Secondo un esperto il 3D è tollerabile al massimo per 90 minuti

Secondo un'esperto della Butterflies Healthcare il 3D stereoscopico associato ai videogiochi ha effetti negativi nel lungo periodo.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Luglio 2010, alle 08:17 nel canale Videogames
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio tutti sti problemi con il 3D proprio non li vedo senza contare che siamo alle prime armi quindi diamo il tempo a questa tecnologia di evolvere...ovvero con gli schermi autostereoscopici ad esempio.
Questo effetto di nausea lo da solo la prima volta (parlo per esperienza personale) visto che, come qualcuno ha gia detto, è una cosa nuova per il nostro cervello...però cavoli...ci si abitua eh, abbiamo una bestia di cervello se non gli riesce di abituarsi semplicemente a 2 immagini sfasate...povero lui
a mio modo di vedere, bisognerebbe dare più fiducia alle nuove tecnologie...lasciamole proseguire e osserviamo come evolvono...ne rimarrete soddisfatti? benissimo, uno svago in più...vi deluderà? benissimo, non lo comprate, visto che per fortuna ancora nessuno ci obbliga a farlo, e la vita continua come sempre
ovviamente tutto questo è una mia opinione e non è da prendere come offesa a chi non gradisce il 3D...quindi felicissimo di essere contraddetto nel caso aveste un'altra opinione al riguardo
non mi pare che ti puntino la pistola per farti prendere una TV 3D, e i film 3D escono anche in 2D;
non vedo di cosa lamentarsi;
e comunque il "pacco di soldi" lo spendi perchè le TV 3D sono di gamma alta e fanno TUTTO oltre il 3D, come internet, local dimming-precision dimming, wi-fi, lettura di file via ethernet etc. etc.;
Le TV di gamma alta sono sempre costate cosi, ma ora che c'è il 3D va di moda il whine libero
Il 3D stereoscopico è arrivato e non andrà più via, altro che moda passeggera.
ma è troppo semplice se ognuno decide quanto e come starci davanti a una TV 3D?
mah...
Che l'attuale tecnologia per il 3D scomparirà presto perchè inadeguata ad un utilizzo costante e massiccio, invece, credo che ci siano pochi dubbi XD
che c'entra con il 3D?
io tutti sti problemi con il 3D proprio non li vedo senza contare che siamo alle prime armi quindi diamo il tempo a questa tecnologia di evolvere...ovvero con gli schermi autostereoscopici ad esempio.
Questo effetto di nausea lo da solo la prima volta (parlo per esperienza personale) visto che, come qualcuno ha gia detto, è una cosa nuova per il nostro cervello...però cavoli...ci si abitua eh, abbiamo una bestia di cervello se non gli riesce di abituarsi semplicemente a 2 immagini sfasate...povero lui
a mio modo di vedere, bisognerebbe dare più fiducia alle nuove tecnologie...lasciamole proseguire e osserviamo come evolvono...ne rimarrete soddisfatti? benissimo, uno svago in più...vi deluderà? benissimo, non lo comprate, visto che per fortuna ancora nessuno ci obbliga a farlo, e la vita continua come sempre
ovviamente tutto questo è una mia opinione e non è da prendere come offesa a chi non gradisce il 3D...quindi felicissimo di essere contraddetto nel caso aveste un'altra opinione al riguardo
Infatti, anch'io ho il 3D-vision da mesi, e problemi zero. Direi che siamo nella classica situazione per cui chi non l'ha mai provato parte prevenuto e poi non si smuove.
Per quanto riguarda il parere del sedicente esperto, ce ne sempre uno che, di fronte ad una novitá, sostiene che sia pericoloso (vedi cellulare, OGM, Magic th gathering, MMORPG, social network).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".