Sony: 1000 titoli PS2 per il lancio di PlayStation 3

In un'intervista pubblicata da Three Speech, Phil Harrison chiarisce la situazione riguardante la retrocompatibilità su PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Marzo 2007, alle 17:47 nel canale VideogamesSonyPlaystation
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovoi troll non avete ancora capito che la sony è una fortuna che abbia deciso di fare console.....ha portato contemporaneamente qualità, quantità e innovazione, nel mondo delle console.
Aggiungi anche la marmotta della cioccolata
hai capito proprio male.
le vendite non vanno male (sta vendendo più di 360 nello stesso periodo di tempo passato sul mercato, ms non dimenticare che era da sola)e non ci sarà un calo di "prestazioni": se tra quei 1000 giochi "INIZIALI" ci saranno i giochi più belli o più quotati, per va già bene; ma se in più me li riscalano (come gow2), stanno rasentando la perfezione. =
no! la sony non tornerà a fare televisori e questo è un bene.....
voi troll non avete ancora capito che la sony è una fortuna che abbia deciso di fare console.....ha portato contemporaneamente qualità, quantità e innovazione, nel mondo delle console.
trovo più sensato il msg dell'amico di GIULIA, rispetto a questo continuo trollare.....
ecco un altra persona che parla per sentito dire e per quello che i media informatici pagati da sony raccontano, mi dispiace dirtelo ma le PS3 in america e in Giappone sono molto al di sotto dei presupposti di vendita ipotizzati.
Tant'e che la scelta della riduzione delle prestazioni e la retrocessione alla compatibilita è un ARRANCARE per salvarsi il culo con l'ultima fetta di mercato disponibile su questo pianeta, se poi tu sei al corrente della vendita delle PS3 su Marte, bhe allora posso solo starti ad ascoltare e imparare.
E visto che trovi piu sensato il post dell'amico di giulia ti consiglio di chiedere per voi due l'apertura di un forum apposta, qui si parla di altre cose non è un forum per i cuori infranti.
Sopprassediamo al tuo concetto di perfezzione.. perche altrimenti dovremmo scrivere fiumi di parole, si sa mai che mi cadi dalla sedia.
1. Do indietro la PS2 per prendere in cambio magari un gioco
2. Non ho la PS2 mai comprata ma mi piacerebbe giocare a giochi anche per PS2
3. Avevo la PS2 ma mi si e' rotta
4. Mi si rompera' la PS2
5. Non ho scart Disponibili
6. Mi rompe aver la PS2 in salotto che mi occupa spazio
7. Avere altri cavi in giro per il salotto e' inestetico e fastidioso
...
99 Pago di piu' e ho meno ?!?!?
Poi ora che il rumble tornerà nel joypad, sarà ancora meglio (almeno i troll la smetteranno di rompere, almeno per quando riguarda il rumble scomparso).
E spero proprio che Sony NON torni a fare solo televisori... anzi, spero si dia sempre più da fare con la povera PS3, nata sotto una cattiva stella, ma magari il brutto anatroccolo diveterà poi un cigno, chi lo sa.
Tornando alla faccenda della retro-compatibilità, qualcuno dice che è inutile comprare ps3 per giocare a titoli ps2 e da un certo punto di vista sono d'accordo, visto che ps2 costa molto meno. Però molti giocatori, che vogliono passare all next gen rimanendo fedeli al marchio Sony, avranno qualche vecchio classico nel cuore che vogliono comunque rigiocare. Per esempio a me spiacerebbe separarmi dalla serie Soul Reaver o i vecchi FF, ma non mi va di avere 9847694754 consoles per la stanza, per questo venderò la mia PS2 appena arriverà la 3. Sony ha affermato che grazie ad aggiornamenti firmware renderanno sempre più compatibili i vecchi giochi, quindi succederà come PS2, quando i pochi giochi non compatibili di PSOne erano semi sconosciuti.
Inoltre voglio ricordare che per giocare a Conker su X360 ho aspettato un anno... e Ninja Gaiden mi ha funzionato correttamente dopo 3-4 aggiornamenti, perchè a volte si impallava nel loading screen, quindi come si può notare, ogni console ha pregi e difetti.
