Rilasciata la nuova campagna single player per F.E.A.R. 2

F.E.A.R. 2: Reborn comprende una nuova campagna single player con quattro livelli di gioco inediti e la modalità multiplayer Slow-Mo Deathmatch.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Settembre 2009, alle 16:00 nel canale VideogamesWarner Bros. Interactive Entertainment e Monolith Studios annunciano la disponibilità del contenuto aggiuntivo Reborn per F.E.A.R. 2. Comprende una nuova campagna single player che si costituisce di quattro livelli di gioco inediti. È disponibile dal 3 Settembre su XBox Live Marketplace al prezzo di 800 Microsoft Points, su PlayStation Network al prezzo di € 7,99 e su PC al prezzo di € 7,99 tramite Steam, IGN e Digital River.
F.E.A.R. 2: Reborn consente di impersonare un nuovo ruolo, quello di un soldato Replica Foxtrot 813. I giocatori incominciano la missione come parte di un drappello inviato per portare rinforzi dal momento che la città di Auburn continua ad essere teatro di eventi soprannaturali e voci familiari che invitano Foxtrot 813 a contravvenire agli ordini del suo comando.
È disponibile oggi anche lo Slow-Mo Deathmatch che dà ai fan del gioco una nuova modalità multiplayer nella quale è possibile far rallentare i nemici in modo così da acquisire un certo vantaggio. Più a lungo i giocatori utilizzeranno questa caratteristica, maggiore sarà il numero dei punti che potranno accumulare. Chi ha il potere di rallentare gli avversari, però, diventa a sua volta il bersaglio preferito da tutti gli altri.
Un trailer con le caratteristiche di questo DLC è disponibile qui. La versione originale di F.E.A.R. 2 è stata rilasciata nello scorso febbraio. Ne abbiamo parlato in questo articolo.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(cazzarola ho appena disinstallato fear 2)
ma sbaglio o nel primo fear di figli già ce n'erano due?
non ho ancora giocato il 2, che mi sono perso? Un terzo gemello?
ciauz
non ho ancora giocato il 2, che mi sono perso? Un terzo gemello?
ciauz
Occhio che ti svela la fine...
X Riccardo: se sveli il finale sappi che ti inviero per MP tutti i finali dei giochi da qui rilasciati fino al 2012.
Tornando alla notizia:
L'ho presa oggi e devo dire che è molto interessante. Credo che FEAR 2 sia stato uno di quei giochi sottovalutati parecchio, soprattutto dalla stampa.
Metacritic da una media di 7.9. Troppo basso per quello che vale il gioco, soprattutto alla luce dei voti che sono stati assegnati a quel cesso di gioco che è Dead Space. F.E.A.R. 2 mi ha preso. Bella grafica, bel gameplay, bella storia e, soprattutto, divertente.
Decisamente meritava di piu' dalla critica in generale. Assieme a Mirror's Edge, uno dei giochi piu' sottovalutati dell'anno.
Metacritic da una media di 7.9. Troppo basso per quello che vale il gioco, soprattutto alla luce dei voti che sono stati assegnati a quel cesso di gioco che è Dead Space. F.E.A.R. 2 mi ha preso. Bella grafica, bel gameplay, bella storia e, soprattutto, divertente.
Decisamente meritava di piu' dalla critica in generale. Assieme a Mirror's Edge, uno dei giochi piu' sottovalutati dell'anno.
Dead Space è un capolavoro, altro che FEAR2
X Riccardo: se sveli il finale sappi che ti inviero per MP tutti i finali dei giochi da qui rilasciati fino al 2012.
Tornando alla notizia:
L'ho presa oggi e devo dire che è molto interessante. Credo che FEAR 2 sia stato uno di quei giochi sottovalutati parecchio, soprattutto dalla stampa.
Metacritic da una media di 7.9. Troppo basso per quello che vale il gioco, soprattutto alla luce dei voti che sono stati assegnati a quel cesso di gioco che è Dead Space. F.E.A.R. 2 mi ha preso. Bella grafica, bel gameplay, bella storia e, soprattutto, divertente.
Decisamente meritava di piu' dalla critica in generale. Assieme a Mirror's Edge, uno dei giochi piu' sottovalutati dell'anno.
... sei la prima persona che sento a cui non piace Dead Space
Certo se non ti piace il genere c'è poco da fare oh, ma ti assicuro (e non solo io) che di cesso non si tratta affatto
FEAR 2 non l'ho giocato... avevo provato la demo e non mi aveva entusiasmato. Lo giocherò quando uscirà in versione budget... Alma è Alma
Certo se non ti piace il genere c'è poco da fare oh, ma ti assicuro (e non solo io) che di cesso non si tratta affatto
FEAR 2 non l'ho giocato... avevo provato la demo e non mi aveva entusiasmato. Lo giocherò quando uscirà in versione budget... Alma è Alma
Il genere mi piace e ti assicuro, invece, che di cesso si tratta. Controlli indecenti (non c'è un minimo di occhio di riguardo, nella progettazione, per un poveraccio che gioca con un PC, non mi meraviglia affatto che ne stiano facendo una versione per Wii
Piace solo a quelli che oltre alla violenza estrema e gratuita non vanno, perchè come gioco in se fa cagare proprio. Tra l'altro non sono l'unico, visto che la media su metacritic non è nemmeno tutto questo stellare. L'unico merito che gli do è la grafica e il rapporto resa / risorse computazionali richieste (ma ci mancherebbe visto che è un bieco port da console che il PC non lo prende in considerazione nemmeno nella progettazione dei controlli). Per il resto un gioco decisamente sotto la media. Di certo non sconvolge uno che gioca con i videogiochi da 17 anni. Del genere horror c'è veramente poco in giro, questo tuttavia non fa di Dead Space un capolavoro, che piu' che horror è un mediocre splatter. L'horror è un'altra cosa. F.E.A.R. 2, al contrario, ha un gameplay decisamente migliore, i MECH spezzano l'azione con qualcosa di nuovo, a volte si gioca in modalità "stealth", a volte si gioca come se si stesse facendo un deathmatch, a volte si cecchina, a volte si bombarda. Questo si chiama gameplay vario.
Certo, a chi si diverte vedendo solo violenza, sangue e teste che volano risulta appagante. Io personalmente valuto pure il gioco in se.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".