Sondaggio Play Smart, Play Safe di Microsoft: il 75% dei genitori soddisfatto dei videogiochi

Secondo la ricerca praticata da Microsoft, la maggior parte dei genitori ritiene che i videogiochi possano avere una funzione educativa per i propri figli.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Marzo 2009, alle 10:32 nel canale VideogamesMicrosoft
Il 61% degli intervistati considera i videogiochi un'esperienza socializzante e più della metà (52%) ritiene che aiutino a riunire le famiglie. Il 75% dei genitori, inoltre, si dichiara sufficientemente informato sulle funzioni delle console e sui sistemi per controllare e limitare l'accesso ai propri figli. La Francia mostra la percentuale più alta di genitori informati (81%), seguita da Germania (75%), Italia (74%), Regno Unito e USA (entrambi al 73%).
Dai risultati della ricerca è emerso inoltre che i genitori italiani sono all'avanguardia per quanto riguarda il controllo dei contenuti usati dai figli e la conoscenza dei sistemi per il corretto uso dei videogiochi. Il 97% (la percentuale maggiore emersa dall'indagine) ha infatti dichiarato di prendersi la responsabilità di controllare l'indicazione di età consigliata dei videogiochi.
Il il 62% degli intervistati ha dichiarato che apprezzerebbe delle funzionalità aggiuntive per gestire ancora meglio questo aspetto, mentre il 66% ha confermato che sarebbe favorevole a utilizzare uno strumento di discussione genitori-figli che aiuti a stabilire le regole per il consumo dei media in casa. Il sondaggio ha coinvolto 2500 genitori delle seguenti nazioni: Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Stati Uniti.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer carità non ho niente contro Gears of War, anzi è un gioco che mi piace moltissimo, ma se avessi un figlio di 12 anni col cavolo che glielo regalo!!!
ma per favore!! il 97%?? caspita che coincidenza pazzesca che io conosca solo casi appartenenti al rimantente 3%
Questi dati sono del tutto fuori.
Ma se la maggior parte non sa neanche quale è il bollino....
Forse poi si accorgono che sono un pò ""violenti"" ma non dicono nulla.
penso ormai che i tempi siano cambiati e che un ragazzo/a dai 12-13 anni inizi a capire molte cose, quindi il compito del genitore imho non è di vietare, ma di spiegare e seguire i figli a capire questo genere di cose, perchè la vita non è solo rose e fiori.
penso comunque pure io che questo sondaggio sia poco veritiero.
Io ho lavorato come promoter Playstation e molti mi dicevano: "ma è adatto the sims a mio figlio? lui ha 15 anni ma qui c'è scritto 3+. Non è troppo semplice?"
Stessa cosa con altri giochi normali, come Pes, Race driver grid, Virtua tennis, ecc
Io ho visto genitori non comprare alcuni giochi a causa del pegi (in senso negativo)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".