Rilasciata la nuova campagna single player per F.E.A.R. 2

F.E.A.R. 2: Reborn comprende una nuova campagna single player con quattro livelli di gioco inediti e la modalità multiplayer Slow-Mo Deathmatch.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Settembre 2009, alle 16:00 nel canale Videogames
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiace solo a quelli che oltre alla violenza estrema e gratuita non vanno, perchè come gioco in se fa cagare proprio. Tra l'altro non sono l'unico, visto che la media su metacritic non è nemmeno tutto questo stellare. L'unico merito che gli do è la grafica e il rapporto resa / risorse computazionali richieste (ma ci mancherebbe visto che è un bieco port da console che il PC non lo prende in considerazione nemmeno nella progettazione dei controlli). Per il resto un gioco decisamente sotto la media. Di certo non sconvolge uno che gioca con i videogiochi da 17 anni. Del genere horror c'è veramente poco in giro, questo tuttavia non fa di Dead Space un capolavoro, che piu' che horror è un mediocre splatter. L'horror è un'altra cosa. F.E.A.R. 2, al contrario, ha un gameplay decisamente migliore, i MECH spezzano l'azione con qualcosa di nuovo, a volte si gioca in modalità "stealth", a volte si gioca come se si stesse facendo un deathmatch, a volte si cecchina, a volte si bombarda. Questo si chiama gameplay vario.
Certo, a chi si diverte vedendo solo violenza, sangue e teste che volano risulta appagante. Io personalmente valuto pure il gioco in se.
quoto su fear2, è stato piuttosto sottovalutato...
dead space in effetti è un pò ripetitivo, anche se per giudicarlo devo ancora finirlo
Piace solo a quelli che oltre alla violenza estrema e gratuita non vanno, perchè come gioco in se fa cagare proprio. Tra l'altro non sono l'unico, visto che la media su metacritic non è nemmeno tutto questo stellare. L'unico merito che gli do è la grafica e il rapporto resa / risorse computazionali richieste (ma ci mancherebbe visto che è un bieco port da console che il PC non lo prende in considerazione nemmeno nella progettazione dei controlli). Per il resto un gioco decisamente sotto la media. Di certo non sconvolge uno che gioca con i videogiochi da 17 anni. Del genere horror c'è veramente poco in giro, questo tuttavia non fa di Dead Space un capolavoro, che piu' che horror è un mediocre splatter. L'horror è un'altra cosa. F.E.A.R. 2, al contrario, ha un gameplay decisamente migliore, i MECH spezzano l'azione con qualcosa di nuovo, a volte si gioca in modalità "stealth", a volte si gioca come se si stesse facendo un deathmatch, a volte si cecchina, a volte si bombarda. Questo si chiama gameplay vario.
Certo, a chi si diverte vedendo solo violenza, sangue e teste che volano risulta appagante. Io personalmente valuto pure il gioco in se.
Ti assicuro che io non mi diverto vedendo solo violenza, sangue e teste che volano, tanto che il mio genere di vg preferito sono gli RPG, e io gioco con il pc da ben più di 17 anni (ho superato da un "po'" gli "enta"
Controlli indecenti? Io l'ho giocato e completato, da purista PC, con mouse e tastiera senza il minimo problema. Magari ti trovi meglio con il pad o un joystick
La cosa fondamentale nei survival horror è l'atmosfera, e Dead Space di certo non pecca in questo. Il doppiaggio non è il massimo... ok, ma ti assicuro che quando sei preso te ne sbatti.
Anche la trama, magari aiutata dai video/cartoon usciti su yt che spiegano come si è arrivati al punto in cui inizia il gioco, seppur rimanendo "banale" è ben strutturata e piacevole da seguire, e non mancano i colpi di scena.
L'unica cosa fastidiosa che ho trovato in Dead Space, è il trascinarmi i nemici morti tra le gambe per metri e metri
Forse sono un po' OFF TOPIC
Beh la varietà di situazioni che descrivi in FEAR 2 è notevole, dalla demo non si direbbe. Magari sento qualche altra opinione e poi semmai ci farò un pensierino.
Dead Space mi è piaciuto molto di più, è stato uno di quei giochi che hanno contribuito a farmi tornare la voglia di giocare seriamente.
Mjordan
Cesso non è, puoi considerarlo tale e convincerti che le critiche che muovi siano non solo lecite ma universali ma, rispetta quello che pensano gli altri. Ho pure io sufficiente cognizione in ambito gaming per fare determinate affermazioni.
Peccato che Microsoft sfrutti il suo sistema di punti per farci credere di spendere 8€ come con le altre piattaforme. In realtà 100 punti non sono 1 euro ma 1.2 e il loro euro e mezzo extra ce lo attaccano tutte le volte. Prima o poi gli arriverà di sicuro una bella multa per questa cosa, ma sempre troppo tardi...
Multa per cosa?
8 euro per un DLC? Ci hanno presi per dei consolari che si fanno spremere come limoni? Extraction Point del primo FEAR (quello sì un buon gioco per l'epoca) era ottimo e gratuito. FEAR2 è la brutta copia del primo e il DLC è pure a pagamento? xD
8 euro per un DLC? Ci hanno presi per dei consolari che si fanno spremere come limoni? Extraction Point del primo FEAR (quello sì un buon gioco per l'epoca) era ottimo e gratuito. FEAR2 è la brutta copia del primo e il DLC è pure a pagamento? xD
Suvvia ragazzi... non sta scritto da nessuna parte che i giochi debbano piacere a tutti allo stesso modo.
Tornando in topic, si sa quante ore aggiunge questo DLC? Perchè per stabilire se 8 euro sono tanti o no bisogna considerare anche la longevità del DLC
@mjordan
Non capisco perché giudichi così DSpace, io l'ho trovato un grande titolo, bella l'atmosfera, la storia anche, i controlli forse un po' ostici ma a mio parere giusti. Se avesse avuto la giocabilità di un FPS o anche la sola visuale non ci sarebbe stato nulla di nuovo. Non so ma vedere il PG in terza persona che occupa lo schermo mi da un senso di oppressione, e rende i combattimenti abbastanza impegnativi.
IMHO non sei entrato in sintonia con il gioco, tutto qui, o magari sei un fraggatore folle
@Elrim
Extraction point non era affatto gratuito al lancio, costava 19€ e molti, come me, l'hanno acquistato lo stesso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".