Rocket League: come giocare a calcio con le macchine

Rocket League è un gioco sportivo basato sulle auto che ricorda alcune meccaniche del mitico Speedball.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Luglio 2015, alle 17:11 nel canale VideogamesSteam
Sviluppato da Psyonix e disponibile nei formati PS4 e PC, Rocket League è un bizzarro gioco di calcio tra macchine. Due team formati da veicoli, infatti, si fronteggiano su un campo di calcio e devono spingere la sfera metallica alla base del gioco verso la porta avversaria.
Ogni squadra si compone di quattro macchine, ciascuna delle quali gestita da un giocatore differente. È pertanto richiesta coordinazione fra tutti i giocatori, in modo da riuscire a spingere la palla verso la stessa direzione.
Le auto possono essere personalizzate secondo tantissime possibili differenti combinazioni a disposizione dei giocatori. Si possono sbloccare oggetti e veicoli e si può giocare in multiplayer locale fino a quattro giocatori. E non manca la campagna single player, che permette di provare le varie modalità di gioco all'interno della Season. Inoltre, i giocatori PC e PS4 si possono sfidare gli uni contro gli altri all'interno del gioco cross-platform.
Rocket League è il seguito di Supersonic Acrobatic Rocket-Powered Battle-Cars, anche quello un gioco sportivo con le auto basato sulla fisica dinamica.
Nonostante qualche problema di connettività riscontrato dai giocatori nei primi giorni di disponibilità di Rocket League, si tratta di un titolo semplice e immediato molto apprezzato dalla maggior parte dei giocatori. Lo si può acquistare su Steam a 19,99€.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon e' mica un gioco di corse eh.. xD
Bhe.. hanno fatto una roba molto simile
Curioso di provarlo
Cosa non e' chiaro? Parla non fare il timido..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".