Ricerca: la maggior parte dei videogiochi viene venduta su supporto fisico

Ricerca: la maggior parte dei videogiochi viene venduta su supporto fisico

Secondo dati forniti da Npd, il 79% degli utenti americani continua a comprare i videogiochi su supporto fisico invece che in via digitale.

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Videogames
 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AnonimoVeneziano14 Gennaio 2010, 16:11 #21
Ultimamente sto scoprendo che il digital delivery non è così male.

La confezione dopotutto serve a poco, si trovano offerte molto interessanti su Steam e compagnia e inoltre non c'è il rischio di rovinare il CD/DVD (e la palla di metterlo/toglierlo), inoltre aggiornare il gioco all'ultima versione è facilissimo e se vuoi anche automaticamente.

Poi magari la collector's edition del tuo gioco preferito ci può anche stare , ma per gli altri il DD è molto comodo.

L'unico svantaggio è che il DD affossa totalmente l'usato ...
g.luca86x14 Gennaio 2010, 16:42 #22
Originariamente inviato da: II ARROWS
" In questo gruppo il 70% degli utenti ha un'età inferiore ai 35 anni. Tra coloro che acquistano solamente in digitale, invece, coloro che hanno meno di 35 anni sono il 46%." C'è qualcoa che non quadra...


la disponibilità della carta di credito per pagare on-line... ecco cosa quadra! Magari gioca il figlio di 16 anni ma la carta è del papà di 40...
Spyto14 Gennaio 2010, 16:47 #23
Originariamente inviato da: p4ever
perchè la scatola ed il manuale cartaceo NON SERVONO ASSOLUTAMENTE A NULLA...sono solo uno spreco di carta/cartone per nulla...non credo che nel 2010 esista ancora qualcuno che sfoglia il manuale di istruzioni per un gioco...la comodità del digital delivery è ineguagliabile....mi scarico io gioco direttamente dal salotto di casa QUANDO VOGLIO, senza mettere in moto l'assurdo circolo "viziato" di andare dal negoziante in auto a prendere la scatoletta rilegata in pelle umana e con la scritta dorata in rilievo per poi farla impolverare sullo scaffale...tutto imho...

QUOTO.
Non sopporto più di vedere mensole con sopra libri/giochi/DVD/CD e poi mi tocca pure spolverare perchè si forma una polveriera.

- Libri = Compro gli ebook (in inglese).
- CD = Compro MP3.
- DVD = Li affitto sotto casa.
- Giochi = Li compro e li scarico.

Il mondo è bello perchè è vario, tanti miei amici si fanno le pareti con i DVD io preferisco non avere niente che mi occupi spazio inutilmente.
Cooperdale14 Gennaio 2010, 17:12 #24
Non capirò mai che gusto c'è a riempirsi la casa di supporti fisici quando puoi avere tutto nel pc. Da anni ormai ho trasferito tutti i miei cd su pc e non ascolto musica da cd se non in automobile. Scatola e manuale = ingombro inutile.
AndreaG.14 Gennaio 2010, 17:23 #25
... quando si potranno comperare giochi online che scontino il costo di produzione, stoccaggio e spedizione del supporto fisico... be allora sono sicuro che le percentuali cambiaranno.. maledetti sciacalli!


Edit:
che poi mica solo giochi! programmi e film pure... stesso discorso.
blackshard14 Gennaio 2010, 17:39 #26
Rivolto lo studio per una provocazione/osservazione verso i produttori di giochi:

ma secondo voi, se il 72% degli utenti PC piratano i vostri software, ma allora a che ca**o servono tutte ste maledette protezioni?

E poi p2p non è sinonimo di pirateria, come pirateria non è sinonimo di p2p, visto che il giochino pirata se lo possono anche comprare dal negozietto bastardello sotto casa...
killercode14 Gennaio 2010, 17:53 #27
Thanks for the info
michael1one14 Gennaio 2010, 20:43 #28
io sono uno tra quelli, se esce un gioco importante lo voglio assolutamente in scatola sisi e mi leggo pure il manuale anche se nn mi serve a niente XD
CountDown_015 Gennaio 2010, 00:24 #29
Secondo me è sbagliato scartare a priori uno dei due mezzi (supporto fisico e digital delivery). Andrebbero valutati entrambi, di volta in volta. Esempio personale: ho approfittato delle offerte di Steam di natale... Morale: CounterStrike Source, STALKER: shadow of Chernobyl, Braid, una compilation di vecchie avventure Lucasarts (Indiana Jones 3 e 4, Loom e The Dig) e Bioshock, totale: 15 euro. Siamo sicuri che su Play.com avrei risparmiato, anche contando una possibile rivendita? E poi Steam fa un'offerta ogni weekend. Se volete un consiglio, dategli una possibilità.
Crimson Skies15 Gennaio 2010, 00:50 #30
Mezzo fisico sempre meglio del DD. Non comprerei in DD manco morto. Anche perchè alla fine tocca sempre poi masterizzarselo e allora tanto vale avere già direttamente scatola/cofanetto/custodia. Spero che il DD muoia presto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^