Rise of the Tomb Raider sarà un'esclusiva XBox

Dal GamesCon Microsoft ha annunciato di essersi assicurata uno dei più importanti franchise videoludici del 2015
di Antonio Rauccio pubblicata il 12 Agosto 2014, alle 16:38 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.eurogamer.net/articles/2...ign=socialoomph
Is there a time limit on the exclusivity period?
"Yes, the deal has a duration. I didn't buy it. I don't own the franchise."
Can you tell us how long the duration is?
"No. It's not because I'm trying to be a headfake on anybody. It's a deal between us and the partner. People ask me how much did we pay. There are certain things I'm just not going to talk about because it's a business deal between us and then. Obviously the deal does have a duration. I didn't buy the IP in perpetuity."
Con questa mossa Microsoft è riuscita solo a farsi odiare (e ridicolizzare) ancora di più. Teste di cazzo...
http://www.eurogamer.net/articles/2...ign=socialoomph
Con questa mossa Microsoft è riuscita solo a farsi odiare (e ridicolizzare) ancora di più. Teste di cazzo...
La MS (così come anche la sony) pensa di stare ancora negli anni 90/2000 ed attirare gli utenti con esclusive e monopoli
Ormai il trend è cambiato, il mercato è frammentato in tante parti e si va di multipiattaforma.. .ormai le esclusive non equivalgono ad attirare utenti ma a guadagnare 1/3 o 1/4... o anche meno del mercato
Ed aggiungo, sceme le (poche) aziende che ancora si accordano per le esclusive
Per dire alle nuove OpenGL hanno collaborato Valve, Activision-Blizzard ed Electronic Arts... ora, i titoli dei singoli possono piacere o meno, ma sono una bella fetta di giochi che copriranno tutto il mercato
Per attirare gli utenti ci vuole la QUALITA` non le esclusive
@Ale55andr0: Ho giocato solo al primo Far Cry (ne seguiti, né Crysis), ma personalmente mi piaceva parecchio, e considera che comunque la Crytek sviluppa il Cryengine che è un gran motore grafico
Ormai il trend è cambiato, il mercato è frammentato in tante parti e si va di multipiattaforma.. .ormai le esclusive non equivalgono ad attirare utenti ma a guadagnare 1/3 o 1/4... o anche meno del mercato
Ed aggiungo, sceme le (poche) aziende che ancora si accordano per le esclusive
Per dire alle nuove OpenGL hanno collaborato Valve, Activision-Blizzard ed Electronic Arts... ora, i titoli dei singoli possono piacere o meno, ma sono una bella fetta di giochi che copriranno tutto il mercato
Per attirare gli utenti ci vuole la QUALITA` non le esclusive
@Ale55andr0: Ho giocato solo al primo Far Cry (ne seguiti, né Crysis), ma personalmente mi piaceva parecchio, e considera che comunque la Crytek sviluppa il Cryengine che è un gran motore grafico
Dai non facciamola fuori dal vaso, chi ha detto che le esclusive sono roba vecchia e che gli utenti vogliono tutti multipiatta? Il problema è che questo titolo NON sarà una vera esclusiva e non doveva nascere come tale.
Ci volevano altre esclusive, titoli nati e pensari per xbox one che potessero smuovere l'utenza, invece cosí l'unico risultato é buttare soldi nel cesso e affossare ancora di più la divisione xbox.
Ci volevano altre esclusive, titoli nati e pensari per xbox one che potessero smuovere l'utenza, invece cosí l'unico risultato é buttare soldi nel cesso e affossare ancora di più la divisione xbox.
tutti quegli sviluppatori che creano engine multipiattaforma(Unity, Unreal Engine,Cryengine, Frostbite e Chrome Engine 6 per citarne alcuni tra i più famosi) che supportano PC(Win/Linux), Mac, Xbox, PS, Android,iOS ed altri, e relativi sviluppatori che li usano per i loro giochi
Le dichiarazioni dello sviluppatore EA (ripeto, possono piacere o meno i loro giochi, ma è una figura importante del settore)
Il trend ormai è questo qui... l`utenza che si piglia una piattaforma perché gioco X è presente solo su quella piattaforma non esiste quasi più
(e la conferma è il fatto che spesso le esclusive sono timed, vedi GTA, vedi Ryse e vedi Tomb Raider)
lmao
No guarda che nei giorni dispari cìè emiliano che gli da il cambio
Comunque se lo possono tenere, Ryse sarà carino tecnicamente ma come gioco fa pena, in pieno stile crytek degli ultimi anni: dopo Far cry 1 e Crysis 2007 per me son praticamente morti, e si che anche quei titoli non erano comunque memorabili negli aspetti non strettamente tecnici.
L'unico titolo che DAVVERO invidio al mondo console è the last of us, ma anche in quel caso, per quanto mi piaccia non molto ma moltissi(missi)mo mai e poi mai spenderò 500 euro totali per giocare un titolo. Dio volendo, se mai sarà, accadrà quando il costo della console scenderà alla metà e vi sarà un parco titoli molto più vasto
Imho potresti aspettare benissimo l'anno prossimo che la PS4 arrivi intorno ai 300€ e in più avresti TLOU in edizione remastered oltre che BloodBorne e altre esclusive Sony...
io sinceramente dopo l'annuncio di GTA V su PC e il recente annuncio MGS5 su PC (via Steam: http://media.pcgamer.com/files/2014/08/mgs-on-steam.jpg) di motivi per passare alla "next gen" ne ho proprio ZERO...un nuovo Wipeout fatto come si deve e un sequel di TLOU potrebbero però farmi cambiare idea.
Poi per Tomb Raider finto e commerciale
si vede che ci godono a foraggiare i fondi rimasti.
Le dichiarazioni dello sviluppatore EA (ripeto, possono piacere o meno i loro giochi, ma è una figura importante del settore)
Il trend ormai è questo qui... l`utenza che si piglia una piattaforma perché gioco X è presente solo su quella piattaforma non esiste quasi più
(e la conferma è il fatto che spesso le esclusive sono timed, vedi GTA, vedi Ryse e vedi Tomb Raider)
E' sempre quello il problema: il mercato offre una cosa (multipiatta estremo) ma questo non significa che l'utenza non voglia esclusive e preferisca i soliti multiformato. Solo io penso che ms avrebbe fatto bene a mandare a quel paese le terze parti e finanziare progetti propri? Ovviamente no, e tengo a precisare che per esclusiva intendo ESCLUSIVA, non roba a scadenza.
Sono le esclusive microsoft quelle che scadono, non quelle sony e nintendo.
Di fatto cosa ha portato questa politica, dopo anni di mazzette e milioni spesi a vuoto? Appena gli utenti hanno trovato una console più appetibile hanno fatto ciao ciao a mamma Microsoft, la quale è tornata a vendere meno della concorrente più diretta (ma anche di quella indiretta).
La politica delle esclusive temporanee e dei multi ha già dimostrato i suoi limiti, fa ridere pensare a una microsoft che continui nonostante tutto.
No guarda che nei giorni dispari cìè emiliano che gli da il cambio
Almeno leggi quello che uno scrive... se no ci fai una figura barbina, come quell'altro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".