri un televisore ti funziona a prescindere, non è che ti danno la tele e poi un giorno "quando si alzano loro male" ti castrano il 3D...
la Sony ha fatto una cosa (non così drastica, in paragone) molto simile a questo esempio imho
miriddin29 Aprile 2010, 20:32 #39
Originariamente inviato da: AceGranger
sony ha venduto il prodotto con una splendida EULA dove è segnato a CHIARE LETTERE che il firmware è dato in licenza e sony SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARLO, SENZA PREAVVISO e CON POSSIBILITA DI RIMOZIONE DI FEATURE;

e sony, ti scrive sempre a chiare lettere, che se dopo aver letto l'eula non sei daccordo ti rimborsano l'acquisto appena fatto.

se l'utente in questione se ne è sbattuto dell'eula ha ben poco da reclamare;

spero che perda, e che debba pagare anche le spese del processo.


Quella che definisci "splendida EULA" puoi spiegarmi dove afferma quello che dici?

http://www.scei.co.jp/ps3-eula/ps3_eula_it.html

Ai fini del discorso che stiamo facendo, la parte presa in considerazione è questa:

3. SERVIZI E AGGIORNAMENTI

Di tanto in tanto, SCE potrebbe fornire aggiornamenti, miglioramenti o servizi per il sistema PS3™ per garantirne il corretto funzionamento in conformità con le linee guida di SCE o proporre nuove offerte. Alcuni servizi potrebbero essere forniti automaticamente senza preavviso durante la connessione e altri potrebbero essere messi a disposizione attraverso la rete online SCE o i canali autorizzati. Senza limitazioni, i servizi possono includere la fornitura dell'ultimo aggiornamento o download di una nuova versione comprendente patch di sicurezza, nuove tecnologie o impostazioni e funzionalità modificate in grado di bloccare l'accesso a contenuti illegali o non autorizzati o l'utilizzo di hardware o software non autorizzato con il sistema PS3™.

Come si evince dall' EULA, non si afferma da nessuna parte che Sony possa o sia autorizzata a rimuovere caratteristiche propri della versione di consolle acquistata.

Se poi mi è sfuggito qualcosa, sono qui pronto a farmi illuminare.
OzzYRulez29 Aprile 2010, 20:40 #40

ehm...

subito sotto il testo che hai riportato te...

"Inoltre è possibile che l'utente non riesca a visualizzare contenuti personali nel caso questi includano o riportino contenuti protetti da tecnologia di autenticazione. Alcuni servizi potrebbero modificare le impostazioni attuali, causare la perdita di dati o contenuti, o di funzionalità. Si consiglia di eseguire un regolare backup dei dati sul disco fisso di cui sia possibile effettuare una copia."

"other os" era una funzionalità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^