Sony: ci sarà ancora il lettore ottico in PlayStation 4

Lo conferma uno degli esecutivi di Sony Computer Entertainment America.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2010, alle 08:59 nel canale VideogamesSonyPlaystation
"Gli sviluppatori hanno bisogno dello spazio che mettono a disposizione i dischi Blu-ray. Continueremo a fornire i titoli più piccoli tramite distribuzione digitale con il PlayStation Store, ma i giochi blockbuster continueranno a essere commercializzati sui supporti ottici", sono le parole di Shuhei Yoshida, che occupa la posizione di vice presidente della divisione product development di Sony Computer Entertainment America, in un'intervista rilasciata a VideogamesZone.
Yoshida non conferma la presenza del lettore Blu-ray sulla prossima generazione di PlayStation, ma è decisamente probabile che i Blu-ray siano i supporti ottici di PlayStation 4. Ad inizio gennaio, infatti, Sony e Panasonic hanno fatto sapere di avere le risorse per avviare la produzione commerciale di dischi Blu Ray in grado di immagazzinare fino a 33,4 GB di dati per ciascun layer, rispetto ai 25GB per layer delle soluzioni attuali (vedi qui).
La puntualizzazione dell'esecutivo di Sony si è resa necessaria in seguito al boicottaggio di PSP Go che hanno praticato alcune catene di rivenditori. Il fatto che il software per la nuova console portatile sia unicamente scaricabile e che non si trovi su supporti ottici impedisce ai rivenditori di marginare sul software. (vedi qui). La nuova console, inoltre, viene venduta a un prezzo alto, 249 euro, per venire incontro ai rivenditori stessi e consentire loro un margine di guadagno che sopperisca al mancato profitto sui contenuti.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi può avere l'unità ottica e non sfruttarla....
Il mondo è una grande, grande torta: e ciascuno vuole la sua fettina.
Chepp...
Se fosse possibile scaricare uncharted 2 (sui 25 Gb) in meno di un'ora probabilmente non sarebbe male l'idea del Digital Delivery. Ma con le reti attuali mi pare un pò azzardato buttarsi solo sull'online.
Infatti si vede benissimo il completo FLOP della PSP Go che vende pochissimo rispetto alla PSP 3000 (o addirittura la 2000): dovevano pensare la console sia per i download digitali che su supporto ottico.
Solo così avrebbero soddisfatto tutti gli utenti.
Ciao !!!
Ma al di là dell'aspetto tecnologico, sono superati come concetto. Sono come il floppy: hanno rotto le palle.
Se fosse possibile scaricare uncharted 2 (sui 25 Gb) in meno di un'ora probabilmente non sarebbe male l'idea del Digital Delivery. Ma con le reti attuali mi pare un pò azzardato buttarsi solo sull'online.
Infatti si vede benissimo il completo FLOP della PSP Go che vende pochissimo rispetto alla PSP 3000 (o addirittura la 2000): dovevano pensare la console sia per i download digitali che su supporto ottico.
Solo così avrebbero soddisfatto tutti gli utenti.
Ciao !!!
D'altro canto c'è anche il successo di STEAM e dei vari PSN / xbox live arcade.
La psp go è forse stata prematura , ma non di molto , e forse il suo insuccesso è dovuto a fattori come prezzo , disponibilità di giochi e marketing carente, più che per le ADSL
Inoltre una volta affermato il dD come media di distribuzione principale si può pensare che se la dimensione è un problema sentito, le software house semplicemente smetteranno di fare giochi che occupano tanto spazio .
Ad esempio potremmo andare verso un:
Uncharted 3 Episodio I , II ,III e così via . Li rilasci a distanza di 2-3 mesi e via.
Il lato positivo del DD è che è decisamente più verde che non stampare milioni di dischi / memorie e distribuirle.
Frasi del genere mi preoccupano nel senso che minano la base dello sviluppo. A parer mio essere in mano ai rivenditori x un'azienda come Sony significa essere debole.
Fossi io il CEO Sony ai rivenditori direi di fot**rsi e aprirei i miei Sony Store dove vendo il cavolo che voglio.
Frasi del genere mi preoccupano nel senso che minano la base dello sviluppo. A parer mio essere in mano ai rivenditori x un'azienda come Sony significa essere debole.
Fossi io il CEO Sony ai rivenditori direi di fot**rsi e aprirei i miei Sony Store dove vendo il cavolo che voglio.
E' un peccato che sony operi nel mondo reale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".