Secondo un esperto il 3D è tollerabile al massimo per 90 minuti

Secondo un'esperto della Butterflies Healthcare il 3D stereoscopico associato ai videogiochi ha effetti negativi nel lungo periodo.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Luglio 2010, alle 08:17 nel canale Videogames
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoora come ora il 3D taglia una bella fetta d' utenza, ovvero le persone che portano occhiali da vista come me.
guarda l'abbozzo di standard c'è, non è ufficiale ed è giusto un'abbozzo però tutti i produttori hanno optato x i kit attivi con i quali sfrutti tutto dai film ai giochi...se poi vuoi aspettare gli autostereoscopici allora è un'altro discorso però tieni presente che c'è ancora molto lavoro da fare, passerà ancora qualche anno...e cmq stai tranquillo, i 3d vision (ma anche gli altri kit) sono studiati per essere posizionati sopra gli occhiali da vista
lo so lo so, ma io con gli occhialini 3D sopra ai miei da vista non ero per nulla comodo, mi sentivo la testa pesante.
e comunque penso che l' autostereoscopia sia molto più comoda e usufruibile.
si può sempre sperare..
Ma la stereoscopia non è questione di artistica, è una questione tecnica.
L'occhio sinistro vede a sinistra, e l'occhio destro a destra (detto terra terra)
È la stessa cosa tra mono e stereo nell'audio.
Se uno strumento è a destra, lo devi sentire a destra, punto.
Per quanto riguarda il parere del sedicente esperto, ce ne sempre uno che, di fronte ad una novitá, sostiene che sia pericoloso (vedi cellulare, OGM, Magic th gathering, MMORPG, social network).
non mi sembra tanto la stessa cosa...il problema qui non è il sedicente esperto, tutti convengono sul fatto che una sessione di 3d troppo lunga affatichi la vista. Gia giocara normal su monitor 22 pollici ti affatica gli occhi molto...figuriamoci con il 3d.
poi che a te piaccia e riesci a sopportare tranquillamente la cosa è un altro discorso. Per chi come me indossa occhiali da vista è di una scomodità mai "vista"
su questo concordo...anche per questo preferisco utilizzare il 3d in game ...
poi che a te piaccia e riesci a sopportare tranquillamente la cosa è un altro discorso. Per chi come me indossa occhiali da vista è di una scomodità mai "vista"
ci sono tanti fattori che posson causare affaticamento della vista in 3d come l'abitudine...se hai fastidio dopo pochi minuti e a quel punto lasci perdere non ti abituerai mai e ti ritroverai sempre con lo stesso problema, bastano qualche film o qualche oretta di gioco per abituarsi...poi spesso dipende da errati settaggi delle impostazioni come profondità e convergenza, nei cinema spesso la professionalità dei proiezionisti lascia a desiderare...non sottovalutare la tecnologia utilizzata, ho avuto qualche fastidio con i RealD in Avatar mentre zero problemi con i 3d Vision e gli Xpand, guarda caso entrambe occhiali attivi
Lo ignoravo.
Io ho visto solo con gli xpand al cinema, e apparte la prima mezz'ora la prima volta per un po' di ... era più che altro estasi
Ma cosa cambia? Insomma la tecnologia è quella, e la separazione degli occhi è data dal film ... forse cambia la qualità della sincronizzazione?
poi che a te piaccia e riesci a sopportare tranquillamente la cosa è un altro discorso. Per chi come me indossa occhiali da vista è di una scomodità mai "vista"
difatti all'uscita dei cinema che davano avatar c'erano ambulanze e ospedali da campo visto che son 3 ore di film... poi è pieno di masochisti visto che molti dopo averlo visto hanno voluto rivederlo di nuovo...
Lo ignoravo.
Io ho visto solo con gli xpand al cinema, e apparte la prima mezz'ora la prima volta per un po' di ... era più che altro estasi
Ma cosa cambia? Insomma la tecnologia è quella, e la separazione degli occhi è data dal film ... forse cambia la qualità della sincronizzazione?
nono le tecnologie sono totalmente differenti....i RealD e i Dolby 3d sono kit passivi dove le immagini vengono proiettate contemporanemaente su di un particolare telo (silver screen) e la separazione delle immagini sono fatte dalle lenti polarizzate...nei 3d vision e xpand le immagini vengono proiettate alternativamente per l'occhio destro e sinistro sui teli normali...poi lo shutter degli occhiali è sincronizzato con l'immagine proiettata consentendo di essere vista solo dall'occhio che la deve vedere, poi il cervello fa il resto. Tu non ti accorgi di questo alternarsi perché avviene così velocemente che l'occhio che non vede viene ingannato tramite l'effetto della persistenza d'immagine sulla retina
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".