Secondo un esperto il 3D è tollerabile al massimo per 90 minuti

Secondo un'esperto della Butterflies Healthcare il 3D stereoscopico associato ai videogiochi ha effetti negativi nel lungo periodo.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Luglio 2010, alle 08:17 nel canale Videogames
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi,si, mi piace!
Io credo che quando tra qualche anno l'uso degli occhiali per la visione di film sarà stato "sdoganato" e diventerà una cosa normale e ben accettata dalla gente allora le aziende penseranno a produrre questi occhiali oled.
Probabilmente l'impulso maggiore verrà dalla possibilità di utilizzarli come schermi alternativi per i cellulari. Attualmente esiste la tendenza ad ingrandire gli schermi dei cellulari perchè alcune applicazioni come la navigazione su internet sono scomode su schermi piccoli... ma cell troppo grandi non sono più tanto portatili. Una soluzione potrebbero essere questi occhiali che una volta indossati darebbero l'impressione di avere uno schermo da decine di pollici a 2 metri di distanza...A quel punto si potrebbe usare il touchscreen del cellulare come una sorta di mousepad...
Chissà quale sarà la prima azienda a pensarci... Iglasses?
non so se sia proprio possibile produrli a basso costo...oled a quella risoluzione, hai visto? Cmq la tua idea non è male, sei un bel visionario
Mi piace la tecnologia. E non voglio impedire a nessuno di fare ricerche su qualsivoglia materia, ci mancherebbe. Se li pagano, poi, per quel che fanno meglio ancora.
È la logica di mercato dietro a determinati prodotti che non sopporto.
si sulla logica di mercato sono d'accordo ma cavolo abbiamo tutti un cervello basta farlo funzionare...a me il 3d piace e anche parecchio e ora me lo sto godendo consapevole di alcuni difetti che vanno migliorati, ma il marketing si combatte con l'informazione, anche io volevo un tv 3d...quando ho visto che non agganciano nemmeno i segnali a 120hz ho capito che non facevano x me visto che il 3d mi interessa in game su pc dove rende al max della qualità (non perfezione sia chiaro)
Hanno pompato tantissimo anche la tassellazione per avere superfici più curve come se fosse una rivoluzione assurda... io neanche me ne accorgo se non guardo nel dettaglio un particolare.
La stereoscopia non passa inosservata, se ne accorgerebbe anche mia nonna.
Ciao
"La velocità causa affaticamento dopo 30 minuti, l'aria in faccia è fastidiosa e provoca arrossamenti agli occhi, il rumore del motore crea affaticamento e disturbi all'udito ... bla bla bla ... meglio usare il cavallo"
Gli "esperti" ....
fatti ricoverare perchè non stai proprio bene ......
Cmq tornando IT, il 3D è sicuramente la tecnologia del futuro, ovviamente non quella con gli occhialini ma quella autostereoscopica adattativa alle persone difronte alla tv/monitor, non dite che la spesa del biglietto del cinema è ingiustificata visto che i proiettori 3d di alta qualità costano molto di più dei normali proiettori quindi è tutto giustificato.
Poi il 3d non da fastidio, ho letto un commento che diceva che gli davano fastidio gli occhialini e se li doveva togliere ogni 10 minuti a vedere avatar ... be se sei furbo a toglierli dopo 10 minuti e ripetere la cosa credo proprio che i tuoi occhi/cervello non hanno il tempo manco di abituarsi a questa tecnologia, che la prima volta può essere strana i primi minuti poi ci si abitua alla grande.
E non dite che la qualità non cambia molto visto che se l'avete visto in un cinema decente con un proiettore decente (io personalmente ho avuto la fortuna di vederlo con i nuovi sony 4k al multiplex nexus), avatar era stato una cosa fantastica ed un esperienza assolutamente unica.
Poi se faccia male o no inteso come danni permanenti quello lo sapranno i medici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".