L'unica vera pecca che vedo per ora (che vedo IO, parere soggettivo) è veramente il prezzo alto... che però è lo stesso di Xbox360+lettore hd-dvd (399 + 199 = 598... 1 euro in meno della ps3 ;P)
Poi va a gusti... per ora mi diverto con Wii e tanti saluti ;P
veramente quello che parla per sentito dire sei tu!!
i dati di vendita sono un dato oggettivo, e che abbia venduto più della 360 nello stesso periodo di tempo....è anch'esso un dato oggettivo.
i "presupposti di vendita ipotizzati" (poi mi spieghi cosa vuol dire sta frase di preciso). anche un idiota capirebbe che la ps3 sta carburando.....
nel tuo post di prima hai spiattellato tutti i rumor negativi che girano in rete e si capisce benissimo che non sapevi minimamente di cosa stavi parlando......e accusi me di essere succube della stampa di parte??
è la cosa più divertente che ho letto oggi!
vedi? l'esistenza dei troll in questo senso ha un suo perchè.......
veramente quello che parla per sentito dire sei tu!!
i dati di vendita sono un dato oggettivo, e che abbia venduto più della 360 nello stesso periodo di tempo....è anch'esso un dato oggettivo.
i "presupposti di vendita ipotizzati" (poi mi spieghi cosa vuol dire sta frase di preciso). anche un idiota capirebbe che la ps3 sta carburando.....
nel tuo post di prima hai spiattellato tutti i rumor negativi che girano in rete e si capisce benissimo che non sapevi minimamente di cosa stavi parlando......e accusi me di essere succube della stampa di parte??
è la cosa più divertente che ho letto oggi!
vedi? l'esistenza dei troll in questo senso ha un suo perchè.......
Visto che contuini a fare il saccente e il supponente, ti riporto per tua informazione dati che arrivano da fonti non controllate da casa sony:
1. Sky Life:
"Sono stati resi recentemente noti i dati di vendita sulle console riguardanti il Nord America per gennaio 2007. Rispetto a dicembre c'è stato ovviamente un calo per quanto riguarda Xbox 360 e PS3 che perdono svariato terreno, mentre il Nintendo Wii ha tenuto alla grande, vendendo 463.000 unità. Questo indica che le la console di casa Nintendo sta superando di gran lunga le aspettative di vendita anche dopo il botto natalizio. Da notare infine come il Game Boy Advance venda ancora piuttosto bene."
Wii: 436.000
Playstation 2: 299.000
Xbox 360: 294.000
PlayStation 3: 244.000
Nintendo DS: 239.000
PSP: 211.000
Game Boy Advance: 179.000
GameCube: 34.000
2. NexGen:
Valori rivelati in tempo reale, quindi diciamo che possono essere attendibili anche se vanno prese le dovute precauzioni e con le pinze.
http://nexgenwars.com/
3. Game Star:
NPD Group ha recentemente rilasciato i dati di vendita relativi al mese di gennaio 2007 delle console di nuova generazione negli Stati Uniti.
I risultati mostrano risultati interessanti per tutte le console e un incremento nelle vendite, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per la Xbox 360 di Microsoft. Confrontando i dati con quelli dello scorso gennaio infatti, Xbox 360 registra un incremento di vendite del 18% passando da 250.000 a 294.000 unità vendute. Ma non si tratta di un risultato del tutto positivo.
Le vendite dello scorso anno erano rallentate dalla scarsa disponibilità di console sul mercato, di conseguenza la domanda avrebbe permesso di vendere probabilmente più di 250.000 unità. Quindi l'aumento del 18% va collocato nella giusta prospettiva.
Wii di Nintendo resta comunque in testa alla classifica di vendita della next-gen, con 436.000 unità, segno dell'interesse costante degli utenti verso questa nuova piattaforma. Fanalino di coda, sempre per le next-gen, PlayStation 3 di Sony che ha venduto 244.000 unità, più o meno in linea con il numero di Xbox 360 vendute lo scorso anno.
Per confronto PlayStation 2 ha venduto circa 300.000 unità nello stesso periodo.
