Robot Cache: un rivale di Steam che permette di rivendere i giochi e di minare criptovalute

Alla base del progetto troviamo Brian Fargo, veterano dello sviluppo di giochi di ruolo con alle spalle titoli famosi come Fallout, Wasteland e Baldur's Gate.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2018, alle 14:41 nel canale Videogames
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo finché il supporto fisico non richiede di installare Origin e/o Steam e/o GFWL e/o altro client di autenticazione online, cosa ahimè ormai più rara di un Dodo vivo
A proposito, quando falliscono o cambiano idea che fine fanno i giochi che ho comprato ?
Abbiamo avuto un assaggino con GFWL che pure era solo un servizio secondario
Quelli di Steam, a parte le dimensioni che dovrebbero metterli al riparo da disastri, avevano già testato la modalità "fallimento" che avrebbe sbloccato tutti i giochi che uno aveva in libreria così da poter continuare a giocare anche senza Steam
Per GOG ovviamente il problema non si pone
Origin ha alla spalle una grossa azienda ... ma se domani decidesse di spostare il suo target su console e chiudere la sezione PC ?
GFWL ha chiuso ma i giochi continuano a funzionare
Quelle di steam sono parole al vento (voglio vedere se fallisce se i curatori fallimentari e debitori sono d'accordo e la banda non è gratis)
Gli unici casi concreti per ora sono desura e ShinyLoot che hanno chiuso. (desura pare stia ritornando)
Per pc ti do ragione infatti ormai acquisto solo in digitale quando il prezzo scende sotto il 50-60% del prezzo di lancio, questo vuol dire che spesso aspetto 6-12 mesi prima di trovare il prezzo giusto. Il mio discorso era più incentrato sul mercato console dove con il digital download gli unici a guadagnarci sono i distributori e gli sviluppatori e tra questi il peggiore é Nintendo che vende i giochi fisici più cari(in media 8-10€) per via della cartuccia e quelli in digitale a pari prezzo senza giusta causa.
Ni
Qualcuno è stato patchato
Qualcuno ha dei problemi
La modalità prevede la disabilitazione di Steam sui giochi che hai sul disco
Potresti quindi giocare senza autenticazione
Ovviamente se un gioco non l' hai scaricato prima della chiusura ti attacchi
E altrettanto ovviamente questo è solo quello che hanno risposto alla precisa domanda su "cosa succede se chiudete"
Altre aziende manco hanno risposto ...
Come GOG e a differenza di Steam/Origin/Uplay sono distributori che offrivano giochi senza aggiungere DRM per cui la loro chiusura ha poco impatto
- Misero 25% come prezzo di rivendita
- Restituito tra l'altro come valuta fittizia dal nessun valore, alla stregua dei mspoints/gemme
- Sviluppatore e store ci mangiano sopra una seconda volta alla rivendita del gioco
- Fantastico client di mining incluso.
Sarà un successone proprio :I
Già non mi sembrava una cosa particolarmente entusiasmante.. ma questa è davvero la ciliegina sulla torta!
Usare il mio PC e le sue risorse per minare "robba"!
Ma andate a minare in miniera, vah..
Brian Fargo
A me basta il client per minare criptovaluta integrato: un più che valido motivo per dire che non fa per me...
Se non si potranno riscattare le key morirà subito, dal tronde il grosso business di steam è proprio questo, dubito che ci siano pazzi che comprano i giochi a 60 euro al day1 su steam
Se non si potranno riscattare le key morirà subito, dal tronde il grosso business di steam è proprio questo, dubito che ci siano pazzi che comprano i giochi a 60 euro al day1 su steam
Dubiti male, di certo i soldi non li fa con l'utenza dell'angolo del rispamio..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".