Requisiti hardware minimi e raccomandati per rFactor 2

Image Space Incorporated ha comunicato le specifiche hardware richieste per l'attesa simulazione di guida.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Settembre 2011, alle 09:22 nel canale VideogamesImage Space Incorporated ha comunicato le specifiche hardware richieste per l'attesa simulazione di guida.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Settembre 2011, alle 09:22 nel canale Videogames
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma figurati, anche io ho molta gola di immergermi in queste cose, ma la grafica per me è un punto fondamentale quanto la simulazione. se non ho tutte e 2 evito la cosa direttamente, anche perchè la spesa è enorme
Probabilmente in un simulatore che si basa molto su una fisica "vera" e' anche piu' difficile e costoso ottenere la coerenza fisica-apparenza/grafica: probabilmente fare un miscuglio fisica_realistica_gomme/fumo_fake magari risulta problematico (e brutto), ma e' solo un'ipotesi e fisica_realistica_gomme/fumo_realistico troppo costoso...
Detto questo... GTR2 con 35-40 macchine AI, fullHD AA Supersampling (l'unico vero tipo di AA degno) 4x Anisotropico 16x e [U]fondamentale[/U] le telecamere cambiate in modo da avere il lodmultiplier alto , per evitare di vedere i transformers mette in crisi tranquillamente il mio esacore (si ok non e' stato scritto/ottimizzato per questo processore) e la 5850, nel senso che non e' assolutamente fluido in varie circostanze. Quindi io ci andrei cauto con i requisiti anche raccomandati. Per quelli minimi basta girare da soli con una macchina fatta a cubo e si e' a posto.
Ma quindi tu non giochi a nulla da anni!!!
Apparte gli scherzi io credo che qui nessuno abbia compreso lo scopo dei ragazzi di rFactor. Loro stanno cercando di creare, e lo fanno a mio avviso in maniera eccelsa, un simulatore di guida veramente dettagliato e preciso che nulla ha a che fare con giochetti del tipo Granturismo, Forzamotorsport, GRID o quant'altro c'è sul mercato. Sono tutti ottimi prodotti...graficamente parlando si intende, ma che nessuno mi venga a dire che sono simulatori perchè stanno da tutt'altra parte.
I giochi di guida si dividono semplicemete in 3 categorie:
1: simulativi (rfactor et smilia)
2: che devono vendere tanto e far vedere chi è piu' grosso (tipo granturismo e forzamotorsport)
3: quelli tipo Flatout, Trackmania, Victory (in cui ti devi solo divertire senza preoccuparte se il modello di guida di una trazione posteriore è uguale a quello di una trazione anteriore)
Tutto questo per dire che è inutile paragonare i vari prodotti se appartengono a chiare categorie distinte.
rfactor è L'unico vero simulatore di guida presente sul mercato adesso e chi sceglie rfactor non gliene frega nulla se la grafica è inferiore ai titoli piu' blasonati perchè quando è in pista e cerca il tempo rosicchiando il millesimo di secondo non sta certo a vedere se il fumo è particellare o meno.
Io personalmente li gioco un po' tutti a seconda di che cosa voglio in quel momento ma so bene che se voglio la simulazione scelgo una cosa e se voglio divertirmi con un joystic ne scelgo un'altra!
Ed ora vado a giocare a Burnout! ahahahah
PS: rfactor è usato dalla ferrari come simulatore di guida per allenarsi. (se non erro)
No beh, iracing e nektar in qualche modo é superiore al vecchio rfactor. Se parliamo di ottima fisica e libertà di mod allora rfactor é superiore a tutti, invece se si parla di fisica e ambientazione (in termine di gare e tornei e di contenuti tutti accurati tranne che per poche eccezioni) allora iracing da la paga a tutti e di brutto e per ultimo se si parla di fisica e di pneumatici moolto realistici allora nektar ne esce vincente.
Difatti io spero vivamente che rfactor 2 implementi un sistema dei pneumatici simile a quello di nektar, che mantenga la libertà attuale se non superiore ma che comunque tutti i mod funzionano meglio di come funziona ora in maniera automatica (come ben saprai qualche mod da problemi di diversi tipi e per farli andarli come si deve bisogna rompersi la testa) e per ultimo che la IA sia un po più dinamica e inteligente (soprattutto se si pensa a piste non di default). Ovviamente mi aspetto che la pioggia sia ben implementata e non alla f1 2010
Difatti io spero vivamente che rfactor 2 implementi un sistema dei pneumatici simile a quello di nektar, che mantenga la libertà attuale se non superiore ma che comunque tutti i mod funzionano meglio di come funziona ora in maniera automatica (come ben saprai qualche mod da problemi di diversi tipi e per farli andarli come si deve bisogna rompersi la testa) e per ultimo che la IA sia un po più dinamica e inteligente (soprattutto se si pensa a piste non di default). Ovviamente mi aspetto che la pioggia sia ben implementata e non alla f1 2010
Si Si ti quoto in toto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".