Questo cheat basato sul machine learning terrorizza i giocatori su console
Un nuovo cheat che usa il machine learning potrebbe minare il gaming competitivo su console in modo irrimediabile. Mira e fuoco assistiti all'ennesima potenza per sconfiggere ogni nemico senza fare praticamente nulla.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Luglio 2021, alle 13:01 nel canale Videogames









Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una motherboard che vuole spremere i Ryzen con 3D V-Cache









38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoesatto, intendevo quello lol. grazie
finchè si riflette da 50enne su un fenomeno che riguarda i teenarger non ci si può aspettare un epilogo diverso
50enne ci sono (quasi) e ricordo quando marinavo la scuola alla fine degli anni 80. c'erano le "sale giochi" dove, parlando di videogame, vi era la massima espressione grafica e tecnologica di quei tempi
ci sono cinquantenni con elasticità mentale. tu sembri uno di questi
L'elasticità mentale dei 50enni non c'entra nulla proprio.
E' quella dei giovani che manca proprio.
Io non so come si faccia a giustificare un mondo dove non 3 persone per un'ora (tipico del marinare la scuola con i compagni per andare in sala giochi) ma milioni di persone per ore a guardare altri che giocano e che parlano su come e cosa dovrebbero fare (perché leggere è diventato un optional) tra centinaia di influencer e surrogati dell'intelligenza è ritenuta cosa positiva per la loro formazione.
Volevo solo segnalare a lor signori "dall'intelletto agile" che i tempi futuri non saranno migliori di quelli passati e domani servirà essere un passo avanti a 100 altri per garantirsi una qualità di vita decente. A noi bastava essere avanti a 10.
Poi ognuno è libero di divertirsi come vuole e spendere la sua vita a fare quello che gli altri gli dicono di fare.
Ah, per la cronaca, di tutti i miei amici che perdevano tempo a parlare continuamente di calcio dal lunedì al sabato nessuno si è laureato. E molti manco la maturità. Li trovi ancora al bar a leggere la Gazzetta con il bianchino davanti.
per comprendere i figli devi conoscere il loro mondo
e sta storia dei cheat anche su console significhera' che si giochera' in single player, come ai vecchi tempi
Quindi domenica andrai a giocare a calcetto invece di guardare la finale dell'Italia?
un tantino diverso....
io capisco un po' quello che dice crapadilegno..dall'altro canto penso che sia semplicemente una nuova forma di intrattenimento, ne sono nate parecchie negli ultimi tempi....mi è capitato di recente di vedere dei video di un tale gskianto, è raccapricciante ma ammetto che fa anche molto ridere....ecco, mi auspico almeno che tra uno streaming di gskianto e quello di qualche gamer i ragazzi si dedichino anche a cose un po più formative e profonde (non il porno!!!
esiste semplicemente perchè ai produttori conviene alla fine.
Si chiama intrattenimento, e non è diverso dal vedere un film o una partita di calcio. Si guardano i proplayer anche per imparare a giocare, capire certe strategie o altro. Poi c'è anche chi scambia twitch per un softporn, ma è un altro discorso.
Guardare partite di calcio? Socialmente accettabile.
Guardare Temptation Island? Socialmente accettabile.
Guardare gente che gioca ai videogames? "Chiamate la neuro!"
Poi il grottesco e' il sedicente "sportivo" il cui "tesseramento" consiste nell'abbonamento a Sky. Se dovessi seguire lo stesso ragionamento, io sarei pilota grazie a Flight Simulator e camionista con Euro Truck Simulator. Ovviamente anche chirurgo con Surgeon Simulator.
Teoria interessante...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".