Requisiti hardware Black Ops II, no al supporto a XP

Requisiti hardware Black Ops II, no al supporto a XP

L'upgrade dell'engine alle DirectX 11 rende impossibile il supporto a Windows XP, secondo le note ufficiali diffuse da Treyarch.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DaemonMX06 Settembre 2012, 17:42 #41
Originariamente inviato da: Portocala
Ma se è la stessa minestra riscaldata utilizzando l'engine del 1998 ... che fastidio dava XP?


Taglio del supporto da MS, dovevano dare una notizia importante anche loro. Buona o cattiva pubblicità? Non importa, intanto se ne parla. E i più creduloni staranno pensando a quale miglioria grafica avranno implementato per escludere XP..
Darkon06 Settembre 2012, 19:59 #42
grossomodo è così per ogni tipo di disciplina sportiva individuale o a squadra che sia..
Una cosa è criticare un gioco dal punto di vista tecnico (e non è il tuo caso) un'altra è criticare ciò che "simula"..a quanto pare allora lo fa abbastanza bene!


Ma nemmeno per idea... La mia critica non è verso la simulazione. Io ho diversi giochi di simulazione che apprezzo tantissimo ma verso certi tipi di simulazione e certi tipi di giochi.

Ci sono decine di giochi di simulazione sia sportivi che tecnici come di aerei, treni ecc... ecc... in cui l'intelligenza del giocatore si esalta. In cui il giocatore fa la differenza! Dove esperienza, controllo ecc... ecc... sono essenziali e ogni battaglia è una cosa a sé stante.

Tempo fa giocavo a un simulatore di aerei in cui ti assicuro che se male male non hai una preparazione reale di come funziona un aereo vero non decolli nemmeno.


La mia critica è invece verso certe simulazioni (e a dire il vero anche certi giochi dal vivo) che invece sono semplicemente svilenti del giocatore. In cui al posto del giocatore potresti mettere uno script che ripete la stessa routine e vinci.
La mia critica è che mi fa incacchiare che un gioco come quello in oggetto che è una mera fotocopia venda milioni di copie perché significa che ci sono milioni di persone che si fanno raggirare, truffare da fotocopie di un gioco che già hanno, un gioco dove spesso chiamare il tutto simulazione è un'offesa perché hanno un realismo pari a zero. Dove il giocatore è ridotto a fare il vegetale che esegue la routine come uno script.


Ora spero di averti reso l'idea del perché m'incavolo su questi giochi... perché comprare sta roba sta uccidendo il mondo dei videogames, perché sta roba sta uccidendo l'intelligenza del giocatore appiattendo tutti verso il basso e perché son stanco di permettere a certe softwarehouse di fare vagonate di soldi truffando la gente.

Poi però torno alla realtà e vedo amici e colleghi che prenotano FIFA13 che non sia mai non avere i giocatori aggiornati ma che scherziamo?! Che pagano 3 volte il valore una sciarpaccia perché è della squadra X. Che compreranno questo gioco magari cambiando anche tutto il pc perché hanno XP perché cavolo bisogna avere l'ultimo BO...

Mi permetti senza offenderti di dire che tutto questo mi fa sentire triste e mortificato da un punto di vista umano?
sniperspa06 Settembre 2012, 19:59 #43
Originariamente inviato da: Baboo85
Be', dillo alla mia GTS 360M del notebook, che fa girare a 50fps Skyrim con mod HD @1920x1080 dettagli medio-alti...

BF3 @1366x768 tutto al minimo a volte mi scatta in modo pauroso e comunque mai oltre i 30fps (al chiuso, tipo Metro, e con poca gente in giro)...

Non gira su qualunque catorcio


Bè ci sto giocando ora sulla 3850 256mb in firma...fullhd e tutto al minimo XD
toretto33706 Settembre 2012, 20:58 #44
Originariamente inviato da: Darkon
Ma nemmeno per idea... La mia critica non è verso la simulazione. Io ho diversi giochi di simulazione che apprezzo tantissimo ma verso certi tipi di simulazione e certi tipi di giochi.

Ci sono decine di giochi di simulazione sia sportivi che tecnici come di aerei, treni ecc... ecc... in cui l'intelligenza del giocatore si esalta. In cui il giocatore fa la differenza! Dove esperienza, controllo ecc... ecc... sono essenziali e ogni battaglia è una cosa a sé stante.

Tempo fa giocavo a un simulatore di aerei in cui ti assicuro che se male male non hai una preparazione reale di come funziona un aereo vero non decolli nemmeno.


La mia critica è invece verso certe simulazioni (e a dire il vero anche certi giochi dal vivo) che invece sono semplicemente svilenti del giocatore. In cui al posto del giocatore potresti mettere uno script che ripete la stessa routine e vinci.
La mia critica è che mi fa incacchiare che un gioco come quello in oggetto che è una mera fotocopia venda milioni di copie perché significa che ci sono milioni di persone che si fanno raggirare, truffare da fotocopie di un gioco che già hanno, un gioco dove spesso chiamare il tutto simulazione è un'offesa perché hanno un realismo pari a zero. Dove il giocatore è ridotto a fare il vegetale che esegue la routine come uno script.


