SEGA pensa ad un secondo Dreamcast?

SEGA pensa ad un secondo Dreamcast?

Secondo indiscrezioni, SEGA starebbe pensando a Dreamcast 2. La società giapponese ha rinnovato i diritti sul marchio Dreamcast.

di pubblicata il , alle 14:00 nel canale Videogames
 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PsyCloud11 Dicembre 2007, 09:18 #51
anche io sono un fan sega ma sinceramente mi sento di dissentire dalla marea di interventi da fanboy che ho letto fin'ora.
Il MD aveva platform che amiga si sognava perchè amiga non era una console ma un home computer. La potenza dell'amiga era superiore a quella del MD, ma aveva altre limitazioni. Come possessore di entrambi vi assicuro che c'era più di un gioco che era più bello in versione amiga che in versione MD. La batosta finale è poi arrivata con lo SNES che era palesemente migliore.
Il dreamcast non era assolutamente più potente di PS2. aveva solo più ram video che si traduce in un maggior dettaglio nelle texture, ma il clock basso del chip video e altri fattori hanno limitato di molto la complessità dei modelli poligonali. La sensazione di potenza che dava il dreamcast era dovuta principalmente al fatto che nel momento in cui è uscita la ps2 aveva già delle KA in commercio, mentre sony navigava negli orridi street fighter alfa 2 o ridge racer 3. Il pad del dreamcast è orrido, e quando l'xbox se n'era uscito con la prima versione del suo brutalmente scopiazzata da quello del dreamcast, l'avete sicuramente tutti insultato per la sua palese scomodità, in particolare nelle lunghe sessioni di gioco.
Il Saturn a sua volta non era più potente di PSX. Aveva un supporto migliore per gli sprite ma pagava la cosa nel fatto che poteva generare meno dettaglio nel 3d che visto poi come si è affermato il 3d ha tagliato ulteriormente le gambe al prodotto. In più c'e' stato un pessimo lavoro pubblicitario dietro, mi ricordo giusto un paio di mesi di pubblicità sotto natale di... 12-13 anni fa e poi basta.

Per quanto noi possiamo aver amato le console della Sega dovremmo essere più obiettivi nel riportare le cose. Un Dreamcast 2 in questo momento non sa da fare, c'e' troppa confusione di standard nel mercato e questo non farebbe altro che farla fallire miseramente, gli unici a comprarla sarebbero i fan sega, ma per quanti possano essere, non saranno mai abbastanza per farla sopravvivere.
Ntropy11 Dicembre 2007, 10:31 #52
Concordo con PsyCloud.

Il flop della grande S è dovuto in parte alle pessime politiche di marketing (qualcuno di voi si ricorda percaso pubblicità del saturn?) e (fatto non trascurabile) ai prodotti obiettivamente inferiori. Il saturn era un buona console ma difficile da programmare e sopratutto inferiore alla psx, ottima nel 2d ma carente in 3d ed infatti se non ricordo male dovettero anche correre ai ripari con una revision del chip grafico. Ricordo perfettamente che il primo wipeout divenne subito una KA per psx ma la versione per saturn era qualitativamente inferiore.

Aggiungi poi il marketing della sony a livello mondiale, modifica, giochi copiati ed ecco creato il mito della pleistescion.

Il dreamcast purtroppo era nato sotto una cattiva stella (quella del saturn perlappunto) ed è anche vero che aveva un hardware buono ed innovativo, ma di certo non a livello della ps2. Quest'ultima, ha si campato della rendita dovuta alla prima pleistescion, ma ca**o è una console con i contro attributi, dico è perchè la ps2 è ancora in vendita.

