Rivelati i requisiti hardware di Crysis 2

Electronic Arts e Crytek rivelano le specifiche hardware per la versione PC di Crysis 2, in uscita il prossimo 25 marzo.
di Davide Spotti pubblicata il 03 Febbraio 2011, alle 10:54 nel canale VideogamesElectronic Arts
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopenso si riferisca alla scheda audio
Secondo me fa riferimento alle Directx video... altrimenti non avrebbe avuto senso andare a capo del rigo...
Come si può vedere in nessun caso si va a capo della riga. Il supporto Directx 9.0c vale sia per l' audio che per il video.
Our PC fans will be excited to know that we’ve finalized the PC minimum system requirements for Crysis 2. Check them out below!
PC Minimum System Requirements
Operating system: Windows XP, Vista or Windows 7, with the latest Service Pack
Processor: Intel Core 2 Duo at 2Ghz, or AMD Athlon 64 x2 2Ghz, or better
Memory: 2Gb (Vista requires 3Gb)
Hard disk space: 9Gb
Video: NVidia 8800GT with 512Mb RAM, ATI 3850HD with 512Mb RAM, or better
Sound: DirectX Compatible Sound Card
DirectX®: 9.0c
Controller support? Microsoft Xbox360 Controller for Windows
Any special multiplayer requirements? Internet Connection Required
Internet connection also required for a one-time authorization when the game installed/first run.
---
[B][B]A questo punto il supporto si estende anche a GPU Directx 9.0c (Pixel shadow 3.0)[/B][/B] come era ragionevole pensare visto il supporto a Windows Xp.
Ripeto lasciamo stare la resa più o meno buona che sia.
Saluti
Six1
opure torniamo a gli anni 90?
se vogliamo che ci sia il progresso ecc non possiamo rimanere ancora ancorati a hardware troppo datati
l'equivalente di una 8800 gt la fà oggi una gt 210 o una 5670oopure una gt 440, che costano sulle 40-50€
ma cosa vuoi di più, che giri con le integrate?
Ragazzi calma forse non avete capito quello che volevo intendere
Quello che voi dite è verissimo, la tecnologia va avanti e chi come la gran parte di noi vuole dettagli non dico al max ma quasi deve stare al passo o cmq non troppo arretrato a livello hardware e su questo concordo, ma non mi va che si spinga tanto all'aggiornamento dell'hardware con quad core, super schede video da 400/500 euro 12 gb di ram per fare girare un gioco, ci vuole un giusto compromesso. Ma vi siete scordati gta 4 che richiedeva 1,5 gb di vram per caricare tutti i dettagli?
Dai su era uno schifo chi compra i giochi e legge i requisiti deve essere sicuro che se rientra deve potere poter giocare anche se a minimo(da 2 anni a questa parte la risoluzione minima è 1024x768 e se non erro molti giochi nn supportano + 800x600)con qualche dettaglio.
Non ci dimentichiamo che c'è ancora gente (casual gamer) che gioca su schermi 15 pollici o 17 quindi a risoluzioni umanissime e che non hanno tante pretese, costoro non devono essere discriminati.
Spingo tanto sul dire che un gioco deve essere ottimizzato/scalabile proprio per questo motivi:
avere una resa decente al minimo e una resa pazzesca al max cosi da non penalizzare nessuno,chi si accontenta gode chi lo vuole al max spende soldi per hardware.
DEAD SPACE è l'esempio lampante gioco scalabilissimo e leggero, che gira anche su un single core, come potete vedere anche avendo requisiti bassissimi addirittura invariati dopo 2 anni con l'uscita del secondo capitolo, ha subito miglioramenti grafici e non solo ma mantendo invariata la pesantezza!!
Progresso vuol dire anche questo aumentare la resa lasciando invariato l'hardware.
Visceral game come vedete ha badato a rendere il suo gioco fruibile un po da tutti puntando ad un grande bacino d'utenza, quando uno lo compra e ci gioca è una vera soddisfazione.
Mi fa incacchiare quando vedo giochi (spero non lo sia anche crysis 2)
che faticano ad andare anche su macchine potenti, l'utenza spende soldi e quando il gioco va una ciofeca non viene certo risarcita.
