Sondaggio Play Smart, Play Safe di Microsoft: il 75% dei genitori soddisfatto dei videogiochi

Sondaggio Play Smart, Play Safe di Microsoft: il 75% dei genitori soddisfatto dei videogiochi

Secondo la ricerca praticata da Microsoft, la maggior parte dei genitori ritiene che i videogiochi possano avere una funzione educativa per i propri figli.

di pubblicata il , alle 10:32 nel canale Videogames
Microsoft
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Blackcat7309 Marzo 2009, 12:01 #11
Originariamente inviato da: danyroma80
mah! non capisco come un videogioco (per pc, xbox,ps,c64, amiga, nintendo, sega, spectrum,vic20 e così via) possa essere un'esperienza socializzante. Sarà che per "esperienza socializzante" io intendo uscire ed incontrare persone, ma forse sono troppo all'antica.


Sarà.. io un 50% degli amici che ho li ho conosciuti scambiando giochi all'epoca del c64 e siamo amici tuttora figurati che ad uno da poco ho fatto da testimone.
Whizkid09 Marzo 2009, 12:10 #12
Originariamente inviato da: Blackcat73
Sarà.. io un 50% degli amici che ho li ho conosciuti scambiando giochi all'epoca del c64 e siamo amici tuttora figurati che ad uno da poco ho fatto da testimone.


io mi sono messo insieme ad una ragazza dopo esserle andato a sistemarle le testine della stampante a casa...e poi dicono che l'elettronica è da nerd... boh
Gurzo200709 Marzo 2009, 12:22 #13
@mav88

se i genitori non riescono a capire un PEGI siamo messi male...dai su se c'è scritto 16+ è facile capire ke è per un pubblico ke va dai 16 anni a salire, se poi devono fare come su alcuni giochi di società ke ti scrivono per esteso a quale fascia di età è rivolto allora l'italiano medio è messo proprio male

cmq facile ke sia il 97%...tanto non ci capiscono un piffero di videogiochi e simili
Wasted Years09 Marzo 2009, 14:17 #14
Veramente io, in un negozio, ho visto un ragazzino intortare la madre (giovane, una MILF per intenderci...) spiegandole che il 18 era il grado di difficoltà del gioco... e lei se l'è bevuta...
DottorLeo09 Marzo 2009, 14:18 #15
Ma scusate il "parental lock" delle console che ci sta a fare? I genitori sanno di questa funzione?
mau.c09 Marzo 2009, 14:43 #16

ahahahah 97% ridicolo!!!

"funzione educativa"!!!


"socializzare" ahahah, con tutte le parolacce che voleranno in quelle cuffiette...

domanda: "ma lei controlla l'età consigliata prima di dare un gioco a suo figlio?"
risposta: "eeeehm, SI certo..."

se facessero un sondaggio scoprirebbero che il 99% dei sondaggi non è un sondaggio, ma marketing
waccos09 Marzo 2009, 19:29 #17
ci sono giochi e giochi.......io mi ricordo pomeriggi interi a giocare a pes,ctr,worms con il multitap fiammante della mia play 1.........quante risate.....la sera partita di calcetto(reale) poi fuori per un gelato e per andare dietro alle tipe.....eh, com'era bella la gioventù....
SwatMaster09 Marzo 2009, 22:22 #18
Originariamente inviato da: daywatch85
Belli tutti questi dati sulla carta, peccato che nella realtà i genitori non capiscano niente, e spesso vedi ragazzini di 12 anni giocare a giochi come Manhunt, oppure come mi è successo proprio sabato scorso di entrare in un Gamestop, e di vedere una mamma col papà che compravano Gears of War 2 a loro figlio che di altezza non arrivava neanche alla cintura dei pantaloni di suo padre, ergo avrà avuto 12 anni pure lui se non di meno. E quei due genitori ridevano, erano contenti di dare a loro figlio un gioco "educativo" come Gears of War.
Per carità non ho niente contro Gears of War, anzi è un gioco che mi piace moltissimo, ma se avessi un figlio di 12 anni col cavolo che glielo regalo!!!


Io son cresciuto a furia di Doom e Duke Nukem, che in quanto a gore non scherzavano per nulla. Ma come ben si vede, non ho nè istinti omicidi nè perversioni particolari.
Il tutto parte dall'educazione basilare dei genitori; altrimenti anche il solo socializzare con altre persone può portare un bambino ad essere il più malfamato dei malavitosi. Altrochè videogiochi.
Baboo8510 Marzo 2009, 10:50 #19
GTA 4:
"Mamma guarda sto rubando una macchina per andare a rapinare una banca!"
"Bravo il mio bambino... Mi raccomando non farti beccare!"

(old) Carmageddon:
"Mamma guarda ho investito 9 pedoni di fila!"
"Eh pero' hai perso il decimo. A letto senza cena stasera..."

Gear of Wars 2:
La mamma al padre, commossa mentre guarda il figlio che sventra la gente con la motosega: "Guarda com'e' bravo nostro figlio..."

The Sims (o Singles):
"Mamma non riesco a scop*rmi questa ragazza... Come faccio?"
"Prova a parlarci un po' e chiedile di uscire, vedrai che forse te la dara'..."



No dai scherzo se era cosi' mi mettevo a lanciare onde energetiche per la casa, rubare auto, ammazzare la gente per strada e investire i pedoni sui marciapiedi...

Purtroppo non ho ancora imparato a lanciare kamehameha...

P.S.: il parental lock mi fa ridere, come in Soldier of Fortune... Anche senza sangue o sventramenti, cosa cambia a pallettonare nello stomaco una persona? Forse e' peggio perche' non si sa nemmeno se e' una cavolata o una cosa pericolosa...
OregonBeryl20 Marzo 2009, 13:44 #20
Statistiche così palesemente sballate che fanno ben intendere il loro vero scopo:

i videogiochi fanno bene, quindi COMPRATE i videogiochi! (sottotesto: SOPRATTUTTO quelli della Microsoft!)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^