P.S.
....emmhh.....scusate ma mettere a paragone mega drive o supernintendo con amiga o pc (dell'epoca) mi sembra troppo una forzatura.
capitan_crasy11 Dicembre 2007, 10:59 #53
Originariamente inviato da: PsyCloud
anche io sono un fan sega ma sinceramente mi sento di dissentire dalla marea di interventi da fanboy che ho letto fin'ora.
Il MD aveva platform che amiga si sognava perchè amiga non era una console ma un home computer. La potenza dell'amiga era superiore a quella del MD, ma aveva altre limitazioni. Come possessore di entrambi vi assicuro che c'era più di un gioco che era più bello in versione amiga che in versione MD. La batosta finale è poi arrivata con lo SNES che era palesemente migliore.
Il dreamcast non era assolutamente più potente di PS2. aveva solo più ram video che si traduce in un maggior dettaglio nelle texture, ma il clock basso del chip video e altri fattori hanno limitato di molto la complessità dei modelli poligonali. La sensazione di potenza che dava il dreamcast era dovuta principalmente al fatto che nel momento in cui è uscita la ps2 aveva già delle KA in commercio, mentre sony navigava negli orridi street fighter alfa 2 o ridge racer 3. Il pad del dreamcast è orrido, e quando l'xbox se n'era uscito con la prima versione del suo brutalmente scopiazzata da quello del dreamcast, l'avete sicuramente tutti insultato per la sua palese scomodità, in particolare nelle lunghe sessioni di gioco.
Il Saturn a sua volta non era più potente di PSX. Aveva un supporto migliore per gli sprite ma pagava la cosa nel fatto che poteva generare meno dettaglio nel 3d che visto poi come si è affermato il 3d ha tagliato ulteriormente le gambe al prodotto. In più c'e' stato un pessimo lavoro pubblicitario dietro, mi ricordo giusto un paio di mesi di pubblicità sotto natale di... 12-13 anni fa e poi basta.

Per quanto noi possiamo aver amato le console della Sega dovremmo essere più obiettivi nel riportare le cose. Un Dreamcast 2 in questo momento non sa da fare, c'e' troppa confusione di standard nel mercato e questo non farebbe altro che farla fallire miseramente, gli unici a comprarla sarebbero i fan sega, ma per quanti possano essere, non saranno mai abbastanza per farla sopravvivere.


Queste sono solo fregnacce che vanno bene per oggi dove la console si sceglie solo per il suo Hardware e non per i giochi.
I megadrive, nettamente inferiore al Supernes, vendeva a carrettate grazie ai suoi giochi anche se avevano 64 colori e un audio schifoso.
Il primo progetto Saturn era studiato per il 90% sul 2D e solo per il 10% sul 3D.
L'errore di Sega è stato di cestinare il primo progetto è farne un altro in fretta e furia.
Il risultato è stato la prima consone multi CPU, un idea geniale dal punto di vista tecnico ma disastrosa dal punto di vista della programmazione.
Solo SEGA sapeva come programmare con due CPU, le altre software house sfruttavano solamente una CPU, quindi metà console.
Il Dreamcast era una gran console, non potente quando la PS2 ma alcuni giochi erano superiori a livello grafico.
SEGA al contrario di Nintendo ha semplicemente gettato la spugna, ha scelto la via più semplice, quindi la probabile scelta del Dreamcast 2 è solamente una presa in giro.
Lucas Malor11 Dicembre 2007, 11:01 #54
Comunque la Dreamcast era una consolle valida, avrebbe meritato maggior successo.

Certo che se si decidessero a rendersi piu' compatibili con le altre consolle.... che si traduce oltre a minor costi per l'utente, anche a meno scazzi per il programmatore di giochi!