Staremo a vedere
PS: sia ben chiaro non è una polemica e solo una opinione condivisibile o meno, se poi vi piace spendere soldi ogni momento per upgrade vari fate pure io li spendo ma di certo non li regalo
Quello che voi dite è verissimo, la tecnologia va avanti e chi come la gran parte di noi vuole dettagli non dico al max ma quasi deve stare al passo o cmq non troppo arretrato a livello hardware e su questo concordo, ma non mi va che si spinga tanto all'aggiornamento dell'hardware con quad core, super schede video da 400/500 euro 12 gb di ram per fare girare un gioco, ci vuole un giusto compromesso. Ma vi siete scordati gta 4 che richiedeva 1,5 gb di vram per caricare tutti i dettagli?
Dai su era uno schifo chi compra i giochi e legge i requisiti deve essere sicuro che se rientra deve potere poter giocare anche se a minimo(da 2 anni a questa parte la risoluzione minima è 1024x768 e se non erro molti giochi nn supportano + 800x600)con qualche dettaglio.
Non ci dimentichiamo che c'è ancora gente (casual gamer) che gioca su schermi 15 pollici o 17 quindi a risoluzioni umanissime e che non hanno tante pretese, costoro non devono essere discriminati.
Spingo tanto sul dire che un gioco deve essere ottimizzato/scalabile proprio per questo motivi:
avere una resa decente al minimo e una resa pazzesca al max cosi da non penalizzare nessuno,chi si accontenta gode chi lo vuole al max spende soldi per hardware.
DEAD SPACE è l'esempio lampante gioco scalabilissimo e leggero, che gira anche su un single core, come potete vedere anche avendo requisiti bassissimi addirittura invariati dopo 2 anni con l'uscita del secondo capitolo, ha subito miglioramenti grafici e non solo ma mantendo invariata la pesantezza!!
Progresso vuol dire anche questo aumentare la resa lasciando invariato l'hardware.
Visceral game come vedete ha badato a rendere il suo gioco fruibile un po da tutti puntando ad un grande bacino d'utenza, quando uno lo compra e ci gioca è una vera soddisfazione.
Mi fa incacchiare quando vedo giochi (spero non lo sia anche crysis 2)
che faticano ad andare anche su macchine potenti, l'utenza spende soldi e quando il gioco va una ciofeca non viene certo risarcita.
Staremo a vedere
PS: sia ben chiaro non è una polemica e solo una opinione condivisibile o meno, se poi vi piace spendere soldi ogni momento per upgrade vari fate pure io li spendo ma di certo non li regalo
no no non ce l' ho con te non ti preoccupare parlo in generale
Io stesso ricordo che al tempo (2007) dopo aver giocato 1 ora a Crysis lo accantonai per tuffarmi in Bioshock.
Io stesso ricordo che al tempo (2007) dopo aver giocato 1 ora a Crysis lo accantonai per tuffarmi in Bioshock.
Quello è uno spaccato brevissimo del Gioco... tra l' altro multi.
Il Single è tutto da verificare/scoprire.
Saluti
Six1
Quello che voi dite è verissimo, la tecnologia va avanti e chi come la gran parte di noi vuole dettagli non dico al max ma quasi deve stare al passo o cmq non troppo arretrato a livello hardware e su questo concordo, ma non mi va che si spinga tanto all'aggiornamento dell'hardware con quad core, super schede video da 400/500 euro 12 gb di ram per fare girare un gioco, ci vuole un giusto compromesso. Ma vi siete scordati gta 4 che richiedeva 1,5 gb di vram per caricare tutti i dettagli?
Dai su era uno schifo chi compra i giochi e legge i requisiti deve essere sicuro che se rientra deve potere poter giocare anche se a minimo(da 2 anni a questa parte la risoluzione minima è 1024x768 e se non erro molti giochi nn supportano + 800x600)con qualche dettaglio.
Non ci dimentichiamo che c'è ancora gente (casual gamer) che gioca su schermi 15 pollici o 17 quindi a risoluzioni umanissime e che non hanno tante pretese, costoro non devono essere discriminati.
