Questo cheat basato sul machine learning terrorizza i giocatori su console

Un nuovo cheat che usa il machine learning potrebbe minare il gaming competitivo su console in modo irrimediabile. Mira e fuoco assistiti all'ennesima potenza per sconfiggere ogni nemico senza fare praticamente nulla.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Luglio 2021, alle 13:01 nel canale Videogames
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperò se mio figlio segue uno streamer mezzora al giorno sarà un fallito da grande sicuramente eh (non penso guardare streaming sia un male anzi invidio i giovani di oggi che possono interagire con i propri idoli)
Io ad esempio sono fatto così (anche se non critico gli altri): non capisco chi guarda gli altri in nessun ambito. Di conseguenza non guardo nessuno sport, nessun gamer, nessuna serie TV/film. Preferisco uscire e provare da me, ma capisco di essere quello strano.
In compenso, riguardo al gioco in questione l'ho usato parecchio durante la quarantena perché era quello usato dai miei amici. Siccome dicevano tutti che su Cold War, essendo a pagamento, ci sarebbero stati meno cheater rispetto alla controparte gratuita approfittando del periodo di saldi lo abbiamo acquistato ma con il senno di poi nessuno lo avrebbe fatto.
Non è logico che in alcune partite si abbia una media di 25-30 uccisioni mentre in altre si fatichi ad arrivare alla quarta. Non so se sia un problema di matchmaking o di cheater, ma di certo alcune giocate non possono essere considerate normali.
Tengo a sottolineare che io sono assolutamente contro!
Ecco, un conto è quando discutiamo su Windows, un conto sono le cose serie !
Sono contento di leggere queste parole !!!
Perche' sarebbe diverso?
C'e' uno sport, una passione... puoi decidere di giocarci sia per passare il tempo, sia a livello competitivo. Puoi decidere di guardare gente piu' brava di te giocare, anche a livelli di campionati nazionali ed internazionali... Se si chiama Calcio o Fortnite la differenza sarebbe? Solamente perche' sono videogiochi, mentre nel calcio ci sono i calciatori? Solamente perche' si e' abituati ad amare il calcio perche' e' lo sport nazionale perche' e' stato deciso da nonsisachi, ma tutti lo seguono quindi e' figo? Altri sport come la ginnastica artistica dove ad esempio Vanessa Ferrari ha visto i mondiali da poco qualificandosi per le Olimpiadi non valgono, o sono per pochi sfigati? Solamente il calcio conta come sport?
C'e' uno sport, una passione... puoi decidere di giocarci sia per passare il tempo, sia a livello competitivo. Puoi decidere di guardare gente piu' brava di te giocare, anche a livelli di campionati nazionali ed internazionali... Se si chiama Calcio o Fortnite la differenza sarebbe? Solamente perche' sono videogiochi, mentre nel calcio ci sono i calciatori? Solamente perche' si e' abituati ad amare il calcio perche' e' lo sport nazionale perche' e' stato deciso da nonsisachi, ma tutti lo seguono quindi e' figo? Altri sport come la ginnastica artistica dove ad esempio Vanessa Ferrari ha visto i mondiali da poco qualificandosi per le Olimpiadi non valgono, o sono per pochi sfigati? Solamente il calcio conta come sport?
guarda io non sono un fan del calcio, per nulla...
ma riconosciamo che il calcio ha una storia ed è piu o meno cosi da quando è nato e lo sara per i prossimi millenni, come gli scacchi, il nuoto, la corsa e piu o meno tutti gli sport reali.......
c'è la storia dei videogiochi ma non c'è la storia del videogioco X.
ma riconosciamo che il calcio ha una storia ed è piu o meno cosi da quando è nato e lo sara per i prossimi millenni, come gli scacchi, il nuoto, la corsa e piu o meno tutti gli sport reali.......
c'è la storia dei videogiochi ma non c'è la storia del videogioco X.
ironico che ultimamente, anche grazie a un telefilm, vadano proprio di moda gli streamer dello scacchi
e meno male....non ci sono solo streamer stupidi/comici...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".