Respawn al lavoro su un nuovo progetto multi-piattaforma

La nuova software house fondata dagli ex-dirigenti di Infinity Ward sta cercando personale per il suo prossimo progetto.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Settembre 2010, alle 11:46 nel canale VideogamesUn nuovo gioco da Respawn Entertainment, la software house creata dagli ex-dirigenti e fondatori di Infinity Ward e quindi responsabili dei giochi della serie Call of Duty, destinato a PC, PlayStation 3 e XBox 360. Lo si apprende da un annuncio per nuove posizioni lavorative che è stato pubblicato sul sito commerciale Gamasutra.
"Respawn intende sviluppare un prodotto multi-piattaforma che giri su PC, PlayStation 3 e XBox 360", si legge nell'annuncio. "Questo prodotto è basato su una nuova proprietà intellettuale e fa parte dell'accordo raggiunto con Electronic Arts, uno dei principali produttori dell'industria".
Non si fa riferimento all'impiego di un nuovo motore grafico sviluppato internamente, il che potrebbe far supporre che Respawn possa utilizzare un'altra delle tecnologie a disposizione di Electronic Arts, come il motore grafico proprietario di Dead Space o Unreal Engine 3.
Respawn è stata fondata nello scorso aprile dopo lo smantellamento di Infinity Ward, dovuto alle incomprensioni con Activision, di cui Infinity Ward è una sussidiaria. Lo smantellamento ha avuto inizio dopo l'azione legale avviata da Vincent Zampella e Jason West, fondatori di Inifnity Ward e di Respawn, per il mancato pagamento delle royalties su Modern Warfare 2, e la controazione di Activision, che ha accusato i due di aver adottato delle strategie per impossessarsi di Infinity Ward. Abbiamo ricostruito la vicenda in questa news.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosaranno felici gli utenti xbox e ps3 di fare uccisioni solo di bombe a mano...
la solita noia
ragazzi non vi hanno annoiato gli spara e ammazza 3D in prima persona? io trovo che i motori siano tutti obsoleti, sostanzialemente si è avuto un progresso solo nel numero dei poligoni e nelle texture grazie alla potenza delle nuove cpu/gpu ma di nuovo cosa c'è? Sono giochi che dopo qualche ora danno la nausea (intendo vera nausea) per i movimenti troppo rapidi della scena, sarebbe necessare indrodurre un modello fisico differente, più simile a quello umano, quando non ci muoviamo non facciamo esattamente gli stessi scatti del cambio di visuale dei videogiochi ma esiste una sorta di movimento elastico dove metre giriamo la testa contemporaneamente non perdiamo la visione precedente, una attenuazione che ancora non ho visto in nessuno dei motori grafici in uso, ancora su pc non è stato introdotto il supporto per i controller giroscopici (tipo wiimote o playmote) e movimenti come chinarsi, piegare la schiena, allungare un braccio... ditemi cosa ne pensate, posso solo agginugere che l'innovazione non saranno nuove directx (12-13-14!!) ma un un nuovo ordine di realismo..No.
Anche se il gameplay può sembrare obsoleto,questi sparatutto danno emozioni forti che atri titoli si sognano.
saranno felici gli utenti xbox e ps3 di fare uccisioni solo di bombe a mano...
A parte gli scherzi, io non gioco quasi ad altro che a FPS, il resto è composto da giochi piattaforma (i vecchi super mario e simili
Poi c'è da considerare che quando giochi hai una libertà visiva, di movimento e di percezione assai limitata rispetto la realtà quindi non credo ci sia bisogno di limitarle ancor di più.
Se usi una console il movimento è già più lento rispetto un mouse (oltre che più scomodo ed impreciso), i nemici agiscono come dei ritardati e la mira se non ci fossero i soliti aiuti che mettono su console sarebbe assai più difficile da prendere.
saranno felici gli utenti xbox e ps3 di fare uccisioni solo di bombe a mano...
Multipiattaforma significa che il gioco è disponibile in 3 piattaforme, non che i network comunichino tra loro. PS3 starà su psnetwork, xbox sul live e pc su un'altra rete. Gli utenti di una piattaforma potranno scontrarsi solo con utenti di quella stessa piattaforma.
I agree.
Bhè se vuoi questo aspetta 5-10 anni i giochi virtuali con tanto di casco...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".