Resistance: Fall of Man solo in 720p

Il promettente sparatutto 3D di Insomniac è stato più volte candidato per essere uno dei titoli lancio PlayStation 3 a supportare la risoluzione 1080p.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Ottobre 2006, alle 17:45 nel canale VideogamesPlaystationSony
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome per l'emotion engine della PS2 passerà del tempo prima che lo si sfrutti a dovere e soprattutto secondo me in pochi lo faranno. Insomma a mio parere il potenziale c'è (vale anche per la box), è la maturità del programmatore che manca. Poi tieni conto che la 360 basandosi su API DirectX (o similari) ha un numero di sviluppatori che già da anni sviluppano engine su tali API. Le API di Sony sono uscite poco tempo fa (quelle definitive con i dev kit) quindi il tempo per le ottimizzazioni è stato poco.
in sostanza io credo che i titoli con un impatto visivo elevato a 1080 non ci andranno mai...
Quoto questo post solo a titolo d'esempio.
Se non sbaglio son stato l'unico che alla presentazione di Tomb Raider
su Xbox360 contesto' la frase "su xbox le textures di Lara avranno
piu' dettaglio ed arriveranno ad occupare 24 Mb" dicendo che a meno
di voler far vedere bene cellulite, brufoli e peli incarniti un simile dettaglio
sarebbe stato inutile.
Com'e' che fino a ieri questo genere di annunci era gradito a tutti, ed
oggi vi "svegliate" e non va piu' bene??? ....
in sostanza io credo che i titoli con un impatto visivo elevato a 1080 non ci andranno mai...
A parte che la maggioranza degli utenti lo spegnerebbe pure l'AA pur di
avere una risoluzione con circa il doppio dei pixels (visivamente e'
sempre migliore), comunque e' sempre probabile che si tratti di
giovinezza della piattaforma, voglio dire, non e' che si possa fare un
paragone diretto tra i titoli usciti al lancio di PS2 e quelli di un annetto
fa.....
Audio 5/6/7+1 non compresso missà (almeno è quello che fanno per i film su BR).
Dipende dai contenuti, concordo. Ma se immagini di applicare 24 Mb
di texture su ognuno dei personaggi di ,ad esempio, un GTA qualsiasi,
e textures dello stesso livello su auto ed edifici, non e' che i 9Gb di
un DVD siano piu' cosi' abbondanti.
Volendo facciamo 2 calcoli: in GTA IV ci sono almeno un centinaio di
personaggi: 2,4 gb + un centinaio di auto : 2,4 gb + almeno 80-100
(ma probabilmente molti di piu') edifici (contiamo 0,5 cose tipo alberi,
idranti, etc.etc.): 2,4 gb
totale=7,2 Gb solo di textures.
Ora ci aggiungi l'audio , meglio se 5+1, i modelli (le mesh), il programma
stesso e la grafica dei menu', qualche filmato (anche quelli non
prerenderizzati spesso hanno qualche personaggio / oggetto che poi
non compare nel gioco, per fini narrativi), etc.etc.
Due sono le cose:
1) 1080p con texture e spazio occupato su disco blue-ray inferiori
2) 720p con texture magari più definite o non compresse in maniera lossy..
Quindi alla fine la ps3 è il paradosso di se stessa: non riesce a sfruttare tutta la mole di dati che viene messa su blue-ray!
E in effetti mi sembra ragionevole.. Visto che con i giochi di oggigiorno (su supporti DVD5 e/o DVD9) abbiamo un hardware grafico sui PC paragonabile a ciò che ha la PS3 se non superiore.. come può gestire in maniera "trasparente" tutti questi dati? Anche perché il CELL non renderizzerà la scena...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".