Rise of the Tomb Raider sarà un'esclusiva XBox

Dal GamesCon Microsoft ha annunciato di essersi assicurata uno dei più importanti franchise videoludici del 2015
di Antonio Rauccio pubblicata il 12 Agosto 2014, alle 16:38 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra per dire che strapparsi i capelli per Tomb Raider, quando ci sono vere esclusive che valgono da sole l'acquisto di entrambe le console, e alquanto infantile... ma d'altronde, la petizione l'ha aperta un tedesco
già da quando hanno tolto a Play Station l'esclusiva su Final Fantasy "serie principale" era abbastanza chiaro che erano diventati dei multipiattaformisti convinti.
Io avevo letto che TR non fosse andato benissimo e fosse a rischio il seguito, MS ha investito molto nello sviluppo fornendo "dindi" a Square...
In ogni caso Spencer, in originale non tradotto, parla di Holiday 2015...
Ma le esclusive third party non esistono più... escono sempre anche per PC, e sono rarissimi i casi di giochi Xbox o PS third party che non escono anche sulla console concorrente, prima o poi. Uno compra una console per esclusive first party o altri motivi, non per 'ste finte esclusivette...
Ryse esce anche su PC perché (giustamente, son pure tedeschi) Crytek sta fallendo e cercano di raccimolare più grana possibile... non fanno un gioco decente da Far Cry prima dei Trigens, è normale.
microsoft non ha acquistato crytek come ha fatto con bungie, e comunque se è per quello è uscito anche Alan wake (che poi in origine era nato proprio per PC proprio come Halo...) così come dall'altro lato sono arrivati su PC giochi come castelavania e quell'altro la che non mi ricordo (il simil-severance balde of darkness de loro altri)
Comunque se lo possono tenere, Ryse sarà carino tecnicamente ma come gioco fa pena, in pieno stile crytek degli ultimi anni: dopo Far cry 1 e Crysis 2007 per me son praticamente morti, e si che anche quei titoli non erano comunque memorabili negli aspetti non strettamente tecnici.
L'unico titolo che DAVVERO invidio al mondo console è the last of us, ma anche in quel caso, per quanto mi piaccia non molto ma moltissi(missi)mo mai e poi mai spenderò 500 euro totali per giocare un titolo. Dio volendo, se mai sarà, accadrà quando il costo della console scenderà alla metà e vi sarà un parco titoli molto più vasto
Per quanto bello sia un titolo, è veramente difficile che riesca a trainare le vendite di una console in crisi, forse forse i giochi di guida qualche anno fa o la serie Halo e Gears of War, ma un TR non mi sembra il titolo adatto...
http://www.amazon.it/Rise-Of-The-To...IN%3DB00KX5RPZ0
Comunque se lo possono tenere, Ryse sarà carino tecnicamente ma come gioco fa pena, in pieno stile crytek degli ultimi anni: dopo Far cry 1 e Crysis 2007 per me son praticamente morti, e si che anche quei titoli non erano comunque memorabili negli aspetti non strettamente tecnici.
L'unico titolo che DAVVERO invidio al mondo console è the last of us, ma anche in quel caso, per quanto mi piaccia non molto ma moltissi(missi)mo mai e poi mai spenderò 500 euro totali per giocare un titolo. Dio volendo, se mai sarà, accadrà quando il costo della console scenderà alla metà e vi sarà un parco titoli molto più vasto
Occhio che dei Far Cry solo il primo è di Crytek, i seguiti sono sviluppati da Ubisoft
https://www.change.org/petitions/sq...y-on-xbox-one-2
I fan di lunga data di TR sicuramente conoscono Stella Lune, e infatti la sua petizione ha raccolto molte più firme delle altre due o tre che ci sono (anche perchè questa almeno è scritta come si deve)
Non servirà comunque ad un cazzo, come tutte le altre petizioni.
vero
il concetto di base però resta quello, far cry e crysis uno giochi carucci a loro modo, il resto no, escludendo i FC2 e 3 (che ho pure giocato)
Poi per Tomb Raider finto e commerciale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".