4. PSTRIBE
Sony inizia a raccogliere i frutti della propria strategia di marketing nel Nord America, patria della rivale Microsoft. NDP ha, infatti, reso noti i dati di vendita relativi al mese di gennaio. Le vendite aggiornate al primo mese del 2007 sono cresciute sino a 243.554 consoles in Nord America per un giro d'affari complessivo di 550 milioni di dollari statunitensi. Il dato è sicuramente indicativo dal momento che le spedizioni di hardware da parte della Casa si sono stabilizzate rispetto alla domanda, come ci viene confermato per voce del direttore delle comunicazioni SCEA, David Karraker:
"We are pleased with the numbers from January as they demonstrate overall sales improvements for our legacy systems year over year and continued momentum for PS3".
"Siamo soddisfatti dei numeri di Gennaio dal momento che dimostrano, soprattutto, incrementi di vendita per i nostri marchi anno dopo anno e confermano l'impulso attuale di Ps3".
A parte le solite considerazioni di circostanza, questi numeri assumono significato soprattutto se si considerano due fattori: Gennaio segna generalmente una fase di stanca nelle vendite, essendo il mese successivo a quello delle Feste, nel quale si consuma il grosso degli acquisti annuali di prodotti elettronici. In seconda istanza, siamo ormai a due mesi dal lancio statunitense della console, perciò si può riternere pressochè esaurita l'ondata di acquisti dettati esclusivamente dalla fiducia nel marchio. Per le prossime settimane attendiamo nuovi dati sul mese di febbraio, in maniera da valutare se si è trattato di un fuoco di paglia o dell'inizio della riscossa Sony. A presto per aggiornamenti in materia.
Ora se prendiamo in considerazione che alcuni articoli sono di parte ( vedi PSTRIBE), vorrei chiederti dove leggi a parte le recensioni di parte che la PS3 sta decollando, io la vedo sempre nel fanalino di coda, e la X360 2 non è ancora uscità.
Ora a conferma di quanto detto, due miei amici sono tornati settimana scorsa da Los Angeles dove si sono recati per lavoro, nel tempo libero hanno girato dei centri commerciali, e con molto stupore si sono accorti che gli scaffali delle PS3 sono pieni a differenza di quelli della Wii e Xbox360. Parlando con i commessi ( tutti tra l'altro molto giovani ), hanno avuto conferma che i dati che vengono trasmessi dalla SONY sono i dati relativi agli ordini eseguiti dai centri commerciali per riempire i magazzini, ma non sono quelli reali di vendità.
[COLOR="red"]Puoi continuare a darmi del troll a vita se ti rende felice[/COLOR], resta il fatto che la realtà che parla, non le chiacchiere da forum. Potrei dilungarmi con altri ragionamenti, ma scusami sono in ufficio e già ci ho messo una vita a scrivere la risposta, magari stasera ti aggiungo qualche info aggiuntiva.
Poi se vuoi continuare a parlare di aria fritta, magari mettiamo in padella qualche spiedino
veramente quello che parla per sentito dire sei tu!!
i dati di vendita sono un dato oggettivo, e che abbia venduto più della 360 nello stesso periodo di tempo....è anch'esso un dato oggettivo.
i "presupposti di vendita ipotizzati" (poi mi spieghi cosa vuol dire sta frase di preciso). anche un idiota capirebbe che la ps3 sta carburando.....
nel tuo post di prima hai spiattellato tutti i rumor negativi che girano in rete e si capisce benissimo che non sapevi minimamente di cosa stavi parlando......e accusi me di essere succube della stampa di parte??
è la cosa più divertente che ho letto oggi!
vedi? l'esistenza dei troll in questo senso ha un suo perchè.......
Ah dimenticavo su una cosa hai ragione tu nons ei succube della stampa, ma di te stesso da quanto posso apprendere nelle tue frasi, spero vivamente di sbagliarmi, piu che altro per te
ultima INFO: Controllati l'andamento in borsa di SONY in tutti i mercati mondiali... poi fammi sapere solo oggi in jappone ha perso 3.5% mi sembra di ricordare, evidentemente perche la fiducia e i risultati sono alti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".