Comunque sia, se il rumor e' vero ma vogliono solo fare un'alternativa alle attuali consolle sono soldi e tempo buttati.
PsyCloud11 Dicembre 2007, 11:51 #55
crasy io non ho mai discusso la qualità dei giochi SEGA ne ho mai detto che il MD non vendesse. Avevo 9-10 anni quando con i miei amici nascevano le dispute se era meglio lo SNES o il MD. E io dicevo sempre che sonic avrebbe sicuramente battuto mario (cosa che sostengo tuttora, dato che il baffone fatto di funghi allucinogeni mi sta molto sui maroni). Il mio intervento era per moderare i toni di alcuni fanboy che non si rendono conto di cosa dicono esempio tra tutti "il comodo pad del dreamcast". Gioca mezzora a MSR e dimmi se è comodo, a me venivano dei crampi terribili e ho le mani abbastanza grandi.
predator8711 Dicembre 2007, 12:05 #56
raga inoltre vorrei ricordare che la dc è stata la prima console che aveva il modem 33,6k integrato per giocare online (e io ci ho giocato a q3 divertendomi un casino).. inoltre con la dc guardavo i divx, sentivo gli mp3, emulavo le altre console, persino la psx con il bleemcast che faceva girare gt3, mgs e tekken3.. (tutti e 3 con la super grafica del dreamcast e non con i "quadrati" della psx) che dire... dopo la psx ho comprato la dc e tuttora fino a quando non uscirà un degno sostituto non comprerò nessuna console (c'è da dire che non gioco nemmeno cosi tanto)...
Argate11 Dicembre 2007, 14:54 #57
Mi permetto di dissentire da chi dice che il Santurn era inferiore a PSX. Io possedevo il saturn, ricodo che su PSX girava TEkken 2, mentre su saturn arrivo Virtua Fighter 2. Ora le differenze erano abbissali: Tekken personaggi cubettosi, VF 2 molto più morbidi, tekken sfondo con una squallida immagine fissa, VF 2 aveva uno sfondo che zoommava e ruotava con il campo, poi VF aveva anche una risulozuone più alta con un numero di poligoni più alti. Per non parlare di Sega Rally, grandioso. Insomma, era una console bomba, non pensata per il 3d che faceva girare il 3d meglio della concorrente quando la si programmava a dovere.
Il Dreamcast era grande, ricordo che in negozio però la gente guardava soul calibur e accanto tekken tag tournament, chiedeva su che console giravano e quindi dicevano che era migliore Tekken (dicevano che era migliore SC se gli dicevi che girava sulla nuova PS...).
Concludo dicendo che secondo me è possibile che sia qualcosa di più che una semplice registrazione di brevetti. Considerate infatti che avrebberò potuto specificare solamente il nome come aggeggio elettronico, invece sono scesi nel dettaglio, molto speficatamente. Se non sbaglio (corregetemi in caso), tutte le ditte registrano nomi ma in maniera generica, qui invece si è scesi a pad, memory card e robba del genere. Non amo più i video giochi, anzi nno li tollero quasi più, ma un dreamcast 2 lo comprerei ad occhi chiusi.
PsyCloud11 Dicembre 2007, 15:50 #58
Argate io direi che invece ti sei dimenticato Tekken 3 dove i personaggi erano tutt'altro che cubettosi e la fluidità complessiva era molto maggiore che su VF2. Sega Rally era un gran gioco, ma se paragonato ad un Colin McRae non è niente di che. Anche Battle Arena Toshindend aveva dei fondali che zummavano, ma lungi da me dire che fosse un bel gioco (per quanto ci abbia giocato allo sfinimento).
Tekken Tag io lo reputo peggiore di SC, ma dico anche che SEGA GT e SEGA GT2 facevano angoscia rispetto al vecchio GT3. Addirittura sotto alcuni aspetti Sega GT era anche peggio di GT2.
Non cerchiamo di dimostrare per forza che la sega era meglio della sony dal punto di vista dell'hw, perchè tanto sappiamo che non è vero. E poi a noi sega piace comunque, anche se il DC muove solo 3 milioni di poligoni ci ha dato un Shen Mue, MSR (antenato di PGR), Sega Rally, Ferrari Challenge, un Crazy Taxi e altri giochi più che degni del nostro tempo.
Argate11 Dicembre 2007, 15:57 #59
Vero, però in Toshiden la grafica era decisamente peggiore che in VF2. Comunque, non è che cerchi di difendere a spada tratta, dico solo che secondo le cose stavano cosi. No, anche Tekken 3 per era peggiore di VF2 (ma migliore di tekken 2). Comunque, gusti, niente più che gusti.

In questo sito paiono convinti, fra il serio e il faceto, che il dreamcast 2 sia una realtà a venire:
http://blogs.ign.com/Dreamcast2-IGN/
Goongrave11 Dicembre 2007, 16:11 #60
.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^