Skyrim: una mod per giocare in realtà virtuale

Skyrim: una mod per giocare in realtà virtuale

Uno sviluppatore indipendente ha realizzato una mod che consente di giocare a The Elder Scrolls V Skyrim in realtà virtuale.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Donbabbeo24 Aprile 2013, 12:13 #21
Originariamente inviato da: Bestio
Ma si sa quando sara' disponibile e quanto costera' la versione commerciale?
Se gia' il dev kit costa solo 300$, immagino un prezzo molto popolare.

La risoluzione del pannello qual'è?
Se è solo 1080p, diviso in due parti da 960x1080, occupando tutta la visale porebbe risultare un po pixelloso, ci vorra' un buon AA.

Deve ancora uscire che gia' vorrei una vesione "pro" con due schermi separati (o schermo 4k) e lenti piu' evolute.


A dire il vero la versione release costerà minimo il doppio

La risoluzione attuale è bassa, il pannello è da 1280x800, che si traduce in 640x800 ad occhio e la versione commerciale aspira ad arrivare a 960x1080 ad occhio.
Non dovrebbe comunque risultare troppo pixelloso per via della lente focale, quindi la parte centrale è più nitida mentre i bordi risultano più slavati.

Uno schermo 4K sarebbe devastante per il framerate mi sa
rigelpd24 Aprile 2013, 14:07 #22
In realta' la risoluzione e' un problema, anche il full hd risultera' molto pixelloso perche' le lenti espandono lo schermo su un campo visivo di ben 90 gradi. Per capire quanto bassa e' la risoluzione vi basta mettervi ad una distanza da una tv full hd pari alla meta' dell'altezza del tv. Ad esempio se avete un tv 42 pollici provate a guardarlo da 25 cm di distanza: quella sara' la dimensione dei pixel dell'oculus rift consumer. Pensate che i modelli attuali von schermo hd ready hanno una risoluzione talmente bassa che non solo si vedono i singoli pixel ma si intravedono anche gli spazi neri tra un pixel e l'altro. Io penso che larisoluzione ideale per questi visori e' il 4k, ma ci vorranno almeno un paio d'anni per vedere qualcosa del genere.
rigelpd24 Aprile 2013, 15:04 #23
In realta' la risoluzione e' un problema, anche il full hd risultera' molto pixelloso perche' le lenti espandono lo schermo su un campo visivo di ben 90 gradi. Per capire quanto bassa e' la risoluzione vi basta mettervi ad una distanza da una tv full hd pari alla meta' dell'altezza del tv. Ad esempio se avete un tv 42 pollici provate a guardarlo da 25 cm di distanza: quella sara' la dimensione dei pixel dell'oculus rift consumer. Pensate che i modelli attuali von schermo hd ready hanno una risoluzione talmente bassa che non solo si vedono i singoli pixel ma si intravedono anche gli spazi neri tra un pixel e l'altro. Io penso che larisoluzione ideale per questi visori e' il 4k, ma ci vorranno almeno un paio d'anni per vedere qualcosa del genere.
amon.akira25 Aprile 2013, 18:13 #24
ottimo ma il prezzo secondo me è ancora troppo elevato...
amon.akira25 Aprile 2013, 18:35 #25
cmq aspetto questa versione
franzing25 Aprile 2013, 20:53 #26
Più frecce nel ginocchio per tutti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^