Sony: ci sarà ancora il lettore ottico in PlayStation 4

Lo conferma uno degli esecutivi di Sony Computer Entertainment America.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2010, alle 08:59 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Lo conferma uno degli esecutivi di Sony Computer Entertainment America.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2010, alle 08:59 nel canale Videogames
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocos'è, ironia??
Proprio in questo forum nel thread ufficiale ho letto più volte domande come "quale psp mi conviene prendere? quale è piratabile?.
iPhone e iPod Touch si pongono sul mercato con un modello di vendita identico a quello Sony adottato per la pspGO!, ma non vedo rivenditori lamentarsi perchè possono vendere solo l'hardware ma non il software...
Questo accanimento contro il digital delivery della pspGO! è allo stesso livello di quello fatto nei confronti degli hardware sui quali non possono girare gli homebrew: è un modo velato di lamentarsi perchè non è possibile far girare giochi copiati.
Poi nessuno mette in dubbio che anche Sony adotti una politica dei prezzi anomala e sbagliata (gioco umd con stesso prezzo gioco su psn), ma resta il fatto che se pspGO! fosse piratabile come le precedenti oggi saremmo tutti qui a leggere commenti entusiasti sulla console in questione..
Ma al di là dell'aspetto tecnologico, sono superati come concetto. Sono come il floppy: hanno rotto le palle.
Quanto costa un disco BluRay da 25GB e una memoria con capacità più o meno uguale?
Quando le memorie flash avranno raggiunto i prezzi al GB dei supporto ottici allora se nè potrà parlare...
1) l'ignoranza informatica dell'80% della base dell'utenza che compra la psp.
sono tutti bambini con mamme e genitori che non sanno nemmeno come si accende un pc, sono rimesti all'era del cartuccione del gameboy, e non vogliono nemmeno imparare come si può fare un digital delivery.
quindi o si appoggiano al negozzietto di pc sotto casa che cmq il servizio di scarico giochi se lo fa pagare.
o si affidano sempre al suddetto negozietto per farsi la mod, e quindi pagare lo scarico delle iso buttate giu dal mulo.
2)per quella fascia del 20% che ci capiscono il 18% si crede + furba del mondo, e pensa già alla mod, quindi a scaricare le iso dal mulo.
allora pensano "si la psp go è + carina è + grande, ma mi costa di + quindi mi prendo una 3000 o una 2000", il restante è gente onesta, che magari come qualcuno ha detto, la prendo e la pago + di, e nemmeno i giochi che costano meno mi trovo?
si cmq anche io quoto in tutto, ormai una micro SD da 8gb costa meno di 10E, vuol dire che metterci sopra un game per la wii, xbox360 o ps2 o psp è economicissimo.
il problema magari sono i contenuti che necessitano di maggiore spazio, come un gioco ps3 o un film in blue ray.
ma quello basta aspettare che una SD HD o XD visto che se ne parlava nelle news precedenti, da 32gb inizino ad avere un costo accetabile di 10-20E a supporto e sicuramente potrebbero diventare un ottima alternativa.
un console ridotta di ingombro perchè non ha + il lettore ottico, e solo il lettore SD.
tra l'altro questo non impegnerebbe il problema di chi vuole il gioco inscatolato, visto che si potrebbero vendere i giochi tranquillamente, con scatola e manuale, solo all'interno la SD del gioco ,magari protetta e non formattabile e via.
Ma al di là dell'aspetto tecnologico, sono superati come concetto. Sono come il floppy: hanno rotto le palle.
Peccato che una SD da un tera costi quanto un rene al mercato nero.
Si ma devi tenere accesi i server, raffreddarli, farne la manutenzione cmq. La produzione di corrente ha comunque un impatto sull'ambiente, sinceramente non saprei quale è più verde come soluzione. O meglio, non credo sia così scontata come questione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".