Quanto perde Sony per ogni PlayStation 3 prodotta

Quanto perde Sony per ogni PlayStation 3 prodotta

L'organo di analisi di mercato iSuppli ha studiato l'ammontare delle perdite per Sony per ogni PlayStation 3 prodotta in questa prima fase della commercializzazione.

di pubblicata il , alle 10:06 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tablo17 Novembre 2006, 11:39 #41
caro p4ever dato che le strategie commerciali si fanno a medio e lungo termine...

...dato che come hai ricordato sony si è trovata in passato ad avere qualcosa come 80% del mercato delle consolle

...dato che ora il mercato è più distribuito...(non sottovalutare nintendo)

...dato che il primo flop sony è già sotto gli occhi di tutti (PSP)

VOGLIAMO CHIAMARLO MEZZO FALLIMENTO?

Arthens17 Novembre 2006, 12:38 #42
Originariamente inviato da: RKTM
Ho letto il tuo commento sugli HD e mi viene da dire: non è che magari Sony va a pagare più di noi i dischi fissi per il semplice motivo che si deve garantire la disponibilità di TOT supporti per poter garantire a sua volta la produzione di TOT console?
Se deve produrre 10.000 di PS3 da 20 GB sono necessari 10.000 HD da 20GB che Seagate (o chi per essa) dovrà togliere dagli scaffali dei negozi=soldini facili e SICURI in meno. Ragionamento di Seagate "Sony vuole un trattamento esclusivo? Sony si prende carico delle possibili perdite che mi possono derivare dalla cosa."


Scusa ma a me sembra che il tuo ragionamento non abbia senso

Se sony ordina 10k di hard disk anche quelli sono soldi sicuri per seagate... anzi più sicuri di quelli dei negozi, perchè in questo caso sai quanti te ne servono esattamente e non rischi insoluti.

Tra l'altro vendendoli tutti direttamente ad unico cliente diminuisci le spese perchè elimini dalla catena distributori e venditori, così riesci a fare un prezzo migliore pur avendo un guadagno maggiore.
canadian17 Novembre 2006, 12:49 #43
Scusate ma io l'HD da 60GB di Seagate non riesco a trovarlo da nessuna parte a meno di 80$.

Comunque avete notato a quanto ammonta oggi il costo di produzione dell'unità Blu-Ray? Secondo questa ricerca 125$. Non mi sembra un'esagerazione o sbaglio?

Riguardo invece l'ingegnerizzazione di PS3 è notevole come alla Sony siano riusciti ad includere all'interno del chassis anche l'alimentatore, che se non erro è una unità low-profile capace di fornire fino a 400W, e quindi non proprio economico anche questo!
mcgyver8317 Novembre 2006, 12:57 #44
Sarà venduta in perdita per quanto?
Se ci perdono 300€ per un anno e per 5 la vendono guadagnandoci 200€ credo che sia una bella furbata.
Dovrebbero cercare di calcolare quando la sony smetterà di esser in perdità e andrà in guadagno.
icoborg17 Novembre 2006, 13:09 #45
Originariamente inviato da: ^free^
vorrà dire che quando raggiungeranno il traguardo di 1.000.000 di console avranno da risanare 300 milioni di dollari

e quando arriveranno a 10.000.000 di console avranno da fare i conti con 3 miliardi di dollari

con tutto il rispetto nn hai capito na ceppa^^
DevilsAdvocate17 Novembre 2006, 13:23 #46
E' anche ovvio, guardate al prezzo dei due oggetti col lettore HD:
Xbox360 20 gb + lettore HD-DVD = 399 + 199 euro = 598 euro
PS3 20 gb (lettore bluray incluso) = 499 euro.
The_misterious17 Novembre 2006, 13:23 #47
imho questi dati sono abbstanza veritieri...perchè se non sbaglio produce tutto la Sony..quindi Cell, scheda grafica, ram ecc ecc IMHO ci stà quel prezzo...
c'è pure da considerare che il cell non costerà una bazzecola..
I love OC!!17 Novembre 2006, 13:31 #48
Originariamente inviato da: p4ever
Le solite indagini e statistiche non contano un caxxo...
mi sembra di vedere i sondaggi che fanno al tg4...dell'italiano medio....sarebbe da idioti prendere per buone queste affermazioni. La sony non è l'artigiano sotto casa, se ha prodotto la ps3 è perchè ha in programma un torna conto in termini di soldi, non fa beneficenza a nessuno e non regala nulla. Quindi non mi preoccuperei molto, il giorno che sony fallisce è la volta che la divisione enterntaiment di Ms chiude i battenti di conseguenza...chissà perchè tutta sta gran voglia di vedere morta sony, dato che senza la sua playstation le console sarebbero morte da un pezzo oppure ci troveremmo a giocare a 40 anni con il solito supermario e altre scemenze nintendo...Sony è riuscita a far affondare nintendo (il ds è un caso a parte) e Sega...non vedo dove stia il problema con il x360. Io lavoro nel settore (in parte), e vi posso assicurare con dati alla mano (no quelli che trovate sui forum) che quello che ha fatturato sony nel 2006 con la sua play (hw + soft) supera di gran lunga il triplo di quello che è riuscito a far microsoft con la sua 360...e sony dovrebbe fallire?? AHHAH...è messa meglio di tanti altri! La storia delle batterie difettose non l'ha intaccata più di quanto non abbia fatto la multa da capogiro della EU alla MS dello scorso anno!



