Resident Evil 7: il supporto per la VR ha determinato dei costi aggiuntivi

Le spese saranno limitate grazie alla qualità dei tool di sviluppo utilizzati nel progetto.
di Davide Spotti pubblicata il 01 Agosto 2016, alle 17:21 nel canale VideogamesHalifaxResident Evil
Nel corso di una conferenza organizzata con gli investitori i vertici di Capcom hanno fatto sapere che la compatibilità di Resident Evil 7 con la realtà virtuale ha comportato costi di sviluppo aggiuntivi.
“Certi strumenti erano richiesti per rendere il gioco compatibile con la VR, le necessità grafiche sono più complesse rispetto al passato, di conseguenza si è verificata una crescita dell’investimento nello sviluppo”, viene spiegato nel documento riguardante il primo trimestre dell’anno fiscale.
Allo stesso tempo il publisher nipponico è fiducioso di poter mantenere i costi sotto controllo, soprattutto grazie alla qualità dei tool utilizzati nello sviluppo del gioco.
“Crediamo di aver avuto successo nell’ottimizzazione del nostro procedimento di sviluppo, attraverso tecnologie fondamentali, incluso il nostro sistema di scansione 3D, di illuminazione e gestione delle ombre, che ci hanno permesso di minimizzare i costi aggiuntivi raggiungendo al contempo un’elevata qualità di sviluppo”.
Al momento il budget a disposizione per la creazione di Resident Evil 7 non è ancora stato reso di pubblico dominio. Vi ricordiamo che il gioco rimane pianificato per il 24 gennaio 2017.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFPS con fantasmi, che ne è stato di Resident Evil?
Questo sembra uno dei giochi amatoriali creati solo per spaventare Pewdiepie...
Onestamente avevo qualche speranza per una nuova svolta con questo capitolo, sapere che è VR è deprimente
Onestamente avevo qualche speranza per una nuova svolta con questo capitolo, sapere che è VR è deprimente
Il fatto che sia VR è l'unica nota positiva...
Ed è giusto che sia così....il futuro è la VR...basta con giochi senza nessun carisma, saghe infinite contornate da gameplay vecchio di 20 e passa anni...
Ho visto qualche cosina su youtube e sembra un gioco stupido.
Ho visto qualche cosina su youtube e sembra un gioco stupido.
Quello che dici e corretto solo in parte e non trova più applicazione nella realtà dei fatti....giocare in vr ti OBBLIGA a cambiare gameplay visto che cambia il punto di visione e le meccaniche con cui interagisci all'interno del gioco...senza vr ormai ogni tipo di gameplay è stato creato tanto che ci ritroviamo grafica, fisica e IA evolute ma originalità nel gamplay pari a zero...sono 30 anni che gioco e niente ormai mi esalta più se non la vr.
Da possessore di Oculus posso solo dire che tutto il resto è noia.
Quando avremo chessò, un Dark Souls in VR, e il feeling in gioco sarà buono, se ne riparlerà. Per ora la VR è in pole position per floppare duro dato l'hardware costa troppo e il software non vende. I greatest hits in VR vendono 40K copie, roba che non ripaga l'investimento nemmeno da londano.
Ma mi trovi d'accordissimo se non fosse per il fatto che questo discorso è da sempre applicabile a qualsiasi nuova tecnologia...abbiamo iniziato con dei visori che a mio avviso sono a malapena dei prototipi...e già con questi pseudo prototipi si capisce che non c'è altra via per innovare il gaming....il gaming ormai è finito, lo dimostra l'esistenza di realtà come pokemon go, il free to play con acquisti in app, l'assenza di simulatori di volo e chi più ne ha più ne metta...e aggiungo, la stessa sorte è già toccata al cinema e alla musica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".