Quanto perde Sony per ogni PlayStation 3 prodotta

Quanto perde Sony per ogni PlayStation 3 prodotta

L'organo di analisi di mercato iSuppli ha studiato l'ammontare delle perdite per Sony per ogni PlayStation 3 prodotta in questa prima fase della commercializzazione.

di pubblicata il , alle 10:06 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
p4ever17 Novembre 2006, 11:23 #31
Le solite indagini e statistiche non contano un caxxo...
mi sembra di vedere i sondaggi che fanno al tg4...dell'italiano medio....sarebbe da idioti prendere per buone queste affermazioni. La sony non è l'artigiano sotto casa, se ha prodotto la ps3 è perchè ha in programma un torna conto in termini di soldi, non fa beneficenza a nessuno e non regala nulla. Quindi non mi preoccuperei molto, il giorno che sony fallisce è la volta che la divisione enterntaiment di Ms chiude i battenti di conseguenza...chissà perchè tutta sta gran voglia di vedere morta sony, dato che senza la sua playstation le console sarebbero morte da un pezzo oppure ci troveremmo a giocare a 40 anni con il solito supermario e altre scemenze nintendo...Sony è riuscita a far affondare nintendo (il ds è un caso a parte) e Sega...non vedo dove stia il problema con il x360. Io lavoro nel settore (in parte), e vi posso assicurare con dati alla mano (no quelli che trovate sui forum) che quello che ha fatturato sony nel 2006 con la sua play (hw + soft) supera di gran lunga il triplo di quello che è riuscito a far microsoft con la sua 360...e sony dovrebbe fallire?? AHHAH...è messa meglio di tanti altri! La storia delle batterie difettose non l'ha intaccata più di quanto non abbia fatto la multa da capogiro della EU alla MS dello scorso anno!
Keltosh17 Novembre 2006, 11:23 #32
Originariamente inviato da: GabrySP
Queste ricerche sono tutte balle (anche quelle del botolo tanto x essere chiari) che servono x far credere ai suddetti boccaloni di fare un affare comprando una cosa sotto prezzo.

Tanto x essere chiari 805 $ puo' essere il costo di una utilitaria non di una scatoletta: la ps3 o il botolo costeranno meno di 200$ a sony e a microsoft, x fare un esempio secondo questa"ricerca" un HD da 60 GB costa 35 $ in + rispetto uno da 20GB quando a noi utenti finali un Hd da con 100 GB in + rispetto ad un altro modello costa se va bene 10-20 euri in piu' (un disco da 300 Gb costa giusto 15 euri in + di un 200 e noi non compriamo all' ingrosso in lotti da milioni di pezzi )

SVEGLIA


Chiedo scusa, mai sentito parlare di "costi di stabilimento"?
Hai presente? Comprare quelle cose che si chiamano " Macchinari" ? E quelli di pubblicità? A no scusa è vero la pubblicità non costa nulla.

Faccio presente che la notizia specifica che si tratta di costi di prima produzione! Non bisognerebe parlare di quello che non si sa...

Io trovo perfettamente logico si venda in perdita. Questo perchè in questo modo, quando dopo gli utenti continuano ad acquistare giochi, si fanno un sacco di soldi
8kikko217 Novembre 2006, 11:24 #33
il bello e' che ci sono persone che si scaldano per questa notizia ! gia si sapeva da un po.. loro ci guadagnano ma non sulla Hw ma sul Software all'inizio..prendono soldi dalle varie royalities poi quando costera meno la produzione guadagneranno anche sull hw..Ms ha fatto lo stesso con xbox/xbox360

delle 3 l'unica e' nintendo che guadagna sempre su ogni pezzo venduto e finanziariamente sono sempre tra i piu' ben messi del giappone ..
RKTM17 Novembre 2006, 11:28 #34

x GabrySP:

Ho letto il tuo commento sugli HD e mi viene da dire: non è che magari Sony va a pagare più di noi i dischi fissi per il semplice motivo che si deve garantire la disponibilità di TOT supporti per poter garantire a sua volta la produzione di TOT console?
Se deve produrre 10.000 di PS3 da 20 GB sono necessari 10.000 HD da 20GB che Seagate (o chi per essa) dovrà togliere dagli scaffali dei negozi=soldini facili e SICURI in meno. Ragionamento di Seagate "Sony vuole un trattamento esclusivo? Sony si prende carico delle possibili perdite che mi possono derivare dalla cosa."
CubeDs17 Novembre 2006, 11:32 #35
Onestamente non credo proprio che Sony ci perda anzi... i costi di produzione a Sony saranno ridicoli soprattutto anke perchè per lo + i componenti della console sono fatti in casa... Se a Sony ogni console gli costa 300 dollari di priduzione è già molto.
coschizza17 Novembre 2006, 11:33 #36
Originariamente inviato da: GabrySP
Tanto x essere chiari 805 $ puo' essere il costo di una utilitaria non di una scatoletta: la ps3 o il botolo costeranno meno di 200$ a sony e a microsoft, x fare un esempio secondo questa"ricerca" un HD da 60 GB costa 35 $ in + rispetto uno da 20GB quando a noi utenti finali un Hd da con 100 GB in + rispetto ad un altro modello costa se va bene 10-20 euri in piu' (un disco da 300 Gb costa giusto 15 euri in + di un 200 e noi non compriamo all' ingrosso in lotti da milioni di pezzi )