Che supermario sia una scemenza è una opinione tua personale..... che nintendo sia affossata è un'altra tua opinione personale

Il gba vende ancora in modo assolutamente decoroso, il DS lo sappiamo tutti, l'hype attorno al wii non è una barzelletta.

L'unica barzelletta è la PS3, non si sa come vada, se scaldi troppo, se sia buggata ecc.... si sa solo che costa un botto di soldi.

E un prezzo alto per un qualcosa che non riesce a venire alla luce mi pare una cavolata pazzesca
DevilsAdvocate17 Novembre 2006, 13:33 #49
OT
Originariamente inviato da: ciolla2005
I centri commerciali l'Hanno messa in C a tutti, con la loro MAFIA:

Comprano prodotti che NON possono essere venduti in italia, da mercati esteri, ora va di moda la RUSSIA, riescono ad evadere completamente l'iva (ma soprattutto comprano a prezzo di costo con la complictà dei brand) alla fonte, creando e facendo fallire società di import che dovrebbero caricarsi della spesa dell'iva, e le merci entrano VIA MARE dove i controlli non esistono (questo vale anche per gli alimentari MADE IN ITALY).


Mi viene a mente "La coop sei tu, chi puo' darti di piu'?" .
Comunque, tornando seri, il volume di distribuzione e la solvibilita'
piu' facile dei resti di magazzino fa si' che i centri commerciali siano gia'
molto avvantaggiati rispetto ai negozianti,anche senza fare "trucchetti".

Non so se davvero trovino pure il modo di eludere le leggi e fare concorrenza
sleale (come adesso fanno molti dei locali toscani affiliati ARCI nei quali
serve la tessera per entrare, salvo poi scoprire che lo fanno per farsi
ridurre le tasse ed ottenere altre agevolazioni,ad esempio sull'orario di
chiusura, ma i prezzi restano ben differenti da quelli di un vero circolo
ARCI, e del "club" o "circolo" hanno meno di zero), comunque Prodi
per questo governo ha parlato solo di lotta all'evasione, temo che per
l'elusione (cioe' evasione entro i limiti della legalita', benche' ai confini)
dovremo aspettare almeno altri 5 anni e nuovi programmi elettorali.....
DevilsAdvocate17 Novembre 2006, 13:38 #50
Originariamente inviato da: I love OC!!
Che supermario sia una scemenza è una opinione tua personale..... che nintendo sia affossata è un'altra tua opinione personale

Il gba vende ancora in modo assolutamente decoroso, il DS lo sappiamo tutti, l'hype attorno al wii non è una barzelletta.

L'unica barzelletta è la PS3, non si sa come vada, se scaldi troppo, se sia buggata ecc.... si sa solo che costa un botto di soldi.

E un prezzo alto per un qualcosa che non riesce a venire alla luce mi pare una cavolata pazzesca


Si sa gia' che la PS3 scalda e ronza molto meno di Xbox360.

Quanto al wii sara' molto probabilmente un fuoco di paglia: i giochi
costano quanto quelli della concorrenza pur essendo inferiori per molti aspetti, il
controller nuovo e' un idea carina, ma gia' sappiamo che fine fecero cose
come il vecchio power glove (dopo mezz'ora di gioco avevi le mani a
pezzi dall fatica e dovevi smettere). Persino i giochi dell'N64 dal servizio
live hanno un prezzo SPROPOSITATO (ho giusto visto in edicola
una rivista con la versione completa di Fahrenheit a 5 euro e 90....
circa' la meta' del prezzo di un gioco N64, ma con scatola, copertina e
supporto ottico DVD)

Il vero ed unico vantaggio indiscutibile del wii, attualmente, e' solo il prezzo della
console. Ma cosa fara' nintendo fra un paio di anni, quando il 360 costera'
solo 15 euro di piu' e la ps3 solo 30 euro in piu'? Pensi davvero che
riuscira' a vendere? Il gigantesco flop (perche' tale e' stato) del
gamecube gia' dovrebbe rendere l'idea......

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^