Ora spero di averti reso l'idea del perché m'incavolo su questi giochi... perché comprare sta roba sta uccidendo il mondo dei videogames, perché sta roba sta uccidendo l'intelligenza del giocatore appiattendo tutti verso il basso e perché son stanco di permettere a certe softwarehouse di fare vagonate di soldi truffando la gente.

Poi però torno alla realtà e vedo amici e colleghi che prenotano FIFA13 che non sia mai non avere i giocatori aggiornati ma che scherziamo?! Che pagano 3 volte il valore una sciarpaccia perché è della squadra X. Che compreranno questo gioco magari cambiando anche tutto il pc perché hanno XP perché cavolo bisogna avere l'ultimo BO...

Mi permetti senza offenderti di dire che tutto questo mi fa sentire triste e mortificato da un punto di vista umano?


no non sono d'accordo, perchè per fare un esempio stupido sempre con il solito fifa, puoi considerare come variabili i rimpalli (ed è un esempio stupido) che con l'implementazione della fisica sono sempre più "reali" e che fanno saltare tutti gli script che vuoi..
e così come esistono i rimpalli esiste anche l'abilità del giocatore che è la variabile per eccellenza e che esalta l'intelligenza tattica, la velocità nell'eseguire determinate cose ecc..
e per fortuna soprattutto nel gioco online, non esistono script ed ogni partita è a se stante..

ma d'altronde anche nel più simulativo dei giochi di aerei puoi sempre inserire tutti gli script e vincere ogni battaglia perchè per quanto fatto bene, il gioco non avrà mai un infinito numero di azioni casuali.

Nell'offline tanto quanto posso avvicinarmi di + al tuo pensiero perchè l'IA è appunto basata su script e certe volte è snervante, ma è pur sempre un limite del gioco e non dello sport in se.
Paragonare poi simulatori di aerei con quelli sportivi nn fa testo, perchè con la strumentazione attuale come potrebbe mai un gioco di calcio essere più simulativo di una cabina d'aereo in cui le apparecchiature possono essere ricreate alla perfezione? o di uno di guida?
Ti metti a correre in un campo virtuale e sei tutti e 22 i giocatori in contemporanea?
E in ogni caso ben venga il gioco poco simulativo e "caxxuto" perchè i giochi non sono certo nati per emulare la realtà, ma per svago e divertimento.
Poi c'è chi si diverte emulando la realtà piùttosto che sparare all'impazzata, ma queste sono esigenze personali e non verità...e per fortuna esistono le alternative..
c'è cod così come c'è america's army per dirne uno..
dipende sempre dalla persona come si diverte di più.
Perchè mai un gioco difficile e strategico equivale a tutto cio a cui dovrebbero aspirare le case produttrici?
Esistono quelli e quelli..ed è giusto che sia così.
Purtroppo la maggior parte delle persone si avvicina a giochi immediati come cod..ma è normale che sia così..su 100 persone 10 eccellono, 10 sono brave e le restanti sono nella media o sotto.

Secondo il tuo ragionamento dovremmo essere tutti einstein..non sarà mai così ed è giusto così.

Se ci fossero tutti giochi "einstein" e io tornassi dal lavoro stanco con la voglia di fare una mezzoretta di svago con un videogiocho, non potrei..perchè senza preparazione reale non riuscirei nemmeno a far alzare l'aereo..
BELLO.


E se Fifa è così, figuriamoci nba, top spin e i corrispettivi reali..
Se ti costringessero a fare atletica o nuoto ti impicchi?
altro che script!

Lino P06 Settembre 2012, 22:31 #45
Originariamente inviato da: Phenomenale
Non rattristarti, è questione di soldi
CoD è progettato per vendere 4/5 milioni di copie, quindi l'hardware deve essere alla portata di tutti quegli acquirenti.
Se nei requisiti ci mettevano la GTX680... BlackOps2 faceva la fine del Crysis '97: fallimento nelle vendite perchè nessuno aveva l'hardware per farlo girare al massimo.


basta implementare una sana scalabilità
Ryu9006 Settembre 2012, 23:10 #46
WOW peccato che non lo comprero
Baboo8507 Settembre 2012, 00:29 #47
Originariamente inviato da: sniperspa
Bè ci sto giocando ora sulla 3850 256mb in firma...fullhd e tutto al minimo XD


Credo proprio che la mia sia nettamente inferiore come scheda video. Conta che e' un notebook, non monto una GPU desktop aggiungici anche che e' affiancata da un simpatico i7 quad core da .... 1,6GHz

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^