SVEGLIA



SVEGLIA ?

questo mi sembra simile ai discorsi fatti all'inizio sulla xbox 360 del perche la ms vende a un prezzo cosi elevato l'HD da 20Gb

l'ha montato nella console xbox 360 non è simile a quello che hai preso tu per confronto, se vai a guardare il modello specifico montato nella console troverai un modello creato appositamente per questo mercato e di conseguenza costi differenti a quelli di hd per desktop che sono venduti a centinaia di milioni l'anno con conseguenti bassissimi costi di produzione.

senza considerare che l'hd della console ha in piu un involucro con connettore appositamente creato e una formattazione e partizione create in fabbrica che non fanno altro che far aumentare costi
Sayan V17 Novembre 2006, 11:36 #37
ma questa notizia è rivolta a noi oppure al fisco ed azionisti (perdita= no tasse e no dividendi)

bella scusa !!!
coschizza17 Novembre 2006, 11:37 #38
Originariamente inviato da: CubeDs
Onestamente non credo proprio che Sony ci perda anzi... i costi di produzione a Sony saranno ridicoli soprattutto anke perchè per lo + i componenti della console sono fatti in casa... Se a Sony ogni console gli costa 300 dollari di priduzione è già molto.



ma quali sarebbero i componenti che sony produce in casa ?, cpu no, gpu, no, memoria della gpu no, memoria delal cpu no, hd no, flash no, chip per l'uscita video no, chipset per il controller hd dvd ecc no, controller wifi no...........forse una delle poche cose che fa dasola in casa sono le batterie ricaricabili (non sostituibili) inserite nei pad , ma di questi tempi non so se è un vantaggio che le abbiano fatte loro .......scusate il riferimento un tantino ironico
mavex17 Novembre 2006, 11:37 #39
Originariamente inviato da: GabrySP
Queste ricerche sono tutte balle (anche quelle del botolo tanto x essere chiari) che servono x far credere ai suddetti boccaloni di fare un affare comprando una cosa sotto prezzo.

Tanto x essere chiari 805 $ puo' essere il costo di una utilitaria non di una scatoletta: la ps3 o il botolo costeranno meno di 200$ a sony e a microsoft, x fare un esempio secondo questa"ricerca" un HD da 60 GB costa 35 $ in + rispetto uno da 20GB quando a noi utenti finali un Hd da con 100 GB in + rispetto ad un altro modello costa se va bene 10-20 euri in piu' (un disco da 300 Gb costa giusto 15 euri in + di un 200 e noi non compriamo all' ingrosso in lotti da milioni di pezzi )

SVEGLIA


Guarda "sveglione" che gli HDD di xbox360 e PS3 sono dei 2,5" (come quelli dei portatili), mica dei 3,5" da desktop! (300 Gb in 2,5" sarebbe una densita da paura... il max che sono riusciti a fare fino adesso è un 200Gb con perpendicular recording! )

Guarda un po i prezzi degli HDD per portatili... e poi dimmi quanto costano a te
Max Power17 Novembre 2006, 11:38 #40
Originariamente inviato da: Bluknigth
Purtroppo non sono 2€ ma non più di una ventina.

Ho alcuni amici che hanno negozi di videogiochi. Per loro vendere la console è comunque una perdita. I margini sono ridottissimi e i didtributori li costringono ad acquistare a margine un tot numeno di giochi e/o di accessori per console.
E questi non sempre a scelta del negoziante.

Poi è vero che se sui 500€ circa della console ricavano il 4/5 % (rifdicolo) sugli accessori e sui giochi il guadagno è nettamente più altro (30/40% ?)

Riguardo al permettersi di buttare un miliardo di dollari l'anno nei primi due anni di produzione della console, è normale marketing.

Alla fine i giochi e gli accessori aitutano a riprendersi in fretta della perdita.

Diciamo che una console di successo va in pareggio al terzo anno e in quelli sucessivi di solito comincia a dare profitti.

E' anche vero che per l''economia di scala i costi tendono a diminuire in fretta. Il perfezionamento della produzione dei processori (con rese maggiori) e dei diodi blu (tanto "cari" alla Sony) farà scendere in fretta il prezzo delle componenti.

Da questo punto di vista l'unica società che non si sbraga mai vendendo le console è Nintendo. Negli anni passati questa filosofia non ha pagato in termini di quote di mercato, ma vai a vedere i bilanci della grande N e quelli di Sony e MS. Questa volta sembra addirittura diverso perchè il Wii è un prodotto che non entra in concorrenza diretta con le altre due, ma qualdosa di alternativo.
Quindi l'unica che ride sarà Nintendo.



Non vedo il 4-5% di margine dai tempi della prima Play.

Nel 2003 il margine dei videogioche era del 25%, ora ci sono i centro commerciali, non si fa neanche il 15%. Abbiamo smesso di venderli.

Chiuderemo a fine anno, non vidico le migliaia di euro di debiti (casa del capo ipotecata).

Le migliaia di euro tasse pagate. INUTILE.

Avete visto il TG5 3 sere fà?

Dove i dati parlano di 7 Milioni di famiglie italiane povere?

Bè, ora saremo tra quelle.

Cmq famigle ITALIANE, non immigrati .

Anch'io dò un ringraziamento GRAZIE ITALIA.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^