Rein: i progressi di Unreal Engine e il confronto con CryEngine

Il vicepresidente di Epic Games, Mark Rein, ha spiegato a Edge quali saranno i principali miglioramenti alla tecnologia middleware della software house con sede nella North Carolina.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Luglio 2011, alle 16:59 nel canale VideogamesEpic
Unreal Engine è una tecnologia che richiede un grosso sforzo di ricerca e sviluppo, perché prevede un'evoluzione costante, che non si ferma neanche in questo momento delicato per l'industria dei videogiochi, che ci vede nell'ultima parte del ciclo vitale delle console di nuova generazione. Lo spiega Mark Rein, vice-presidente di Epic Games, in un'intervista a Edge.
Innanzitutto, Epic ha introdotto diverse nuove feature in Unreal Engine 3, che vedremo in una versione migliorata già in Gears of War 3, uscita 20 settembre. Questo gioco, infatti, al pari di Mass Effect 3, sarà basato sulla nuova release del middleware, ovvero Unreal Engine 3.5. Il prossimo grande step per Ue, come sa chi segue l'evoluzione dei motori grafici, è stato mostrato da Epic con la demo Samaritan, rilasciata in occasione dello scorso Game Developers Conference.
Come ogni mese, poi, Epic ha rilasciato l'aggiornamento di giugno dell'Unreal Development Kit, strumento che fornisce gratuitamente per gli appassionati che vogliono dedicarsi a progetti non commerciali. Le novità di questo mese prevedono il nuovo editor per la vegetazione, il primo debugger per lo strumento di scripting Kismet, un eseguibile unificato per i giochi PC e mobile, lo strumento Simplygon che automatizza l'ottimizzazione delle mesh a seconda delle varie configurazioni hardware e una serie di template per le illuminazioni.
"Il messaggio che sta alla base delle evoluzioni dell'UDK è che Unreal Engine costantemente cambia, evolve e si migliora", dice Rein a Edge. "Stiamo aggiungendo nuove funzionalità e cerchiamo di fare in modo che sia sempre più facile sviluppare con il nostro motore".
"Samaritan mostra cosa vogliamo dalla prossima generazione. Le feature DX 11 che abbiamo mostrato in quella demo sono disponibili nel development kit già dal Game Developers Conference, e questo ha fatto in modo che i nostri clienti acquisissero esperienza con queste feature. Non sappiamo quando le console di nuova generazione arriveranno, che specifiche avranno e che tipo di margine di miglioramento ci sarà rispetto all'attuale generazione, ma se la prossima generazione di console sarà la generazione DX 11, UE3 è già pronto. A quel punto parleremo di Unreal Engine 4? Non lo sappiamo ancora, credo che avremo le idee chiare entro un anno".
Alla domanda sul confronto con CryEngine 3, Rein risponde così: "Credo che dal punto di vista della competizione siamo in una buona posizione. Ci sono altre società che stanno facendo grandi cose, ma non sento il bisogno di parlare di loro. Sento solamente il bisogno di ricordare alla gente che siamo ancora noi i migliori".
"Samaritan è il punto di riferimento per qualsiasi motore grafico in termini di qualità delle immagini e perché sfrutta tutta la potenza dei PC moderni. Abbiamo investito molto in ricerca e sviluppo per Samaritan, non è un qualcosa che è pronto in una o due settimane. Abbiamo realizzato la pipeline grafica migliore e più efficiente possibile, e condividiamo costantemente le nostre ricerche con i nostri clienti".
Rein parla anche della collaborazione con i team di sviluppo indipendenti che stanno lavorando con UDK. Ad esempio, come risaputo, uno dei progetti più interessanti è Hawken, e Rein rivela che alcuni ragazzi di Epic Games stanno aiutando gli sviluppatori di Adhesive Games per portare a termine questo ambizioso progetto. Rein parla anche del confronto tra iOS e Android. Ricordiamo che Infinity Blade, il gioco con la migliore grafica in assoluto su dispositivo portatile, è ancora un'esclusiva iOS, ecco il perché.
"Il problema è che Google impone un limite di 50mb per le dimensioni di ciascuna applicazione che sta sul marketplace. Infinity Blade ha attualmente una dimensione di poco inferiore agli 800mb, ed è uno dei giochi mobile più venduti di tutti i tempi. Se vuoi fare giochi Tripla A per dispositivi mobile avere a disposizione così tanto spazio è indispensabile. Google sta lavorando per risolvere questo problema, non credo che manchi molto. Ma in questo momento questo aspetto impedisce a Google marketplace di essere così maturo come App Store".
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh ah aah ah ah
Quindi il limite non è Hw, ma della dimensione dell'apk scaricabile.
http://www.gamemag.it/news/nuovo-de...dx11_35853.html
Nulla da dire. Certo bisogna vederlo in azione non su una demo fatta ad Hoc, ma su un gioco. Anche le immagini dell'CryEngine3 promettono ma poi ingame sono deludenti(benchè sia migliorato con l'aggiornamento alla 1.9).
E poi fin quando tutti gli engine vengono presentati per le macchinette del caffè, sarà difficile far evolvere tali sistemi.
Quindi il limite non è Hw, ma della dimensione dell'apk scaricabile.
Ma va, non ci credo manco se mi pagano. Non possono fare come tutti e scaricare il resto a gioco avviato? Non possono prepararlo per quando sul market si potranno mettere apps da 4gb??
Quanta arroganza in queste parole, sopratutto l'ultima frase. Hanno fatto vedere una demo fatta ad hoc e non ingame e sono i migliori... Mah. E allora DICE con Battlefield 3, o Id con Rage che hanno mostrato tutto quel ben di Dio, ingame, cosa sono? Hanno mostrato in pratica una tech demo su come potranno essere i prossimi giochi con l'unreal engine, ma attualmente non hanno roba ingame che possa rivaleggiare con quanto mostrato da DICE ed Id, e credo anche con il Cryengine 3 al massimo.
Se proprio dovevano vantarsi, almeno dovevano avere qualcosa in tempo reale, e non quello che hanno mostrato. Era più corretto dire: "in futuro potremmo essere i migliori", cosa tutta da vedere poi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".