Sony citata in giudizio per la rimozione della funzione di installazione di altri OS

Avviene presso la Corte Federale della California. Nei giorni scorsi la divisione inglese di Amazon ha restituito a un cliente il 20% del costo della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Aprile 2010, alle 15:57 nel canale VideogamesSonyAmazon
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMe lo dovete dire perchè l'aggiornamento non è obbligatorio se non per accedere al PSN e per giocare online, e non credo che i ricercatori lo facessero!!
Chi sta usando le PS3 per le ricerche continuerà a farlo tranquillamente perchè non hanno aggiornato il software!!!
Me lo dovete dire perchè l'aggiornamento non è obbligatorio se non per accedere al PSN e per giocare online, e non credo che i ricercatori lo facessero!!
Chi sta usando le PS3 per le ricerche continuerà a farlo tranquillamente perchè non hanno aggiornato il software!!!
ma infatti...chi ha mai tirato in ballo i ricercatori? Probabilmente com'è stato detto post addietro, useranno delle versioni modificate che non necessitano di aggiornamenti o quant'altro.
Pero' mi piace vedere come adesso persone che sbandieravano ai 4 venti di poter installare linux, abbiano fatto marcia indietro definendolo futile..
La verita' e' una sola: la Ps3 e' nata solo per videigocare, il resto e' accessorio e fine a stesso.Su quello si devo lavorare e su quello di deve migliorare, cercando di abbattare ancora di piu i costi ( per renderla competitiva ).
Però sò di ambiti professionali in cui sono state utilizzate batterie di PS3 come render-farm, oppure altri ambiti scientifici + o - professionali:
Cito: "SETI@Home distributed computing client for the PlayStation"
http://setiathome.berkeley.edu/foru...ad.php?id=39910
Ripeto, a me non interessa, ma a qualcuno potrebbe aver creato oltre che fastidio, anche danno.
Ciauzz
basta non aggiornare il firmware... se la usi così e non ci giochi non hai bisogno di farlo, dunque difficilmente chi l'ha usata per scopi "scientifici" si lamenterà. altrimenti verrà sgamato.
come se fosse l'unica feature che ha pubblicizzato e che poi non s'è mai vista. la PSP doveva essere super integrata con la ps3, mi pare che sono rimaste due console ben distinte. marketing marketing marketing. le hanno provate tutte, come fanno tutti. gli sta bene se vengono bastonati
La console serve per giocare, sai benissimo come la penso, visto che abbiamo discusso qualche volta.
Secondariamente ormai comprarsi la PS3 per lettore di film non serve piu visti i prezzi degli stand alone.
Devono concentrarsi sulla macchina da gioco, migliorando il PSN e tutta la parte videoludica.Poi il resto e' accessorio
ecco qua
tanto rumore, ma alla fine non contiamo nulla
Evidentemente alla Sony non tanto scemi.Hanno valutato per bene e deciso in maniera ponderata.
Non pensiamo che facciamo le cose in maniera frettolosa o senza cognizione di causa.
Ovviamente il motivo dettagliato per cui e' stato rimosso il supporto a Linux non lo diranno mai.
Molti enti di ricerca e università con fondi all'italiana e addirittura l'U.S.A.F...
http://www.tomsguide.com/us/ps3-air...,news-5297.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".