Spingo tanto sul dire che un gioco deve essere ottimizzato/scalabile proprio per questo motivi:
avere una resa decente al minimo e una resa pazzesca al max cosi da non penalizzare nessuno,chi si accontenta gode chi lo vuole al max spende soldi per hardware.
DEAD SPACE è l'esempio lampante gioco scalabilissimo e leggero, che gira anche su un single core, come potete vedere anche avendo requisiti bassissimi addirittura invariati dopo 2 anni con l'uscita del secondo capitolo, ha subito miglioramenti grafici e non solo ma mantendo invariata la pesantezza!!
Progresso vuol dire anche questo aumentare la resa lasciando invariato l'hardware.
Visceral game come vedete ha badato a rendere il suo gioco fruibile un po da tutti puntando ad un grande bacino d'utenza, quando uno lo compra e ci gioca è una vera soddisfazione.
Mi fa incacchiare quando vedo giochi (spero non lo sia anche crysis 2)
che faticano ad andare anche su macchine potenti, l'utenza spende soldi e quando il gioco va una ciofeca non viene certo risarcita.
Staremo a vedere
PS: sia ben chiaro non è una polemica e solo una opinione condivisibile o meno, se poi vi piace spendere soldi ogni momento per upgrade vari fate pure io li spendo ma di certo non li regalo
L'esempio di dead space non calsa per niente! Il gioco infatti presenta una grafica non eccelsissima per quanto riguarda l'illuminazione o gli effetti, poi le ambientazioni sono stanze chiuse dalla complessità bassa (non hai i mega panorami di crysis o assassin's creed), il personaggio in terza persona occupa quasi un terzo della visuale limitando ancora la visibilità di oggetti che altrimenti andrebbero processati e infine non vi è quasi un'intelligenza artificiale perché l'ingresso dei nemici é sciptato al massimo.
Per legarmi a quello che dicevi credo che sia quasi impossibile avere una scalabilità degna di questo nome in un gioco che presenta ambientazioni ampie o illuminazione dinamiche con ombre calcolate in tempo reale o un' intelligenza artificiale degna di questo nome che anche a dettagli minimi deve essere la stessa altrimenti si avrebbero diverse esperienze di gioco e di gamplay.
Secondo me se un gioco é pesante al max anche al minimo non cambia molto
oggi è la fascia bassa, paragonabile alle ati/nvidia di 50€, quanto ancora deve essere il minimo per giocare?
lì c'è scritto vga per giocare minima=50€
non va bene, deve girare con il celluare?
ditemi voi
Per legarmi a quello che dicevi credo che sia quasi impossibile avere una scalabilità degna di questo nome in un gioco che presenta ambientazioni ampie o illuminazione dinamiche con ombre calcolate in tempo reale o un' intelligenza artificiale degna di questo nome che anche a dettagli minimi deve essere la stessa altrimenti si avrebbero diverse esperienze di gioco e di gamplay.
Secondo me se un gioco é pesante al max anche al minimo non cambia molto
Da quello che ho visto dalla demo di crysis 2 non mi sembrano tanto grandi come ambiantazioni vabbè vedremo!!!
era quello che immaginavo....per avere degli effetti grafici eclatanti anche su console avranno creato con un leveldesign da furbetti degli ambienti piccoli per mantenere la complessità su bassi livelli.
Addio paesaggi da cartolina e mega scorci al tramonto con vista sulla spiaggia.
beh aspetta, questo non centra niente... se è per questo la 5670 è leggermente sotto la 8800gt eppure è recente. Il fatto che sia vecchia non è l'unico fattore che conta nel valutare le prestazioni di una scheda.
Allora se come requisiti minimi mettevano 8800 ultra, che è più potente della 8800gt e quasi un anno più vecchia, e attualmente è quasi al livello di una 5750 ? Non è un discorso che torna il tuo...
Rimangono comunque specifiche un pò altine, perchè comunque significa che con una scheda di fascia media appena comprata (5670) io è già tanto se riesco a giocare rientrando a malapena (e neanche) nei requisiti minimi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".