Secondo un esperto il 3D è tollerabile al massimo per 90 minuti

Secondo un esperto il 3D è tollerabile al massimo per 90 minuti

Secondo un'esperto della Butterflies Healthcare il 3D stereoscopico associato ai videogiochi ha effetti negativi nel lungo periodo.

di pubblicata il , alle 08:17 nel canale Videogames
 
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mau.c16 Luglio 2010, 11:07 #51
Originariamente inviato da: Severnaya
più che il 3d preferirei avere i soldi per prendermi 6 schermi


io vorrei vivere nel futuro e farmi impiantare 6 occhi... che spettacolo...

scusate non ho resistito a fare la battuta stupida
gutti16 Luglio 2010, 11:11 #52
Quando c'erano i monitor CRT a 60Hz a chi era più sensibile veniva la nausea nel giro di mezz'ora, ma questo non impedica la gente dall'usare il PC.
Onestamente demonizzare il 3D per questi "effetti" collaterali mi sembra una stupidata... e non credo proprio ci sia il bisogno di scomodare l'evoluzione per abituarsi all'uso della visione stereoscopica, d'altra parte se servisse l'evoluzione per abituarsi a certe cose non credo saremo neanche in grado di guardare un monitor... va bè, almeno mi sono fatto delle sane risate.
Diobrando_2116 Luglio 2010, 11:14 #53
Originariamente inviato da: ilratman
vedo che non hai proprio capito il problema.
Il problema non è la frequenza ma il fatto che ad ogni occhio arrivino frame sfalsati questa è la differenza.
Una tv fa vedere in contemporanea 50frame a tutti e due gli occhi il 3d 50 a uno e 50 all'altro alternati.
Se a te non da fastidio meglio ma non puoi dire che è lo stesso.


il problema è risolvibile giocando in side by side, ti accontenti della risoluzione dimezzata e i frame sono visualizzati contemporaneamente e addio mal di testa...

Ps: gli occhiali con le lenti a fare da schermo esistono già...quelli in commercio ora sono di una qualità infima. Vai sul sito della Sensics e sentiti male il più economico costa 20000 dollari, c'è ancora molta strada da fare come in tutte le nuove tecnologie
alexander.z3ro216 Luglio 2010, 11:14 #54
ci sono anche i fanboy conservativi e nostalgici
alexander.z3ro216 Luglio 2010, 11:19 #55
Anzi no, scusate, "anticonformisti"
2012comin16 Luglio 2010, 11:22 #56
Originariamente inviato da: rigelpd
Per me: 3 ore di avatar e nemmeno un disturbo. E' tutta suggestione e mancanza di abitudine. Quando il 100% delle tv in commercio sarà a 120hz e gli occhialini costeranno poco cambierete opinione dal giorno alla notte. La maggiorparte di chi critica il 3D, anche affermando che fa male alla sua vista, lo fa principalmente perchè trova antipatico dover spender tanti soldi per goderne. In pratica: parte col piede sbagliato.

Il 3D stereoscopico è arrivato e non andrà più via, altro che moda passeggera.


Idem per quello che riguarda Avatar (nessun tipo di affaticamento o senso di disagio). Ma con un trailer prima del film (un film con slitte e lupi e neve non ricordo altro) ho avuto un fastidio immediato.
Zerk16 Luglio 2010, 11:25 #57
Ci evolveremo, e nasceranno bambini in grado di vedere il 3D senza occhialini.
Shivan man16 Luglio 2010, 11:27 #58
Io ho visto tre film in 3D, uno in una sala attrezzata con gli occhiali attivi, e gli altri due con gli occhialini usa e getta. Devo dire che mentre il primo sono riuscito a seguirlo senza problemi, con gli altri altri ho avuto un leggero fastidio ed ogni tanto mi toglievo gli occhiali per far riposare gli occhi. Senza contare che l'effetto è molto migliore con gli occhiali attivi.
Spero che vadano avanti con lo sviluppo, un po' come si è fatto per l'audio anche se qui è ovviamente molto più complicato, perchè l'effetto visivo 3D se fatto bene e non abusato in alcuni film ti dà effettivamente qualcosa in più nella fruizione della pellicola.
Non ho avuto modo di provare gli apparecchi casalinghi, non saprei questi che effetto abbiano.
rigelpd16 Luglio 2010, 11:27 #59
Originariamente inviato da: Diobrando_21
il problema è risolvibile giocando in side by side, ti accontenti della risoluzione dimezzata e i frame sono visualizzati contemporaneamente e addio mal di testa...

Ps: gli occhiali con le lenti a fare da schermo esistono già...quelli in commercio ora sono di una qualità infima. Vai sul sito della Sensics e sentiti male il più economico costa 20000 dollari, c'è ancora molta strada da fare come in tutte le nuove tecnologie


In realtà già adesso abbiamo la tecnologia per realizzare occhiali del genere con qualità elevata e a prezzi bassi. Il problema è che attualmente alle aziende non interessa perchè pensano (a ragione) di fare più soldi vendendo TV 3D.

Io credo che quando tra qualche anno l'uso degli occhiali per la visione di film sarà stato "sdoganato" e diventerà una cosa normale e ben accettata dalla gente allora le aziende penseranno a produrre questi occhiali oled.

Probabilmente l'impulso maggiore verrà dalla possibilità di utilizzarli come schermi alternativi per i cellulari. Attualmente esiste la tendenza ad ingrandire gli schermi dei cellulari perchè alcune applicazioni come la navigazione su internet sono scomode su schermi piccoli... ma cell troppo grandi non sono più tanto portatili. Una soluzione potrebbero essere questi occhiali che una volta indossati darebbero l'impressione di avere uno schermo da decine di pollici a 2 metri di distanza...A quel punto si potrebbe usare il touchscreen del cellulare come una sorta di mousepad...

Chissà quale sarà la prima azienda a pensarci... Iglasses?
Opteranium16 Luglio 2010, 11:30 #60
Originariamente inviato da: Diobrando_21
ma a 'sto punto se ragioni così che ci stai a fare in un forum di tecnologia? Bah!

perché ci sono cose utili e altre superflue.. mica tutte la ciambelle riescono col buco! Sennò di che discuterebbe la gente ogni giorno (e a qualsiasi livello)?
Mi piace la tecnologia. E non voglio impedire a nessuno di fare ricerche su qualsivoglia materia, ci mancherebbe. Se li pagano, poi, per quel che fanno meglio ancora.
È la logica di mercato dietro a determinati prodotti che non sopporto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^