Silent Hill, annuncio imminente? Il compositore ci offre un indizio

Silent Hill, annuncio imminente? Il compositore ci offre un indizio

I fan di Silent Hill non abbandonano la speranza di poter accogliere un nuovo capitolo. Le ultime voci di corridoio provengono da Akira Yamaoka, compositore della saga horror di Konami, che ha parlato del suo prossimo progetto e di un grosso annuncio previsto per quest'estate.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Videogames
Konami
 

Da tempo immemore i fan di Silent Hill reclamano un nuovo capitolo della storica serie horror di Konami. Del resto, la cancellazione del progetto Silent Hills - supervisionato dal visionario Hideo Kojima - non era stata presa molto bene, ma le ultime indiscrezioni potrebbero rincuorare i giocatori più nostalgici. A diffondere i rumor è Akira Yamaoka, polistrumentista e compositore che si cela dietro la colonna sonora della saga di Silent Hill.

Un nuovo grande progetto dal compositore di Silent Hill

Dopo aver collaborato con Bloober Team per la realizzazione della soundtrack di The Medium, Akira Yamaoka si è dichiarato pronto per la sua prossima impresa.

Ecco dunque che, in occasione di un'intervista concessa a Al Hub, Yamaoka ha parlato dei suoi futuri progetti, non senza stuzzicare i lettori. In riferimento all'ultima produzione che vede il suo coinvolgimento, il compositore ha affermato: "Probabilmente ne sentirai parlare quest'estate, con un annuncio, e sono sicuro che sia quello che speri di sentire".

Le dichiarazioni di Yamaoka devono aver infastidito qualcuno, dal momento che Al Hub ha dovuto cancellare l'intervista su richiesta di un cliente anonimo.

"Vi ringraziamo per il supporto che ha contribuito alla diffusione globale dell'intervista che abbiamo pubblicato ieri con Akira Yamaoka", ha spiegato Al Hub in un tweet. La testata ha poi aggiunto: "Ci è stato chiesto di rimuovere la clip, ed è stata rimossa".

Specifichiamo che, nella suddetta intervista, Silent Hill non è stato mai menzionato e il compositore giapponese non ha fatto riferimenti espliciti alla serie di Konami.

In ogni caso, si vocifera che lo sviluppatore giapponese starebbe realizzando due nuovi episodi della serie horror: si parla di un soft-reboot della saga e di un'avventura narrativa in forma episodica, che richiamerebbe le opere di Telltale Games.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Varg8706 Febbraio 2021, 16:31 #1
There was a GAME here, it's gone now.
astaroth206 Febbraio 2021, 17:31 #2
Varg87 citazione per pochi, complimenti 😁
Therinai06 Febbraio 2021, 19:08 #3
Mah, sono alquanto scettico su un ritorno di SH, più che altro in considerazione degli ufficiali sviluppi di konami che è ormai dichiaratamente concentrata sui pachinko e su pes... a naso temo che il nuovo progetto di akira non sarà il nuovo silent hill che noi fan aspettiamo da una vita, senza considerare che l'ultimo episodio è stato un po' una cagata Insomma per me sarebbe meglio se vendessero il franchise a questo punto. Poi spero vivamente di sbagliarmi e di vedere annunciato un nuovo SH grandiosamente diretto da qualche personaggio parecchio motivato. Ma mi va benissimo anche un remake del primo SH, cosa che in teoria mi aspettavo quasi spontanea dopo gli ottimi risultati raccolti da capcom con i remake di Resident Evil.
Boh, vediamo e speriamo, non possiamo fare altro, ma per sicurezza non mi creo aspettative.
Therinai06 Febbraio 2021, 19:09 #4
Originariamente inviato da: Varg87
There was a GAME here, it's gone now.


Originariamente inviato da: astaroth2
Varg87 citazione per pochi, complimenti 😁


Caspita ho dovuto googlare perché non ricordavo... che flash
PyЯamid Head07 Febbraio 2021, 01:23 #5
Ho paura, speriamo bene
stecco22207 Febbraio 2021, 11:41 #6
Giochi ormai per nostalgici, me compreso.
Se fanno una roba tipo gli ultimi RE , meglio viver di ricordi.
Mi piacerebbe invece un film/serie tv su stampo Silent Hill, ovviamente nulla a che fare con quella porcata di film che fecero qualche anno fa!
Therinai07 Febbraio 2021, 11:57 #7
Originariamente inviato da: stecco222
Giochi ormai per nostalgici, me compreso.
Se fanno una roba tipo gli ultimi RE , meglio viver di ricordi.
Mi piacerebbe invece un film/serie tv su stampo Silent Hill, ovviamente nulla a che fare con quella porcata di film che fecero qualche anno fa!


Il film di Silent Hill non è male. Tra gli adattamenti cinematografici di videogiochi è uno dei migliori, quantomeno.
Poi pensa cosa ne verrebbe fuori da una ipotetica serie netflix: asset riciclati da altre serie, romance senza senso inserita a forza, protagonista fighetto/a, politically correct, pyramid head che a una certa diventa buono e aiuta il protagonista a salvare sua figlia, la figlia di turno si rivelerà essere lesbica, serie interrotta dopo 6 puntate perché netflix vedrà il rating su metacritic assestarsi su 2/100, ecc
Varg8707 Febbraio 2021, 12:01 #8
Il primo film non è neanche malvagio. Il secondo orribile e non nel senso buono. Non so come, sono riusciti ad inserire una scena nella quale compariva faccialibro.
PS Ho un vaghissimo ricordo di quella scena (e del film) ma mi pare fosse sul bus. Arrivato a quel punto ero indeciso se continuare a guardarlo o no. Purtroppo sono arrivato alla fine.
Therinai07 Febbraio 2021, 12:15 #9
Originariamente inviato da: Varg87
Il primo film non è neanche malvagio. Il secondo orribile e non nel senso buono. Non so come, sono riusciti ad inserire una scena nella quale compariva faccialibro.
PS Ho un vaghissimo ricordo di quella scena (e del film) ma mi pare fosse sul bus. Arrivato a quel punto ero indeciso se continuare a guardarlo o no. Purtroppo sono arrivato alla fine.


Scopro ora che c'è un secondo film, io prima mi riferivo a quello del 2006, ora googlando vedo che esiste un Silent Hill: Revelation 3D ... beh mi fido del tuo parere e mi risparmio la sofferenza

ps: per curiosità ho guardato su metacritic: ha uno score di 16/100 con zero recensioni positive, notevole
popomer09 Febbraio 2021, 14:00 #10
a quanto ho capito i diritti di sh sono in mano a sony

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^